Lo rivela Santésuisse, secondo la quale presto il cittadino medio non potrà più pagare i premi dell'assicurazione malattia.
BERNA - Secondo Santésuisse, i costi della sanità sono già aumentati del 7,5% per abitante nel corso dei due primi mesi del 2023. Questo dato si traduce in un nuovo aumento dei premi, ha detto Verena Nold, direttrice dell'associazione degli assicuratori malattia.
Le casse malati hanno già perso 1,5 miliardi di franchi l'anno scorso. «Ora non ci sono più abbastanza mezzi per colmare i buchi», ha affermato in un'intervista pubblicata oggi dal SonntagsBlick. Presto le persone che si guadagnano normalmente da vivere non potranno più pagare i premi d'assicurazione malattia, aggiunge. «Se non facciamo niente, il nostro sistema sanitario finirà dritto contro un muro».
Il Consiglio federale l'anno scorso ha fissato un premio politico che è insufficiente, secondo la direttrice di Santésuisse. «Un giorno o l'altro bisognerà recuperare. Avremmo già dovuto aumentare i premi del 10% per il 2023».
Troppe prescrizioni - Ma cosa c'è dietro questo 7,5% in più? Soprattutto l'aumento dei costi dei farmaci e il numero di medicinali prescritti. Verena Nold chiede che i trattamenti inefficaci vengano ritirati dal catalogo delle prestazioni. «Se vogliamo che il nostro sistema sia finanziariamente sostenibile, dobbiamo diventare più efficaci». Per fare questo, i Cantoni dovrebbero applicare criteri severi ai nosocomi e non più «attribuire mandati di prestazione a ogni piccolo ospedale», ha aggiunto Nold.
A causa della pandemia e a un effetto di recupero tra il 2022 e il 2023 i premi malattia sono cresciuti, in media, del 6,6%. Secondo l'Ufficio federale della sanità pubblica (UFSP), il premio medio per un adulto ha raggiunto i 397,20 franchi al mese.
La presa per i fondelli continua, specialmentedopo la votazione con l'assegnazione dei dipartimenti che in pratica x la sanità non è cambiato nulla 😂😂😂 Prossimo passo della politica x aiutare chi fa fatica, abbassare la soglia x chi ha diritto ai sussidi🤣🤣🤣
Adesso basta svuotare il portafoglio degli svizzeri, meno aiuto all’estero più aiuto ai nostri 😡😡😡😡 mi domando maaaaaa anche gli altri paesi sborsano così tanto fuori dai propri confini e non aiutano il proprio popolo ??? mah
Il nostro benessere ci rende succubi e incapaci di agire. Con la pancia piena, è piu' facile protestare solo a parole, e quelli che dettano le regole, se ne fregano altamente dei nostri piagnistei.
sono semplicemente skifata. al posto di regalare milioni e milioni all'estero, fate qualcosa dalla dormiente Berna.
I cittadini, visto che sindacati e associazioni dei consumatori sono collusi, devono fare come in Francia: tirare fuori gli attributi.
Perchè il cittadino deve pagare per accordi fatti sotto banco dai politici, santhesuisse ecc.. E le casse malati sponsorizzano con milioni vari sport invece di concentrarsi sul loro scopo, la salute.
la cassa malati costa già abbastanza in Ticino e oltretutto vedo apprendisti ai quali il sussidio non viene accettato! come mai se ci sono “buchi” per l’AVS e ancora futuri aumenti di CM non usate i nostri miliardi per sistemare la problematica Svizzera prima di darli in aiuto alle altre nazioni?!?! quei risparmi li avete grazie a noi, alle nostre tasse!! no fatemi capire, noi Svizzeri cosa siamo l’ultima ruota di scorta di Berna? serviamo proprio solo x pagare e lavorare, lavorare e pagare, fino all’ultima risorsa
Vi rammento che per CM unica siamo già andati a votare Sono i cittadini che devono cambiare mentalità, io sono domiciliato in Grigioni, mi spiegate per quale motivo con la stessa franchigia pago la metà dei miei coetanei ticinesi ??? Risposta: in Grigioni non si va dal Dr per ogni cretinata
Purtroppo in Ticino ci sono tanti aspetti da guardare! abbiamo tanti centri asilanti x i quali il Cantone paga la cassa malati (con i nostri soldi…) e noi dispensiamo un sacco di cure x malattie che in Svizzera non c’erano più! inoltre, non so da voi in Grigioni ma ogni volta che vai dal medico se ci azzecca ok altrimenti prima che capisce ci torni tre volte! x non parlare di tutti i medici stranieri che ovvio hanno il “meccanismo” italiano, quindi…problema?! via dallo specialista! i medici di base non fanno più bene il proprio lavoro intasando gli specialisti e aumentando i costi ulteriormente
Stranamente notizie dopo le votazioni.
scendiamo in piazza..!!!!!!. ma volete capirlo che sé qui nessuno si ribella sarà sempre peggio .. svegliaaaaaa
No soldi, no cure! Bannate anche questo!
Per il 2024 prevedo l'ennesima inchiappettata....
Già……
Ci truffano farmacie medici structure médico sanitaire private fioriscono in Svizzera meta per instaurare un sistema capitalistico al danno dei pazienti solo da noi arrivano tutti questi medici senza scrupoli attirati da un manna finanziara facile senza controlli. avete rifiutato la cassa unica dobbiamo rilanciarla le assicurazione sono delle strutture che hanno miliardi di franchi Svizzeri nelle casse e continuano a spolparci dobbiamo fare qualcosa. Tutti i medici d’oltralpe vengono da noi perché guadagnano di più il sistema sanitario Svizzero che chiude centri medici perché ritenuti non rentabili invece di pensare alla popolazione pensano che non è economicamente viabile. Dobbiamo cambiare il sistema possiamo studiare il meglio dell.organizzazione sanitaria francese tedesca e italiana e trovare un compromesso ma sopratutto cassa incirca e zero franchigia per tutti
L'estate scorsa ero in vacanza in Italia, avevo finito le pastiglie per la pressione, vado in farmacia e ho chiesto gentilmente se poteva darmene una scatola, il prezzo che pago normalmente qui da noi é di 38.90 + spese farmaceutica che non ho mai capito perché bisogna pagare un supplemento quando già hanno un minimo del 40% di guadagno. Morale della favola.... lo stesso prodotto in Italia costa Euro 7.90 e senza alcuna spesa extra.
Hai ragione ma purtroppo è un discorso legato in gran parte alla massa critica. Per la Svizzera, la produzione di farmaci è molto più ridotta rispetto ad altri Paesi più popolosi e di conseguenza, il prezzo sale. Non è una scusante perché una Multicentrum (per fare un esempio) è uguale per noi come per gli altri. Cambiano il packaging e forse i costi di gestione ma di fatto, dietro c'è anche una gran fetta di speculazione. Uno schifo
La soluzione è l'entrata in Europa, ma nessuno riesce a capirlo, a discapito di un lieve abbassamento dei salari avremmo prezzi molto meno elevato per la maggior parte dei prodotti.
Testain giu Questa sarebbe l'ultima depravata decisione che si potrebbe prendere ma vedi come sta andando UE ? 27 stati che ognuno pensa per se con un parlamento di otre 700 europarlamentari che costano alla comunità miliardi all'anno e in più ogni stato partecipante ha ancora i loro politici al governo ; e cosa hanno deciso fino adesso niente vedi situazione profughi, vedi problema energetico e così per tante altre problematiche che UE ha ..... l'unica strada "GIUSTA" !!!!! é stata di essersi buttata a braccia aperte alla salvatrice del mondo l'America e non essere stata capace a concretizzare la politica europea e seguire nel baratro seguendo come pecore il caprone USA e tu la vedi come soluzione beato te che credi ancora a babbo natale
Ma il nostro governo, che posizione assume, in vista dei prossimi aumenti della sanità? Il popolo è sul orlo del fallimento! Oggi pago più di cassa malattia, che di affitto! Ci vorrebbe un nella rivoluzione!
Ma possibile che non si può confrontare le nostre spese con gli altri paesi europei e capire quindi chi ci mangia e tanto? Possibile ma sembra chiaro da anni che non si vuole fare per non toccare chi fa i soldoni sulla nostra salute con il beneplacito dei politici.
manteniamo tutti quelli che sono arrivati e gli paghiamo le cure, abbiamo fatto entrare un sacco di medici stranieri e di farmacisti la sanità e in netto peggioramento e tutto con il benestare della politica. bravi un paese allo sfascio. grazie politici
Per fortuna che arrivano gli stranieri a prendersi cura di noi. Altrimenti la situazione sarebbe tragica.
Giusto👍👍👍
Mafia legalizzata. Tanti medicinali non vengono pagati dalle casse malati e poi ti accorgi che tutte le palestre pubblicizzano a caratteri cubitali in prima linea: CURE RIMBORSATE DALLE CASSE MALATI, avendone una famosa sotto casa mia, guardo per curiosità chi entra e chi esce e mi accorgo che in maggioranza sono giovani che scoppiano di salute, ho chiesto a un ragazzo che conosco come é il funzionamento e mi ha detto che rimborsano una buona parte della spesa ma che poi trovano il sistema per farselo rimborsare completamente.
Non pagherò un ct in piu
Solito articolo allarmista, le così dette fasce deboli hanno già i sussidi, Il problema sono i medici che fanno ricette inutili per non parlare di quelli che vanno dal Dr per ogni cretinata. Il sistema funziona bisogna solamente educare i professionisti e i pazienti a usarlo quando veramente necessario
Il sistema non funziona.
Sto cercando casa in Italia. Dovrò fare un po’ di strada, ma almeno potrò vivere dignitosamente.
Ottima idea cercare casa in Italia ma ti consiglio di continuare a pagare la CM
E l’unica soluzione per fuggire la sola cosa che non funziona in Svizzera il settore médicale quando ti ammali non sei più assicurabile come le auto
Da frontaliere non la pagherò piu
auguri,spero non avrai mai bisogno di qualche specialista,basta che poi nel momento del bisogno rimani dalla mutua
perché da noi i medicinali costano il doppio? CM base unica con percentuale dalla busta paga, unico vero metodo per essere sociale
A fronte di una perdita LaMal base (compensata sempre dagli aumenti del premio) quanto guadagnano con le complementari ?
E che cambia?
Lo dico da decenni: cassa malati unica sul modello SUVA !!!
👍👍
E cosa cambia:) i costi sono costi. Bisogna tagliare prestazioni. Tariffe troppo Alte e siamo un popolo di malati
e quando c'era da votarla dov'erano tutte ste persone che la vogliono ora?
Io sono d’accordo rilanciamo il dibattito è questa volta boicottiamo le grandi assicurazioni che fanno pressione con pubblicità non veritiere
Appunto: i costi sono costi, senza le pubblicitá che non serviranno piú ci saranno spese in meno, con meno uffici ci saranno meno spese, Con meno dirigenti per ogni compagnia (bonus ecc.) milioni risparmiati ogni anno, ecc.
...fate entrare ancora più persone, più permessi S e piú gente da mantenere.. così la gente che paga regolarmente diventa sempre meno e i mantenuti sempre di più...
Guarda che non sono gli stranieri che decidono.
Il comune cittadino si sente davvero preso per i fondelli a leggere un articolo di questo genere. Cominciamo a proibire alle casse malati di fare da sponsor di qualsiasi tipo; anzi andrei decisamente oltre: le casse malati non dovrebbero poter perseguire utili. Poi ci sarebbero da eliminare tutte quelle assurdità che non trovano alcuna logica, tipo quella che un prodotto acquistato in farmacia con ricetta medica a carico delle casse costi di più rispetto a quando lo si compra di tasca propria. Si potrebbe ancora andare avanti, ma mi fermo qui... senza la volontà politica rimangono parole al vento come sempre.
Quando si deciderá per una cassa unica sará ormai troppo tardi e lo stato dovrá metterci miliardi per salvare il salvabile.
Come mai è stata fatta due volte una votazione per la cassa malati unica ma non è stato deciso così? Ora tutti a lamentarsi
Perché é un popolo igno rante 😉
Allora non aiutiamo solo le banche!!!
Le banche è un'altra storia. Se fallisce una banca, puoi dire addio ai tuoi soldi, come tutti soldi delle persone. Sarebbe la rovina per molti. Quindi le banche devono essere salvate. Poi i super menager dovrebbero pagare, ma qui è sempre un' altra storia...
Non é proprio cosí, le assicurazioni malattia investono i loro capitali e devono garantire un servizio “”finanziario” e pertanto sono vigilati dalla FINMA tanto quanto le banche. Se una cassa malati dovesse fallire chi paga le fatture dei suoi assicurati? Forse tu sei in buona salute e non ne usi appieno, ma molte persone hanno spese di diverse migliaia di franchi per malattia ogni mese.