Cerca e trova immobili

GIURAMettono il radar in zona 20 (non segnalata) e saltano patenti

11.12.24 - 12:30
Oltre 200 multe in poche ore. Quasi tutti i veicoli in transito non hanno rispettato il limite, di cui pochi erano a conoscenza
20Minuten
Mettono il radar in zona 20 (non segnalata) e saltano patenti
Oltre 200 multe in poche ore. Quasi tutti i veicoli in transito non hanno rispettato il limite, di cui pochi erano a conoscenza

DELÉMONT - Il giorno del giudizio. Giovedì 31 ottobre la polizia cantonale giurassiana ha piazzato un radar mobile nei pressi del valico della frazione svizzera di Lucelle, vicino Delémont. Questo piccolo centro è il prolungamento dell'omonimo comune francese, il più meridionale dell'Alsazia.

Tra le 5:50 e le 9:00, ora di punta dei frontalieri diretti al lavoro, sono stati controllati 234 veicoli. Di questi, 211 superavano il limite di velocità. A riferirlo è “L'Alsace”, che cita fonti ufficiali.

Il motivo di così tante infrazioni sta nel fatto che in quel punto la velocità massima consentita non è di 50 km/h, come viene segnalato pochi metri prima, ma scende improvvisamente a 20 km/h in prossimità della dogana.

Il limite è ben precisato nell'articolo 31 dell'Ordinanza sulla segnaletica stradale del 1979, ma non è visualizzato da nessuna parte su un tabellone.

L'ordinanza prevede quanto segue: "Il segnale 'Fermata al posto di dogana' obbliga i conducenti a fermarsi all’ufficio doganale. Se le autorità doganali rinunciano temporaneamente al controllo doganale, la velocità massima nell’attraversare l’area doganale è di 20 km/h al massimo".

Tuttavia, pochissimi svizzeri - per non parlare dei frontalieri francesi -, hanno una conoscenza così approfondita della legge. Ecco spiegato perché, quel giovedì, è stata un'ecatombe.

Circa 100 conducenti hanno ricevuto una multa. Altri 109, che guidavano a una velocità di oltre 15 km/h in più rispetto al limite, sono stati convocati in tribunale. Tra i 21 e i 24 km/h di troppo si rischia il ritiro della patente per uno o due mesi, tra i 25 km/h anche per tre o sei mesi.

«Un’imboscata ben pianificata» - Sebbene i cittadini francesi non possano vedersi revocare la patente di guida dalle autorità svizzere, può essere vietato loro di guidare in Svizzera. Ciò può comportare la perdita del posto di lavoro per chi non ha altro modo di recarvisi se non quello di prendere l'auto.

«Questa è una punizione troppo severa per un errore di cui molti non erano a conoscenza», afferma il presidente del sindacato regionale dei lavoratori transfrontalieri (CDTF) Jean-Luc Johaneck. Quanto al controllo, lo definisce «un’imboscata a tutti gli effetti, ben pianificata». Anche perché, sottolinea, «è chiaro che il luogo e l'ora non sono stati scelti a caso. Il fatto che i francesi sarebbero i più colpiti non poteva essere ignorato», conclude.

Entra nel canale WhatsApp di Ticinonline.
COMMENTI
 

centauro 1 mese fa su tio
Cari fruitori del forum notate gli emoticon di questo articolo, al momento 130 hanno opinione negativa su quanto accaduto contro i miseri 26 di quelli a favore, questo la dice lunga di come la gente è stufa di questi soprusi e accanimenti verso gli utenti della strada.... sarebbe ora di passare alle vie di fatto....

centauro 1 mese fa su tio
Adesso che lo hanno saputo anche in Ticino li emuleranno anche nelle nostre dogane con tanto di godimento per fot..re specialmente i frontalieri....fuoco ai radar!!!

Roger1980 1 mese fa su tio
Risposta a centauro
Viene già fatto anche qui! Vedo che sei molto sul pezzo...

centauro 1 mese fa su tio
Risposta a Roger1980
No no, non molto...

Roger1980 1 mese fa su tio
Il titolo dell'articolo è fuorviante (acchiappaclik?), anche se, leggendolo, ci sono poi le informazioni corrette. Mi viene da ridere con quelli come "Swissabroad" che criticano l'intelligenza degli altri, dicendo cose non vere. Per il resto...la legge non ammette ignoranza! Sotto, vi lascio la base legale che impone una velocità massima di 20km/h nelle vicinanze dei posti doganali! OSStr, art. 31 Fermata al posto di dogana, polizia: 1 Il segnale «Fermata al posto di dogana» (2.51) obbliga i conducenti a fermarsi all’ufficio doganale. Se le autorità doganali rinunciano temporaneamente al controllo doganale, la velocità massima nell’attraversare l’area doganale è di 20 km/h al massimo.

centauro 1 mese fa su tio
Risposta a Roger1980
Daiiii, solo un id..ta potrebbe darti ragione con le tue leggi e leggine.... hanno fatto la bast....data punto e basta.... poi non lamentatevi se la gente disprezza la polizia e chi la dirige con degli atteggiamenti del genere per fare cassa e infastidire il popolo.... benzina ai radar miglior soluzione!

Roger1980 1 mese fa su tio
Risposta a centauro
Beh, se non ti va di rispettare le leggi, vai in un paese dove non ce ne sono e poi fammi sapere se funziona meglio! Ho sentito che la Siria, in questi giorni, sta cercando nuovi residenti...

centauro 1 mese fa su tio
Risposta a Roger1980
Le leggi si rispettano nel momento in cui sono sensate e con le condizioni per essere rispettate, cosa che in questo evento non sembra che lo abbiano fatto.... quando le leggi sono fatte per fot..re la gente si aspetta solo il momento in cui qualcuno passa alle vie di fatto!

SSG 1 mese fa su tio
Risposta a centauro
Le leggi si rispettano, Punto! Se non piacciono si può raccogliere le firme per modificarle. Sono finiti da un pezzo i tempi del Far West e dei banditi.

centauro 1 mese fa su tio
Risposta a SSG
Ma devono valere anche per quelli dalle parti di Airolo coinvolti in incidenti dopo aver bevuto alcolici..... vero o no?

SSG 1 mese fa su tio
Risposta a centauro
Su questo hai pienamente ragione. Il problema non sono le leggi, ma chi dovrebbe farle rispettare. E quella di Airolo è una pagina triste dell'autorità.

navy 1 mese fa su tio
Ho la patente dal 1988 e sta regola del “passo d’uomo” in prossimità dei valichi era già valida. Il RESTO, tutto il RESTO sono BLABABLA. “Ignorantia legis non excusat”

centauro 1 mese fa su tio
Risposta a navy
E figurati se i frontalieri francesi potevano esserne a conoscenza.....puro infierire per fare cassa!

Hannoveraner 1 mese fa su tio
Tutto nella normalità, le normative di legge vigenti vanno rispettate. Il resto è tutto bla bla

Swissabroad 1 mese fa su tio
Risposta a Hannoveraner
Manca un cartello con scritto 20 kmh. Per cui se venisse contestata la sentenza di un giudice sarebbe a favore dei conducenti per assenza di segnaletica. Se tu, poni il caso, vai in Ungheria, mica puoi conoscere tutte le leggi e il ginepraio di regole e cavilli ad esse connesse. Ti attieni alla segnaletica. Che lì manca.

centauro 1 mese fa su tio
Risposta a Hannoveraner
Il blabla lo fate voi che vi piegate alle regole più opprimenti di uno stato con un controllo a livello della STASI, è opportuno contrastare un certo sistema con ciascun metodo efficace sia possibile utilizzare.

SSG 1 mese fa su tio
Risposta a centauro
Puoi sempre raccogliere le firme per cambiare le leggi, questa è democrazia. In altri stati non esiste e se non rispetti le leggi delle conseguenze assai peggiori della semplice multa.

centauro 1 mese fa su tio
Risposta a SSG
Questo è sicuro, ma dubito fortemente che una buona fonte di guadagno come i radar verrà quantomeno ridiemiosanata.

SSG 1 mese fa su tio
Risposta a Swissabroad
se vai in Ungheria e non rispetti una legge per ignoranza stai pur certo che la polizia non ti tratta con i guanti come da noi. E c'è poco anche di alzare la cresta.

Swissabroad 1 mese fa su tio
Risposta a SSG
Probabilmente in Ungheria (ci sono stato tre volte tra l'altro, ma era per citare un paese come un altro) mettono i cartelli dove ci vogliono, non invitano gli utenti della strada a ipotizzare o a leggere il codice stradale dalla a alla z (in ungherese).

Swissabroad 1 mese fa su tio
Cara redazione, qui necessita una precisazione. Ma il radar è stato collocato in territorio svizzero in entrata o in uscita. Le cose sarebbero ben diverse. Perché in base a quanto scrivete: "Tra le 5:50 e le 9:00, ora di punta dei frontalieri diretti al lavoro, sono stati controllati 234 veicoli. Di questi, 211 superavano il limite di velocità. A riferirlo è “L'Alsace”, che cita fonti ufficiali" In questo caso si tratta di veicoli che dalla Francia sono entrati in Svizzera. Invece qua scrivete: "l motivo di così tante infrazioni sta nel fatto che in quel punto la velocità massima consentita non è di 50 km/h, come viene segnalato pochi metri prima, ma scende improvvisamente a 20 km/h in prossimità della dogana"; e in questo caso si tratta di veicoli che dalla Svizzera stanno per entrare in Francia. Nel primo caso sarebbe una cosa ridicola perché la dogana è già oltrepassata. Nel secondo caso ci si sta avvicinando alla dogana per cui le cose cambiano. Anche se a parer mio trattasi di furto legalizzato.

Tipp-ex 1 mese fa su tio
Risposta a Swissabroad
hai ragione, se le info lette sono come descritte si tratta di un Radar in territorio francese, mentre invece se fosse in CH, la dogana sarebbe già stata attraversata e quindi il limite sarebbe decaduto e subentrerebbe il limite dei 50. Bel quesito il tuo. Se invece è stato indicato senza specificarlo solo per creare interesse a creare un blog di discussione...bassi mezzi.

Noldino 1 mese fa su tio
Risposta a Swissabroad
Perfetta precisazione

Nildo 1 mese fa su tio
Risposta a Swissabroad
Dal momento che scrivono, sebbene i cittadini francesi non possono vedersi revocare la patente di guida dalle autorità Svizzere, ma può essere vietato loro di guidare su suolo elvetico, si evince che il radar è stato piazzato su suolo elvetico, non da ultimo la foto segnaletica riportata è quella Svizzera.

Swissabroad 1 mese fa su tio
Risposta a Nildo
Che fosse posizionato sul suolo elvetico mi era chiarissimo e lo ribadisco nel post precedente. Il fatto è: in entrata o in uscita ? Le cose cambiano.

Matteot 1 mese fa su tio
Una vergogna. La malafede è evidente. I limiti devono essere sempre evidenziati e non sottinteso. Non ci devono essere dubbi sulla modalità di circolazione stradale. Non si può andare a "memoria". Avvocato subito.

Guru82 1 mese fa su tio
Risposta a Matteot
Ti prego dimmi che non hai la patente e giri a piedi 😅!

SSG 1 mese fa su tio
Risposta a Matteot
e la legge non accetta l'ignoranza.... quello che ti direbbe l'avvocato dopo che hai pagato la sua parcella oltre alla multa.

F/A-19 1 mese fa su tio
Risposta a SSG
Ma le leggi non sono mica sempre giuste e poi la legge là si interpreta, vedi caso Gobbi.

Webster 1 mese fa su tio
Risposta a SSG
e un buon avvocato farebbe ricorso per violazione dell'articolo 9 della Costituzione. C'è manifestamente malafede da parte della polizia. Non si può pretendere che i cittadini conoscano tutte le leggi, nemmeno gli avvocati, i giudici e ancor meno la polizia conoscono le leggi a memoria, devono andare pure loro a documentarsi.

Swissabroad 1 mese fa su tio
Risposta a SSG
Tu conosci tutte le leggi in ogni ambito allora. Che grande! Dal diritto locativo al codice stradale, dall'indebito arricchimento alle norme sul porto d'armi. Dammi il tuo numero di telefono che ti chiamo per ogni necessità. Grazie.

SSG 1 mese fa su tio
Risposta a Swissabroad
Allora seguendo il tuo illuminante pensiero è meglio essere completamente ignorante e all'oscuro di tutto così puoi fare quello che vuoi senza essere punito. Complimenti. Dammi il tuo numero così quando devo fare qualcosa di illecito ti chiamo.

Swissabroad 1 mese fa su tio
Risposta a SSG
Qui non si tratta di essere ignorante ed ignorare. Qui MANCA UN CARTELLO, stop. Se il cartello non c'è per me vale quello più prossimo. Facile no ?

SSG 1 mese fa su tio
Risposta a Swissabroad
ma se c'è anche la riga bianca per terra che ti obbliga a fermarti. Più facile di così. Hai bisogno anche un cartello per usare la carta igienica?

Swissabroad 1 mese fa su tio
Risposta a SSG
La dogana era stata attraversata, almeno l'articolo dice così visto che "Tra le 5:50 e le 9:00, ora di punta dei frontalieri diretti al lavoro". Dato che non era territorio francese ma svizzero, la frontiera era stata oltrepassata e quindi non ci sono più righe bianche che inducono ad arrestarsi. Ti faccio un disegno se vuoi.

SSG 1 mese fa su tio
Risposta a Webster
e un bravo giudice risponderebbe così al buon avvocato: "OSStr, art. 31 Fermata al posto di dogana, polizia: 1 Il segnale «Fermata al posto di dogana» (2.51) obbliga i conducenti a fermarsi all’ufficio doganale. Se le autorità doganali rinunciano temporaneamente al controllo doganale, la velocità massima nell’attraversare l’area doganale è di 20 km/h al massimo." E magari ritira la patente anche a lui :)

SSG 1 mese fa su tio
Risposta a F/A-19
Se non ritieni giusta una legge hai sempre la facoltà di raccogliere le firme per modificarla. Il caso Gobbi è una pagina molto triste di chi deve far rispettare le leggi.

F/A-19 1 mese fa su tio
Risposta a SSG
Ah ecco, almeno in questo siamo daccordo. A parte che ieri sul giornale ho letto di un consigliere di stato ddi un cantone rimando che è la terza volta che gli viene perdonata una infrazione da eccesso di alcool al volante, ma sa po’?

Pianeta Terra 1 mese fa su tio
Cassetta!!! Basta una sola parola! Magari ne userei un altra ma poi sarei volgare

M70 1 mese fa su tio
si può certamente discutere sull'operato della polizia per fare cassetta ma comunque ci si sofferma sempre sui "poveri" frontalieri..Ma la vogliamo finire e pensare piuttosto a tutti i residenti!!!!!

Swissabroad 1 mese fa su tio
Risposta a M70
Sei fuori contesto. Non è questo il tema.

ilfastidio 1 mese fa su tio
Risposta a Swissabroad
In realtà M70 è perfettamente dentro al tema: gli automobilisti svizzeri se ne fregano dei limiti tanto quanto i frontalieri. I pericoli per i pedoni, d'altronde, sono visibili ovunque.

F/A-19 1 mese fa su tio
Risposta a ilfastidio
Io direi che anche i pedoni se ne fregano del traffico, si fiondano in strada tante volte nemmeno sulle strisce, senza fare cenno circa la volontà di attraversare e senza guardare dove vanno, tante volte mi sembrano delle oche a passeggio oppure delle pecore.

Pippopeppo 1 mese fa su tio
complimenti alla polizia per il coraggio dimostrato, mettendo in evidenza che spesso i frontalieri, e non solo, non conoscono le regole del paese che da a loro il lavoro. Il fatto che non fosse segnalato non centra, provate a passare in una dogana italiana o francese a 30 KM/h e poi vedrete cosa succede!

Swissabroad 1 mese fa su tio
Risposta a Pippopeppo
Sei quello intelligente della family ? La dogana era stata attraversata e se non c'è un cartello che indica specificatamente i 20 kmh mi attengo a quello che vedo per primo, ossia 50 kmh, verosimilmente. Non preoccuparti che i nostri targati TI o CH quando passano il confine sfrecciano come razzi per la sete di velocità repressa nel nostro paese. E no, non sono targati CH ma sono italiani, no la maggior parte sono residenti nativi CH, perché immagino che avresti voluto farlo presente. Quando le leggi sono blande tutti ne approfittano, acnhe noi ligi e coscienziosi in patria ma libertini altrove. E con questo ho concluso.

F/A-19 1 mese fa su tio
Risposta a Pippopeppo
Se proprio devo dirtela tutta quando andavamo in Italia con le nostre sportive per girare in circuito in dogana a chiasso ci incitavano a fare partenze a razzo, doganieri e finanzieri. Poi sai, son passati un po’ di anni e quindi posso raccontartene anche di più.

Swissabroad 1 mese fa su tio
Risposta a F/A-19
Su questo non ho dubbi. Come non ho dubbi che chi sfreccia a 200 kmh in Italia con targa CH spesso, non sempre, è cittadino elvetico magari patrizio. Poi c'è l'italiano residente in CH, le auto aziendali guidate da italiani, vero. Ma noi non ne siamo esenti, ne conosco a iosa di "mi sun svizer" che appena varcata la frontiera adottano le usanze locali...

Vincenzo 1960 1 mese fa su tio
Qualunque commento sarebbe inopportuno

GabrieleC 1 mese fa su tio
Quasi non sarebbe da commentare. Queste autorità sono peggio di quella ora al potere in Siria.

#JenaPlinsky 1 mese fa su tio
Speriamo almeno che uno dei multati abbia un avvocato con le b…. quadrate e vedrete le multe che fine faranno… comunque che manica di….. Rispetto per la polizia, rispetto per le autorità, rispetto per le leggi… ma qui veramente si va oltre l’indecenza… ma anche l’agente che ha posizionato l’apparecchio come fa ad avere là coscienza a posto dai… per l’amor del cielo poi li è 20 km/h veramente e basta, però così proprio è da i n f a m i …

Panoramix il Druido 1 mese fa su tio
Risposta a #JenaPlinsky
D'accordo con te, salvo che per l'agente che ha piazzato il radar: lo ha piazzato lì perché qualcuno più in alto gli ha detto di farlo.

Tipp-ex 1 mese fa su tio
Sono sempre stato per i controlli e per sanzionare chi supera i limiti, ma così mi pare proprio una gran bella vigliaccata, onestamente penso che se fanno ricorso motivandolo..possono anche averla vinta. Perché, penso, che se non vi è un segnale fa stato l'ultimo visibile. Onestamente MAI saputo di questa regola dei 20km/h nell'attraversamento della dogana. E penso che anche molti poliziotti non la conoscano, qui hanno trovato uno che ha fatto il fenomeno e ha voluto "vincere facile".

Webster 1 mese fa su tio
Risposta a Tipp-ex
Sono d'accordo con te, c'è stata una flagrante violazione dell articolo 9 della Costituzione da parte della polizia.

Dom 1 mese fa su tio
Incredibile. Veramente incomprensibile.

Rigel 1 mese fa su tio
Risposta a Dom
Incomprensibile è l'ignoranza delle regole stradali.

Swissabroad 1 mese fa su tio
Risposta a Rigel
Ecco l'intelligente della compagnia. Che conosce tutte le regole del mondo su qualsiasi strada. Ma famm ul piasé.

F/A-19 1 mese fa su tio
Risposta a Rigel
Su 250 passaggi ci sono cascati quasi tutti a parte qualche bradipo o sveltone, che dir si voglia. Tu fai parte della seconda categoria sicuramente.

F/A-19 1 mese fa su tio
Ipocrisia dilagante...., siamo proprio un paese di eunucchi.

comp61 1 mese fa su tio
In tribunale per aver circolato a 35 km/ h…. Fuori da ogni logica.

SSG 1 mese fa su tio
Risposta a comp61
quasi il doppio del limite consentito, fai tu...

F/A-19 1 mese fa su tio
Risposta a comp61
Pensa se questo poveretto veniva preso alla folle velocità di 42 km/h! Pirata della strada!!! Siamo proprio ridicoli.

F/A-19 1 mese fa su tio
Risposta a SSG
Infatti, se circolava a 42 per la nostra legge sarebbe considerato un pirata della strada. Se recidivo poi saresti passibile di 5 anni di prigione, ma si dai, giustifichiamo tutto!

centauro 1 mese fa su tio
Risposta a SSG
Spero solo che non usi alcun veicolo quando esci di casa

SSG 1 mese fa su tio
Risposta a centauro
Un veicolo lo può usare solo chi non rispetta le leggi? Non mi sembri tanto sul pezzo, saresti pericoloso anche con un pedalò.

centauro 1 mese fa su tio
Risposta a SSG
Ho capito, sei anche tu uno di quelli che quando legge il cartello dei limiti viaggi a 10 kmh in meno rispetto a quello indicato e riesci pure a ribaltarti da fermo.... ahahahah

SSG 1 mese fa su tio
Risposta a F/A-19
Non è il fatto di giustificare, le leggi si possono anche cambiare, ma non infrangere. Per la cronaca ho preso diverse multe, ma ho sempre accettato il mio errore e pagato senza dover andare a cercare giustificazioni.

Mercedes#44 1 mese fa su tio
Tranquilli, non hanno pietà per nessuno. Fine anno devono battere cassa. Assurdo, dicono che i radar sono per fare prevenzione, tutto fanno tranne che prevenzione.

Leleparma 1 mese fa su tio
..così non è corretto. poi si lamentano se spaccano il radar....

centauro 1 mese fa su tio
Risposta a Leleparma
Stesso pensiero... dovrebbero spaccare non solo i radar ma anche certe scatole craniche...

SSG 1 mese fa su tio
Risposta a centauro
esatto, le scatole craniche di chi non rispetta le leggi

centauro 1 mese fa su tio
Risposta a SSG
Compresi certi politici, rappresentanti delle istituzioni, componenti delle forze dell'ordine e coloro che aleggiano a quei livelli alti.

curiuus 1 mese fa su tio
Mi sa che questa trappola serve per pagare le tredicesime... ci sono riusciti. 🤑🤑🤑

El Lobo 1 mese fa su tio
🤮

Aaahhh 1 mese fa su tio
Come finanzia la pola la cena di Natale altrimenti?

Busca 1 mese fa su tio
Mi chiedo quanti erano a conoscenza della regola.

Raptus 1 mese fa su tio
...forse il "soci che non sbaglia mai" non ha letto bene l'articolo... Comunque sia una gran bas.....data, e finchè le multe non serviranno a diminuire le tasse di circolazione di tutti, per me saranno sempre far cassetta....

ilfastidio 1 mese fa su tio
Complimenti al Giura: se la stessa cosa venisse fatta in qualunque zona 20 del Ticino, ne salterebbero 2000 di patenti.

Romano 1 mese fa su tio
Risposta a ilfastidio
in ticino tranquillo che non arrivi manco a 5km/h....

ilfastidio 1 mese fa su tio
Risposta a Romano
In Ticino pochi anni fa un bambino è stato investito, in una zona 20, da una macchina che andava oltre a quel limite, in una zona dove NESSUNO rispetta quel limite. In Ticino la maggior parte degli automobilisti non rispetta né limiti né pedoni. Altro che "cassetta".

F/A-19 1 mese fa su tio
Risposta a ilfastidio
Quindi da quel giorno lì andiamo tutti a piedi così eliminiamo il problema ?

Swissabroad 1 mese fa su tio
Questo è vergognoso. Altro che stato di polizia. Mi auguro vengano annullate tutte le contravvenzioni altrimenti è dittatura.

Rigel 1 mese fa su tio
Risposta a Swissabroad
Ma non è da lunedì che si deve transitare a 20 all'ora in dogana! I conducenti sono tenuti a conoscere le regole stradali. Ignorarle non è una scusa valida.

centauro 1 mese fa su tio
Risposta a Rigel
Vorrei vedere se tu passi a 20 km/h dalla dogana....

Bobo 1 mese fa su tio
Complimenti poi dicono che non é per fare cassetta??????

ilfastidio 1 mese fa su tio
Risposta a Bobo
Basta andare entro i limiti e nessuno deve pagare niente. Oltretutto si parla di zona 20: smettetela di mettere in pericolo gli altri per poi lamentarvi delle "cassette".

ilfastidio 1 mese fa su tio
Risposta a Bobo
La famosa "dittatura" del non poter investire i pedoni. Ma invece di piangere inutilmente, non potreste provare ad andare ENTRO i limiti di velocità?

adri57 1 mese fa su tio
Risposta a ilfastidio
Va a pè che lé mei!

Jolly88 1 mese fa su tio
Risposta a ilfastidio
Un caloroso abbraccio a chi ti sta intorno...mi dispiace per loro

Arrosto72 1 mese fa su tio
Risposta a ilfastidio
E' evidente che non leggi l'articolo. Si parla di zona pedonale? Il limite era segnalato? E' evidente che sia fatto per punire i frontalieri.

TheQueen 1 mese fa su tio
Risposta a ilfastidio
Ma se nemmeno è segnalato il limite 20! Ma l’ha letto l’articolo?

Swissabroad 1 mese fa su tio
Risposta a ilfastidio
Caro Fastidio. Nomen Omen... Ma il limti di 20 kmh NON ERA SEGNALATO. Leggi l'articolo prima.

centauro 1 mese fa su tio
Risposta a ilfastidio
Ma chi vuoi mettere in pericolo in dogana? Tutte scuse per spillare soldi alla gente, leggasi misure impopolari!

Rigel 1 mese fa su tio
Risposta a Swissabroad
Ignorare una legge, una regola stradale non è una scusante.

F/A-19 1 mese fa su tio
Risposta a Rigel
Ma te sei castrato dalla nascita od hai avuto problematiche recenti?

Swissabroad 1 mese fa su tio
Risposta a F/A-19
Ha dei complessi tutto qua. Uno è la pignoleria da svizzerotedesco 😊

F/A-19 1 mese fa su tio
Risposta a Swissabroad
Io lo definirei un cacasotto😂
NOTIZIE PIÙ LETTE