Cerca e trova immobili
SVIZZERA

Un assaggio d'estate che durerà fino a sabato

In questi giorni le temperature supereranno i 25°C, ma in agguato c'è una corrente polare in arrivo dalla Scandinavia
Archivio Ti Press
Fonte 20Minuten/red
Un assaggio d'estate che durerà fino a sabato
In questi giorni le temperature supereranno i 25°C, ma in agguato c'è una corrente polare in arrivo dalla Scandinavia

ZURIGO - Con temperature che hanno sfiorato persino i 30 gradi, il mese di aprile che stiamo per salutare è stato il sesto più caldo dall'inizio delle misure. Tuttavia le previsioni annunciano un cambiamento drastico nei prossimi giorni: i gradi crolleranno fino a una temperatura media minima di 15°C.

Lunedì, l'aria polare proveniente dalla Scandinavia, si riverserà sulla Svizzera. Ma prima ci aspetteranno giorni con un bel sole caldo, caratterizzate in certe zone dal soffio del favonio. Le temperature sono insolitamente estive. Stando a MeteoSvizzera, nel corso del quarto mese dell'anno, a nord delle Alpi la temperatura è salita fin sui 20-22 °C su ampie regioni. Sul versante meridionale delle Alpi sono state registrate temperature massime comprese tra 25 e poco meno di 26 °C. Temperature tipiche del mese di giugno.

Da mercoledì a venerdì: inizio estate con tuoni e lampi - Oggi, mercoledì, il sole splenderà in gran parte della Svizzera. Nel pomeriggio si formeranno nubi primaverili sulle Alpi e sulle Prealpi. Sono possibili temporali localizzati. Al mattino, le temperature in pianura si aggireranno intorno agli otto gradi, per poi salire a circa 25 gradi nel pomeriggio. Il limite di zero gradi sarà intorno ai 3300 metri.

Giovedì ci sarà ancora una volta molto sole. Nel pomeriggio, isolate nubi primaverili si sposteranno sulle montagne, i rovesci rimarranno un'eccezione. La temperatura salirà a circa 26 gradi nel pomeriggio, con il limite dello zero gradi a circa 3500 metri. Sarà molto più mite anche alle medie quote.

Picco venerdì - Il caldo raggiungerà il suo apice venerdì, come previsto da Meteo Svizzera. Sono previsti fino a 27 gradi in pianura e localmente fino a 28 gradi nella Svizzera nord-occidentale. Se il sole splenderà per tutto il giorno, in alcune località, in condizioni favorevoli, si potranno raggiungere anche i 30 gradi. Ad altitudini di circa 1500 metri, si prevedono 15-17 gradi. Queste temperature corrispondono all'equivalente di 26-28 gradi in pianura. I venti in aumento da sud-ovest nel Giura possono anche produrre un leggero effetto favonico.

Queste temperature sono molto rare in questo periodo dell'anno. Secondo le statistiche meteorologiche, il primo giorno con 30 gradi è stato registrato a Basilea il 10 maggio 1945. In quell'occasione, il termometro salì a 31,1 gradi.

Crollo delle temperature da sabato: l'aria polare porta pioggia, vento e neve - Il tempo cambierà poi da sabato. L'aria polare proveniente dalla Scandinavia si riverserà nella regione alpina con una corrente in quota da nord-ovest. Inizialmente, sabato si alterneranno sole e nuvole. Nel pomeriggio sono attesi rovesci e temporali isolati, soprattutto sul versante nord delle Alpi. Le massime giornaliere scenderanno a circa 22 gradi.

Domenica dominerà una fitta nuvolosità. Si prevedono piogge persistenti, soprattutto lungo le Alpi. Il limite delle nevicate sarà inizialmente intorno ai 2400 metri, ma scenderà a circa 1300 metri nel corso della serata. La temperatura massima raggiungerà solo i 17 gradi.

A sud delle Alpi, il sole sarà presente solo in parte, e già dal pomeriggio a dei rovesci o dei temporali sparsi. Tuttavia la temperatura massima si aggigerà attorno ai 23 gradi.

Lunedì è previsto un cielo nuvoloso. Potrebbe piovere di nuovo lungo le Prealpi. Il limite della neve scenderà a circa 1500 metri. Le massime in Ticino saranno attorno ai 18/20°C.

Entra nel canale WhatsApp di Ticinonline.
Naviga su tio.ch senza pubblicità Prova TioABO per 7 giorni.
NOTIZIE PIÙ LETTE