L'isola testa le sue capacità difensive in risposta allo sfoggio muscolare di Pechino
Un focolaio di contagi da Covid-19 ha fatto scattare il lockdown a Hainan.
«Ha insistito per recarsi a Taiwan senza tener conto delle serie preoccupazioni e della ferma opposizione» di Pechino
Il lancio di missili durante le esercitazioni cinesi è stato definito «irresponsabile» dalla presidente Tsai Ing-wen
Il racconto di uno dei 350 svizzeri sull'isola-nazione con la quale la Confederazione ha un rapporto molto particolare
La Repubblica di Cina intrattiene rapporti con oltre 70 Stati. Ma solo 14 di questi la riconoscono come Stato sovrano
L'invito delle autorità ai cittadini nel pieno delle tensioni con la Cina, mentre la Russia sostiene Pechino
Sono previsti lanci di artiglieria e missili, la condanna di Taipei (e dell'Ue)
La Speaker ha ribadito l'impegno Usa al fianco del governo di Taipei, la rabbia di Pechino e le accuse di Mosca
La visita non è ancora confermata, la Cina sta muovendo caccia e navi da guerra
Un Grande Fratello tecnologico stila le liste dei "cattivi" e basta poco per finire alla gogna
La speaker della Camera potrebbe raggiungere l'isola già domani. Pechino promette una dura reazione militare.
Pechino assicura «contromisure decise» in occasione della visita della Speaker della Camera Usa
Il presidente cinese in una telefonata con Joe Biden ha ribadito la sua posizione sulle interferenze esterne nell'isola
Il consigliere per la sicurezza nazionale britannico avverte sui rischi della chiusura delle relazioni con Russia e Cina
Nella città "natale" del coronavirus circa 1 milione di persone sono bloccate in casa
La Cina prepara i jet per scortare l’aereo americano. Il Pentagono è pronto ad aumentare le forze aeree nel continente.
Il paese sta affrontando una delle estati più calde di sempre, le temperature hanno superato la soglia dei 41 gradi.
Il primo (di tre) si trova già in orbita dall'aprile 2021
I confini sono stati violati ben tre volti in una sola settimana. Pechino: «Stati Uniti, distruttore della pace»
Serrature distrutte, porte sfondate: il comportamento dei funzionari immortalato sui social network
La spedizione proveniva dall'Africa ed era diretta probabilmente in Cina
Evidentemente l'aspirante Lupin non si aspettava l'energica reazione del gioielliere
Secondo uno studio dell’Onu entro la fine del prossimo anno lo scettro di paese più popoloso del mondo passerà di mano.
Stop a tutte le attività non essenziali, e i residenti dovranno rimanere a casa.
Raggiunto un «consenso» tra il ministro degli Esteri cinese Wang Yi e il segretario di Stato americano Antony Blinken
Pechino punta il dito contro le intelligence di Londra e Washington: «Da loro accuse infondate»
Secondo il portavoce del ministero degli Esteri i Sette dei Grandi non mostrano segni di apertura al dialogo.
La diga alta 180 metri verrà stampata in 3D e realizzata interamente da robot, senza lavoratori umani.
L'incredibile incidente è avvenuto nella sede dell'azienda automobilistica cinese Nio, la dinamica resta ancora ignota
Intorno alle isole Penghu, Taiwan ha innalzato degli sbarramenti in pietra
Pechino ha avviato una revisione didattica nelle scuole, scrivendo la storia della ex colonia
L'Alta commissaria per i diritti umani si è dimessa oggi, a sorpresa, dopo le critiche per la sua missione in Cina
Il ministro della Difesa ha rinnovato le intenzioni del Paese asiatico di impedire a Taiwan di dichiarare l'indipendenza
Secondo il Pentagono si sta verificando un costante aumento di attività militare provocatoria vicino a Taiwan
Da Pechino sono arrivate affermazioni chiare, durante un colloquio con Washington
La domanda è aumentata del 79% rispetto ad un anno fa. Rallenta solamente la Cina
Il governo cinese ha lanciato una campagna che ricompensa i cittadini che collaborano alla sicurezza nazionale
È l'accusa che la Cina rivolge all'Europarlamento alla luce di un suo recente rapporto
Da Washington piovono accuse e il ministero degli esteri risponde da Pechino: «Un atto insolente per diffamare un Paese»
Saranno coinvolte 26 nazioni, per un totale di circa 25'000 persone. La Cina osserva a distanza
I due mesi di lockdown rigidissimo a Shanghai volgono al termine, ma non è ancora una normalità come prima del Covid
È la più grande prova di forza dal 23 gennaio
L'ultima riunione per l'ulteriore sviluppo degli scambi commerciali è avvenuta quattro anni fa
L'Alto Commissario dell'Onu per i diritti umani ha discusso della repressione delle minoranze
Dentro i campi di rieducazione cinese, con cui il governo afferma di combattere radicalizzazione e terrorismo
Sulla piattaforma non sarà possibile prenotare soggiorni nel paese per date successive al 29 luglio
Il presidente americano Biden ha lanciato un messaggio a Pechino. Che risponde per le rime
Lo ha dichiarato il Presidente statunitense Joe Biden durante la sua visita in Giappone
Molti viaggiatori si sono equipaggiati con mascherine, camici e guanti