Cerca e trova immobili

SVIZZERA/CECHIACassis a Praga per parlare di stabilità e sicurezza

06.10.22 - 15:54
Ha luogo oggi il primo incontro della nuova "Comunità politica europea"
Keystone
Fonte ats
Cassis a Praga per parlare di stabilità e sicurezza
Ha luogo oggi il primo incontro della nuova "Comunità politica europea"

PRAGA - Dopo l'apertura del primo incontro della "Comunità politica europea" a Praga, sono iniziati i colloqui dei vari gruppi di lavoro dei 43 capi di Stato e di governo presenti. Il presidente della Confederazione Ignazio Cassis si occupa di economia, energia e clima.

Cassis dirige questa tavola rotonda assieme al primo ministro greco Kyriakos Mitsotakis. Entrambi avranno anche funzione di moderatori nella discussione. Al gruppo di lavoro, oltre a Svizzera e Grecia, partecipano altri dieci Stati, fra i quali Belgio, Germania, Italia, Liechtenstein, Norvegia e Ucraina.

Un'ulteriore tavola rotonda, alla quale partecipano i rappresentanti di altri Stati, si occupa di "stabilità e sicurezza". In serata è poi prevista una cena.

«In un momento in cui l'intero continente si vede confrontato a grandi sfide, questa nuova piattaforma offre buone opportunità per uno scambio diretto e informale con altri Paesi europei», ha affermato Cassis, citato in una nota diffusa dal Dipartimento federale degli affari esteri (DFAE). Quest'anno la Svizzera ha dimostrato, ospitando la "Ukraine Recovery Conference" a Lugano, «di voler contribuire a promuovere la pace, la stabilità e la democrazia in Europa», ha aggiunto il consigliere federale ticinese.

Il contributo svizzero
Partecipare all'evento europeo permetterà alla Svizzera di avere scambi con i partner e ricordare il contributo elvetico a stabilità, sicurezza e prosperità in Europa.

Il presidente della Confederazione approfitterà del summit anche per degli incontri bilaterali. Con i rappresentanti degli Stati europei parlerà fra le altre cose delle relazioni fra Svizzera ed Ue.

L'obiettivo del vertice è di rafforzare il dialogo politico e la cooperazione in Europa. Vi parteciperanno gli Stati membri dell'Ue nonché oltre una dozzina di Paesi europei non membri. L'idea era stata lanciata a inizio maggio dal presidente francese Emmanuel Macron. Se l'incontro dovesse avere successo, potrebbe essere istituzionalizzato.

Il problema aereo
Questo pomeriggio, l'aereo del presidente della Confederazione Ignazio Cassis è decollato in ritardo dalla Svizzera per Praga a causa di problemi tecnici. 

Il Dipartimento federale degli affari esteri (DFAE), comuque, ha già confermato in precedenza che Cassis sarebbe arrivato in tempo per l'apertura del vertice.

Incontro con Draghi
A margine dei lavori al summit, il presidente della Confederazione Ignazio Cassis ha incontrato oggi nel quadro di un bilaterale il premier italiano Mario Draghi. Lo riporta l'agenzia Ansa.

 

Ticinonline è anche su Whatsapp. È sufficiente cliccare qui per iscriversi al canale ed essere sempre aggiornati.
COMMENTI
 
Princi 1 anno fa su tio
la vergogna della svizzera. se c'é ancora una svizzera
Bizza 1 anno fa su tio
Siamo su un sentiro di sola andata per la distruzione del ticino, della Svizzera e del pianeta.
M70 1 anno fa su tio
ma abbatterlo no?
marco17 1 anno fa su tio
Parole a vanvera da Cassis come dagli altri ma qualcuno paga per questi incontri del menga.
NOTIZIE PIÙ LETTE