L'iniziativa dell'Alleanza del Centro sarebbe «troppo vaga». La questione passa ora agli Stati
Entreranno in vigore il prossimo 1. gennaio, come deciso oggi dal Consiglio federale
L'idea è quella di contenere l'aumento dei costi sanitari attraverso una tariffazione equa.
Secondo l'Ufficio federale di statistica dall'inizio degli anni 2000 un letto d'ospedale su sei è stato smantellato.
Durante la prima ondata la cassa malati CSS ha speso quasi 246 milioni di franchi in meno.
Per il Consiglio federale l'iniziativa "per premi meno onerosi" non tiene conto dei costi, ma solo dei sussidi.
La Commissione della sicurezza sociale e della sanità del Consiglio degli Stati mantiene il suo progetto
«Questa limitazione della libera scelta del dottore può portare alla discriminazione dei pazienti con malattie croniche»
Presentato il pacchetto di misure del Consiglio federale: si parla di un potenziale risparmio di un miliardo di franchi
È la ricetta proposta da Alain Schnegg, direttore del Dipartimento della sanità bernese
A pesare nell'emergenza coronavirus sono stati in particolare i trattamenti in terapia intensiva.
Il partito chiede alla Confederazione di partecipare alla copertura delle spese, per attenuare l'impatto dell'epidemia