Cerca e trova immobili
SVIZZERA

Per il Consiglio Federale un jet tanto grande che nell'hangar non ci sta

Altre nubi all'orizzonte per il nuovo velivolo da 103 milioni acquistato da Palazzo Federale e che è troppo grosso per Berna-Belp.
Bombardier
Fonte Blick
Per il Consiglio Federale un jet tanto grande che nell'hangar non ci sta
Altre nubi all'orizzonte per il nuovo velivolo da 103 milioni acquistato da Palazzo Federale e che è troppo grosso per Berna-Belp.

BERNA - 103 milioni di franchi per il più grande jet privato di un governo al mondo. È questo il «regalo» - così lo chiama il Blick - che nel 2023 si è fatto il Consiglio Federale e che Armasuisse ha recentemente presentato.

Il Global 7500 di Bombardier è un “mostro” volante da 19 posti su 33 metri di lunghezza e un'apertura alare di quasi altrettanto. La sua autonomia di volo è notevole, permette di arrivare - senza fare il pieno - fino in Australia.

Stando a quanto riportato dal quotidiano svizzerotedesco però ci sarebbe un problema non trascurabile: al momento all'aeroporto di Berna-Belp non ci sarebbero hangar abbastanza grandi da poterlo ospitare.

Ci sono progetti per l'ampliamento della struttura in cantiere da tempo, conferma la Flughafen Bern AG che però puntualizza come per decidere in maniera chiara come proseguire «per noi è sempre stato fondamentale conoscere le intenzioni di Berna».

In ogni caso prima di avere un hangar di dimensioni adeguate sarà necessario aspettare - nelle ipotesi più ottimistiche - circa 2 anni, fino a quel momento il Global 7500 verrà alloggiato presso l'aeroporto militare di Payerne (VD) come confermato dallo stesso esercito via portavoce.

Un alloggiamento che non sarà però gratuito, anzi. Senza contare la scomodità logistica, e il consumo di carburante, che richiederà il frequente scalo verso Berna.

Chiamato con tono di scherno “Palazzo volante” il velivolo dell'Esecutivo federale è stato abbastanza criticato, tanto dalla stampa quanto dalla politica (soprattutto ambientalista). Come riportato dalla stampa d'Oltregottardo, inoltre, il nuovo acquisto di Palazzo federale non può decollare a serbatoio pieno dall'aeroporto di Berna. Il motivo? La pista è attualmente troppo corta.

Entra nel canale WhatsApp di Ticinonline.
COMMENTI
 

Riffo 1 mese fa su tio
Manca solo che torna la treppiedi e siamo a posto

Princi 1 mese fa su tio
ma le misure del jet le ha prese ol casssisss? se me lo fanno usare io ho un piazzale dove parcheggiarlo

Tak 1 mese fa su tio
NO COMMENT… l è mei 😡

Riffo 1 mese fa su tio
Dateli alla valle maggia sti milioni!!!! Schifo

Nik57 1 mese fa su tio
Risposta a Riffo
E dopo loro come fanno devono adeguarsi al popolo? Poverini

Riffo 1 mese fa su tio
Risposta a Nik57
Vivranno già in un monolocale… se in più si inginocchiano davanti alla ue rimane poco spazio in casa 😄

Nik57 1 mese fa su tio
Risposta a Riffo
Mi riferivo al CF

Riffo 1 mese fa su tio
Risposta a Nik57
Ahhh ok 👍

Fano 1 mese fa su tio
E poi non ci sono abbastanza soldi per i danni in Valle Maggia….non posso scrivere cosa penso di voi perché il messaggio verrebbe cancellato automaticamente!

Riffo 1 mese fa su tio
Risposta a Fano
Purtroppo la libertà di espressione non vale per i poveri utenti quali siamo 😫😫 vale solo per i giornalisti

Autore 1 mese fa su tio
Risposta a Riffo
Insomma... l'espressione usata da Fano era davvero piuttosto colorita. Poi ha riformulato, e quindi tutto bene :)

Emib5 1 mese fa su tio
Risposta a Riffo
Qui c'è ne sono parecchi con idee alquanto confuse sul concetto di libertà di espressione...

8Paola3 1 mese fa su tio
Quanto soldi speecati per gente stra pagata!!!

Pedro 1 mese fa su tio
Potevano usare i PC7 uno ciascuno

dylan 1 mese fa su tio
Ok ad avere un aereo di rappresentanza top ma non riflettere prima su dove posteggiarlo e sulle necessità di partenza mi sembra quantomeno ridicolo

Clo62 1 mese fa su tio
Voglio ricordare agli abbonati al simbolo della faccetta rossa che in Svizzera non mi risulta che ci siano persone che muoiono di fame o vivano sotto i ponti, la qualità della vita è ottima come pure la sicurezza, abbiamo un ottima sanità ecc eccc, purtroppo un 5% della popolazione ha sicuramente più problemi di altri ad arrivare alla fine del mese, ma pensate forse che a Montecarlo sono tutti milionari? Sempre essere negativi e soprattutto sputare nel piatto dove si mangia

Nildo 1 mese fa su tio
Risposta a Clo62
Sinceramente mi sa che Lei non è bene aggiornato !

tschädere 1 mese fa su tio
Risposta a Clo62
ma lei e consapevole di che parla? mi sembra che lei scrive da un altro mondo.

Anna 74 1 mese fa su tio
già non ci sono soldi e loro li buttano via così tanto paghiamo noi

D2000 1 mese fa su tio
Quando arriva la portaerei sul 4valdstetterse? Risolviamo i problemi di spazio, ci si allinea con il 5% per la NATO e si rimette in funzione il vaporetto ristorante sul lago per i turisti. Quante storie per 2 spicci.. Nel caso, la portaerei con propulsore nucleare, eviterebbe di costruire un parco aeolico sul Gottardo.. dopotutto, quante cose si potrebbe risolvere se solo ci fosse la volontà e meno critica.

Simulator 1 mese fa su tio
Ecco lo spreco del governo..poi cercano ogni mezzo per impoverire il popolo…siamo una nazione federale ?

Celoblu 1 mese fa su tio
E num pagum! Cassis ci darà dentro visto che è colui che lo usa maggiormente…

Koblet69 1 mese fa su tio
menti acute! hanno ordinato un aereo senza misurare prima il garage.....

Nik57 1 mese fa su tio
Manie di grandezza e intanto la maggioranza della popolazione fa fatica ad arrivare alla fine del mese.Bravi complimenti

airman21 1 mese fa su tio
Risposta a Nik57
Prima di commentare accendere il cervello prego. Facciamo due calcoli (lo so che è difficile ragazzi ma forza ). Prima cosa il costo include addestramento, pezzi di ricambio ect. Per stimare il costo per cittadino svizzero, prendiamo alcuni dati di base: • Costo totale: 106 milioni di franchi • Popolazione svizzera: ~8,8 milioni di persone (stima 2024) Costo per cittadino una tantum 106’000’000 CHF ÷ 8’800’000 persone ≈ 12,05 CHF a testa Costo per cittadino all’anno (ipotizzando ammortamento su 20 anni) Se il jet viene “ripagato” in 20 anni: 106’000’000 CHF ÷ 20 anni ÷ 8’800’000 persone ≈ 0,60 CHF all’anno Costo per cittadino al mese 0,60 CHF ÷ 12 mesi ≈ 0,05 CHF al mese (5 centesimi) Costo per cittadino al giorno 0,60 CHF ÷ 365 giorni ≈ 0,0016 CHF al giorno (~0,16 centesimi) Conclusione: Anche se il prezzo complessivo sembra alto, per ogni cittadino svizzero è un costo trascurabile, meno di un caffè all’anno!

Eritos 1 mese fa su tio
Risposta a airman21
Si ok ma prova a spiegarlo a chi in valle lavizzara ha perso tutto e nemmeno un aiuto da Berna? Anche solo pochi centesimi fanno la differenza?! 😣

Nik57 1 mese fa su tio
Risposta a airman21
Tu invece lo usi se non capisci la situazione della popolazione

Tak 1 mese fa su tio
Risposta a airman21
Che bel commento… wow, immagino lei sia uno di quelli contenti di questo CF

Tak 1 mese fa su tio
Risposta a Eritos
👍🏼

Aaahhh 1 mese fa su tio
E nel contempo pretendo che noi dobbiamo tirare la cinghia

Rosso Blu 1 mese fa su tio
Ma è tutta una scusa perché ora altri soldi dai contributi per costruire un nuovo hangar per il giocattolo che è proprio inutile visto che volano su SwissAir in first o business sempre pagati dai contributi. Non da ultimo un aereo così ha dei costi sia quando è fermo che in volo. Manutenzione, tasse aeroportuali, formazione piloti e assistenti, pezzi di ricambio, caetering , carosene. I tagli li dobbiamo fare solo noi ? Poi non hanno i soldi per la 13a AVS. Cassis viaggia in treno e cogli l'occasione di pensare a chi a metà mese non riesce ad arrivare.

Gatto Silvestro 1 mese fa su tio
Risposta a Rosso Blu
Oppure niente soldi alla Valle Maggia aggiungo ….

Rosso Blu 1 mese fa su tio
Risposta a Gatto Silvestro
Esatto e molto triste 💔

chivas 1 mese fa su tio
Non hanno trovato nessuno di appena, appena intelligente, che sapesse misurare. Sara felice Cassis, Berna-Lugano e ritorno è un paio di mesi di stipendio per un pieno.

Perilgiusto 1 mese fa su tio
7 🤡

Gatto Silvestro 1 mese fa su tio
Nel garage di Cassis ci sta ! 😉😁

Facocerorosso 1 mese fa su tio
Dove devono andare sulla luna ?

Gatto Silvestro 1 mese fa su tio
Risposta a Facocerorosso
Chiedilo a Kranken Kassis alias Sabbakai ..🤦‍♂️🤣

curiuus 1 mese fa su tio
A quanto pare, con il pieno non può decollare nemmeno da Agno... ed il "nostro" come ci arriverà a casa ogni weekend ? 🤣🤣

Gatto Silvestro 1 mese fa su tio
Risposta a curiuus
Già …🤦‍♂️🤣👋✅

Koblet69 1 mese fa su tio
Risposta a curiuus
in elicottero

airman21 1 mese fa su tio
Risposta a curiuus
Lo sai che non gli serve il pieno per volare 😅 fino a Lugano

Acquarius 1 mese fa su tio
Che articolo fazioso e poco professionale. Complimenti! Già citare il Blick è tutto un programma. L'importante è polemizzare senza conoscere i dettagli. Giusto per precisare, il Jet è si uno dei più grandi al mondo, ma nella categoria Business Jet. La sua autonomia permetterà anche di utilizzarlo per missioni di recupero e/o sfollamenti all'estero. Senza dover elemosinare trasporti agli altri Stati come si fa ora...

Koblet69 1 mese fa su tio
Risposta a Acquarius
1-nn verrà mai utilizzato per i recuperi. 2- recuperi e sfollamenti per la maggior parte degli stati mondiali sono gratuiti mentre che la confederella presenta il conto ai malcapitati quindi direi meglio i voli degli altri stati

Acquarius 1 mese fa su tio
Risposta a Koblet69
Per il punto uno non so come tu faccia a esserne così sicuro. In merito al punto due, i cittadini Svizzeri nel mondo, sia civili che militari, in caso di pericolo, non hanno assiurato un volo di rimpatrio. A differenza del resto del mondo. Se vuoi tornare in patria devi essere ferito. Così arriva la REGA.

arna1 1 mese fa su tio
Tutti a casa basta disastri

Eldi 1 mese fa su tio
a mio parere hanno fatto bene e un mezzo elegante e sicuro verrà utilizzato bene e non come alcune celebrità che fanno voli di 40 secondi , letteralmente 40 secondi.

Foxdilollo78 1 mese fa su tio
Per quello che valiamo, un aquilone con la bandierina è più che sufficiente

Piccolo 1 mese fa su tio
Che figuraccia 😡😡

Pippopeppo 1 mese fa su tio
Megalomani e con i soldi dei contribuenti. Un Plalatus x Cassia non bastava?

Pippopeppo 1 mese fa su tio
Megalomani e con i soldi dei contribuenti

Alone 1 mese fa su tio
Ryanair non andava bene.??

gabola 1 mese fa su tio
ma è lo stesso che non riesce a decollare da Berna con il serbatoio pieno? ma per il VIP ad Agno può atterrare?

giàgggià 1 mese fa su tio
Risposta a gabola
🤣🤣🤣🤣…no…. payerne -kloten, e poi con l’elicottero fino ad agno (così se la tira )…🤣🤣🤣🙏🙏🙏🙏🙏 green-deal a palla …🤣🤣🤣

nuska 1 mese fa su tio
sono proprio bernesi; ri di co li a livello mondiale.

Peppiniello 1 mese fa su tio
È quello della famosa transazione green?

Gatto Silvestro 1 mese fa su tio
Risposta a Peppiniello
Già vogliono il popolino sulle carissime auto elettriche mentre loro ….quando l’esempio viene dall’alto ! 😉😁🤣🤹🤹🏻‍♀️🤹🏼‍♂️🎪🎪

Talafu 1 mese fa su tio
Bene grandi scienziati e nüm a pagum

Gatto Silvestro 1 mese fa su tio
Risposta a Talafu
Come sempre !
NOTIZIE PIÙ LETTE