Il ticinese si è disposto a restare nell'Esecutivo federale fino al 2027.
Norman Gobbi, oggi ad Airolo per i primi festeggiamenti del 1° d’agosto, non ha risparmiato critiche contro Berna.
L'UDC ha lanciato un'iniziativa popolare per «il ritorno alla neutralità integrale», ha spiegato Christoph Blocher
Dopo il niet del Consiglio Federale nel rilasciare ordinanze d'emergenza, si ucciderà comunque il lupo.
Secondo il consigliere nazionale ticinese, il Consiglio federale deve agire ora per programmare ogni scenario possibile.
Vacanze o lavoro? Ci sarà ancora posto per entrambi, ma principalmente in Svizzera
Deve essere questa la priorità del Consiglio federale, secondo il presidente dell'Alleanza del Centro Gerhard Pfister
I "sette saggi" sono stati accolti dalle autorità del comune. Ora l'incontro con la popolazione
Domani i membri dell'Esecutivo federale verranno a Mendrisio, dove incontreranno anche la popolazione.
La decisione della Russia di tagliare le forniture preoccupa il Consiglio federale. E si parla anche di razionamento.
Il Consiglio federale vuole elaborare una proposta in tal senso che illustri rischi e opportunità.
Sono stati elaborati dal settore finanziario con alcune ONG e sono stati adottati oggi dal Consiglio federale
Il Consiglio federale invita la popolazione ad accettare la riforma dell'AVS, in votazione popolare a settembre
I due consiglieri federali, intervenuti all'assemblea dei delegati PLR, hanno smorzato le polemiche
La nuova strategia del Consiglio federale sarà incentrata su alimenti sani e sulla riduzione degli sprechi.
La visita è prevista per il 1° luglio. Il tradizionale incontro con il pubblico si terrà nel parco di Villa Argentina
Il Consiglio federale ha approvato il rapporto «Futuro orientamento della politica agricola»
Dopo l'ammissione sono arrivate dal Consiglio federale tredici raccomandazioni per colmare le lacune riscontrate.
Il Consiglio federale comunica che «nessun atto normativo» è pronto per esser sottoposto al voto in quella data.
Il Dipartimento federale delle comunicazioni analizzerà le possibilità di sviluppo dei servizi postali.
Il pacchetto proposto dalla Svizzera ha incontrato l'interesse dell'Ue. Ma le posizioni restano «molto distanti»
Il consigliere nazionale ha presentato oggi una mozione in parlamento per chiedere un «urgente cambio di rotta»
I Verdi la criticano sulla strategia energetica. Ma criticano ancor più il Consiglio federale
Il Consiglio Federale è impegnato in vari programmi d'identificazione di quadri o sculture sequestrate.
Il raccolto negativo del 2021 ha costretto il Consiglio Federale ad aumentare le importazioni di frumento.
I contratti per l'acquisto di vaccini contro il Covid erano coperti da crediti votati dal Parlamento, due le eccezioni.
Il modello tedesco non piace al Governo federale, che risponde picche a una richiesta del socialista Matthias Aebischer
La decisione del Consiglio federale e la risposta a Germania e Danimarca
La Confederazione ha esaminato la richiesta per i mezzi. Ma per cederli ci vorrebbe l'approvazione del Parlamento
La realizzazione d'impianti fotovoltaici non inciamperà più nei tanti ostacoli amministrativi.
Il consigliere nazionale Lorenzo Quadri riaccende il dibattito sui centri di asilo al di fuori del territorio nazionale.
Respinta l'iniziativa parlamentare presentata dalla socialista Nadine Masshardt.
Secondo il Consiglio federale, l'attuale sistema funziona
Il documento riguarda le grandi questioni del futuro e funge da base per il prossimo programma governativo.
Il Governo ritiene che al momento non sia necessario adottare provvedimenti. Ma la situazione è sotto osservazione
Il presidente del Centro Gerhard Pfister invita il Consiglio federale a valutare la proposta di Emmanuel Macron
Interruzioni prolungate dell'elettricità avrebbero «conseguenze devastanti» sulla Svizzera. Il governo vuole prevenirle
Il Consiglio federale, preoccupato del «deterioramento della situazione in materia di sicurezza», corre ai ripari.
I tre temi in votazione sono tutti stati accettati dal popolo. Proprio come raccomandava il Governo.
La proposta del Consiglio Federale solleva perplessità e dubbi.
Piero Marchesi chiede al Consiglio federale un maggior sostegno a cittadini e commercianti ticinesi.
Con una mozione al Consiglio federale, il PS chiede che i beni congelati vengano requisiti e affidati a Kiev.
«Il Consiglio federale non dispone degli strumenti giusti per affrontare una tale situazione di crisi»
Secondo il Consiglio federale la Svizzera dispone di rifugi per l'intera popolazione.
Nominato oggi dal Consiglio federale, succederà a Fritz Zurbrügg dal prossimo primo agosto.
La sovranità alimentare e il referendum finanziario obbligatorio rispettano il diritto federale.
Il Consiglio federale non è a conoscenza di procedimenti giudiziari contro professionisti dei media.
Il pacchetto, che entrerà in vigore alle 18, comprende le misure economiche e finanziarie adottate il 13 aprile.
Il Consiglio federale propone che alcune disposizioni della legge Covid-19 vengano prorogate anche dopo il 2022.
In Svizzera ci potranno essere più casinò di tipo A. L'obiettivo è di sfruttarne il potenziale economico