I salari oltre Gottardo superano i 90mila franchi per i neoassunti. Ma i docenti senza diploma guadagnano il 20% in meno
La perdita nel primo semestre di quest'anno è di oltre 95 miliardi di franchi
Dall'inizio della guerra in Svizzera raccolti più di 285 milioni di franchi
La gigante messicano FEMSA si sta muovendo per acquistare l'azienda svizzera. C’è l'approvazione del CdA.
È il conto presentato ai pastori per la "protesta delle pecore" in Piazza della Foca
Il programma Bikecoin a Locarno ha incassato l'adesione di 13 aziende e un centinaio di ciclisti
Tutto il ricavato è stato versato all'associazione Save The Children, per aiutare i coetanei in guerra
I Grigioni investiranno circa 3 milioni di franchi per ristrutturare 3 km di muretti storici
Dall'Ustra 480 milioni l'anno scorso. Più che in qualsiasi altro cantone, e il merito è del secondo tubo del Gottardo
Casse malati e inflazione pesano sul portafoglio degli svizzeri. L'allarme dell'USS
La giustizia egiziana ha prosciolto 14 membri del vecchio regime accusati di corruzione e riciclaggio in Svizzera
Il consuntivo 2021 dello Stato segna un deficit di 58 milioni, a fronte di previsioni assai peggiori
Dovrebbe costare 20 franchi all'anno e coprire i costi delle piste ciclabili
I frontalieri, ma anche parecchi ticinesi, negli scorsi giorni hanno preso d'assalto gli uffici cambio.
Una turista svizzera era stata trovata morta a luglio scorso in Thailandia. Ergastolo a un 27enne
Timo Ohnmacht, sociologo dell'Università di Lucerna, non esclude un aumento del 60 per cento per effetto della guerra
Lo streaming costa anche il 30 per cento in più rispetto ai paesi limitrofi. Ma c'è un modo per pagare meno
Il reddito medio disponibile è di 6600 franchi al mese, il risparmio di 1200. In mezzo ci sono una marea di spese
Ogni anno danni per 50 milioni di franchi in Svizzera. Axa mette in guardia gli automobilisti
Chi ha ricevuto il bonus gioisce, gli esclusi si lamentano: «Sono distribuiti in modo casuale»
Due appartamenti che annulleranno i tuoi costi abitativi fin da subito
Il test antigenico potrebbe diventare a pagamento dall'11 ottobre. Gli addetti ai lavori speculano sui possibili prezzi
L'Unione sindacale svizzera chiede un aumento salariale generalizzato per chi lavora in Svizzera
Lo confermano i dati ufficiali diffusi oggi dalla Banca nazionale che riguardano anche i tassi di cambio
Un insolvente seriale del Bellinzonese di nuovo nei guai con la giustizia. Questa volta potrebbe essere l'ultima (forse)
A Saas Fee per una notte si sborsano 7 franchi, mentre a Zugo solo 95 centesimi
Il gestore dello spazio aereo svizzero ha subito il contraccolpo del Covid. E il governo corre ai ripari
La 33enne potrebbe aver sottratto con l'inganno ben 160mila franchi a un uomo di 78 anni.
Il progetto dell'iniziativa si chiama "Make the rich pay for climate change".
Rimborsi spese a più zeri per risolvere le questioni fiscali: un trend sempre più presente anche in Svizzera
La prima offerta ufficiale è di circa 5 milioni di franchi
Oltre 184 milioni di franchi da pagare e 22mila richiami: i numeri del canone di quest'anno
In ogni caso, nel 2020 l'azienda ha investito molto, acquistando altri dodici impianti fotovoltaici
Il progetto, del valore di 1,1 miliardi di franchi, subirà anche un ritardo di cinque anni
Oltre al sequestro di buona parte del denaro, l'uomo sarà multato
L'università di Basilea ha condotto un esperimento su tre vini italiani con costi diversi. Il risultato è sorprendente
Dal Malcantone, un segnale indirizzato a Comuni e Cantone. E qualche frecciata polemica.
Il sindacato ha avuto uno scambio di battute con il Ministro dell'economia Guy Parmelin
In un minuto il fondatore di Tesla incassa 775mila dollari. Il calcolo è presto fatto
Un 14enne e un 15enne si sono impossessati di diverse centinaia di franchi.
Ecco una panoramica delle nuove leggi che entreranno in vigore nel 2021
Un fortunato si porta a casa 215 milioni di franchi
In Svizzera ogni famiglia paga in media 347 franchi in cultura. Ma quale cultura?
Sono oltre un migliaio, e reclamano 26 milioni di franchi
Presa di posizione del Movimento per il socialismo
Colpi nella filiale UBS in Römerhofplatz a Zurigo e alla Valiant Bank di Belp
A richiedere i 24 tram è stata la città tedesca di Jena
Tuttavia l'attività commerciale resta di molto inferiore a quella dello stesso mese del 2019
I fondi non sono una novità, sono stati già versati l'anno scorso, e andranno alla popolazione in difficoltà
L'azione spontanea lanciata tra i dipendenti dell'amministrazione statale è stata un successo. Ecco i dettagli.