Cerca e trova immobili
CONFERENCE LEAGUE

L'Europa affossa ancor di più il Lugano: passa il Celje

FCL a un passo dalla qualificazione ma poi punito a causa di un'ingenuità di Hajdari: i rigori alla fine premiano gli sloveni
Freshfocus
L'Europa affossa ancor di più il Lugano: passa il Celje
FCL a un passo dalla qualificazione ma poi punito a causa di un'ingenuità di Hajdari: i rigori alla fine premiano gli sloveni
Lugano ancora troppo permeabile in difesa: niente quarti di finale.
CALCIO: Risultati e classifiche

THUN - Reduce da cinque preoccupanti e rumorosi ko consecutivi, il Lugano era a caccia di una svolta in occasione del ritorno degli ottavi di Conference League, dove a Thun si ripartiva dall'1-0 in favore degli sloveni scaturito settimana scorsa. Scossa che non è arrivata, visto che il pazzo match di ritorno giocato alla Stockhorn Arena si è chiuso con la vittoria ai rigori (dopo il 5-4 del 120'!) ottenuta dalla formazione di Albert Riera, che nei quarti se la vedrà con la Fiorentina (la Viola ha ribaltato il 3-2 dell'andata vincendo 3-1 al Franchi contro il Panathinaikos).

Un'uscita di scena davvero beffarda: quando la qualificazione era lì dietro l'angolo, con il risultato sul 4-2 nei minuti di recuperi, i bianconeri sono infatti stati riacciuffati da un calcio di rigore generato da un intervento imprudente (valso il rosso) di Hajdari, che ha rinviato la decisione ai supplementari.

Un altro boccone amaro per la squadra del Crus, la quale non riesce proprio a uscire dal tunnel buio in cui è finita. Una disdetta che priva Steffen e compagni di almeno altre due affascinanti sfide continentali (contro la vincente di Fiorentina-Panathinaikos) e soprattutto di qualche prezioso franchetto per il club.

Che dire della partita? La prima grande occasione i ticinesi l'hanno confezionata al 7' direttamente da calcio d'angolo, quando Grgic ha colpito un clamoroso palo. Il frizzante e convincente avvio di gara del Lugano è stato premiato dal gol del vantaggio, firmato al 21' da Belhadj, autore di un grande inserimento che gli ha permesso di segnare a due passi dal portiere avversario.

Sul finire di primo tempo è successo di tutto: prima Seslar ha trovato il pareggio nell'unica sortita offensiva dei suoi, dopodiché - nel giro di due minuti - Koutsias (al termine di una grande azione d'insieme dei suoi) e Dos Santos (tiro incrociato) hanno portato i bianconeri addirittura sul 3-1.

In apertura di secondo tempo gli sloveni hanno colpito una traversa, pareggiando il computo dei legni dopo il palo di Grgic nel primo tempo. Un campanello d'allarme per il FCL, infilato al 68' da Svetlin, al quale la difesa di casa ha concesso davvero troppo spazio. I ticinesi hanno accusato il colpo tanto che qualche minuto più tardi hanno rischiato di subire anche il 3-3, "evitato" soltanto da un fuorigioco precedente il gol.

All'80', dopo un momento di sbandamento, il Lugano ha rimesso il confronto in carreggiata grazie a una bella serpentina di Steffen, andato a servire un pallone d'oro all'ispiratissimo Koutsias. Una rete che ha ridato ossigeno al Lugano, che ha però capitolato nei recuperi, quando Hajdari ha causato un rigore "appesantito" come detto in apertura dal cartellino rosso. Dagli undici metri Kucys non ha fallito rimandando la decisione al supplementare, da disputare con un uomo in meno per il Lugano.

Nei prolungamenti di una partita clamorosa il primo guizzo è giunto dal piede di Juanjo Nieto, autore di una conclusione da fuori area sulla quale Saipi non ha potuto fare altro che osservare il pallone depositarsi in fondo al sacco. La replica dei padroni di casa, malgrado la grande fatica e la spia della riserva accesa, è giunta al 118' quando Doumbia - in una sorta di rigore in movimento - ha realizzato l'insperato punto del 5-4 che ha portato le contendenti ai rigori, decisi dagli errori di Przybyłko, Steffen e Cimignani.

In Europa League da segnalare l'eliminazione della Roma. Malgrado il 2-1 casalingo ottenuto all'Olimpico, i giallorossi hanno perso a Bilbao 3-1 pagando a carissimo prezzo l'espulsione dopo pochi minuti sul conto di Hummels. Fra le altre avanti la Lazio che, forte del 2-1 esterno, ha festeggiato la qualificazione anche con l'1-1 interno al cospetto del Plzen. Nessun problema per Tottenham (3-1 sull'Alkmaar), Manchester United (4-1 sulla Real Sociedad) e Lione (4-0 sul FCSB). Fuori il Fenerbahce di José Mourinho: dopo il 3-1 rimediato all'andata, la squadra turca ha saputo "rimontare" vincendo 2-0 sul campo dei Rangers, prima di cedere ai rigori...

LUGANO - CELJE 5-4 dopo 120' (Rigori 1-3)
Reti: 21' Belhadj 1-0; 41' Seslar 1-1; 42' Koutsias 2-1; 44' Dos Santos 3-1; 68' Svetlin 3-2; 80' Koutsias 4-2; 90' Kucys (rigore) 4-3; 118' Doumbia 5-4.
Lugano:
Saipi, Hajdari, Mai, Valenzuela, Zanotti, Belhadj (96' El Wafi), Grgic (103' Doumbia), Dos Santos (63' Cimignani), Steffen, Koutsias (88' Przybyłko), Bislimi.

Entra nel canale WhatsApp di Ticinonline.
COMMENTI
 

sergejville 1 gior fa su tio
Dopo 6 sconfitte in 7 partite, bisogna dirlo, ieri è arrivata una vittoria (5-4) pur giocando in dieci (l'espulsione è sacrosanta). Poi arrivano i rigori che - si sa - sono un misto di bravura e freddezza. Freddezza che decisamente manca al Crus, tarantolato ma sopra le riche (altro giallo?) e che - temo - ora infonda molto nervosimo ad alcuni giocatori, vedi atteggiamenti dei giocatori (il rosso, le reazioni di Zanotti e a fine partita di Steffen, sicuramente insultato da un becero tifoso). Poi, ovvio, subire 4 reti da questo Celje la dice lunga del momentaccio bianconero.

ElJardinero 1 gior fa su tio
Risposta a sergejville
Espulsione sacrosanta mica tanto colpisce la palla c'è palese involintarietà poi la dinamica è brutale e il fermo immagine alla VAr categorico , ma sono le follìe dei falli del calcio moderno. Non l'avessero chiamato , l'arbitro, tutto sarebbe passato in cavalleria e maggior fair play. MCT tarantolaro , iaterico? Boh sergej secondo me stai esagerando, il Crus è un Lapierre non un DiDo. Non parlerei di "nervosismo che l'allenatore da alla squadra" . Al contrario casomai li motiverà in questo finale di stagione un po' turbolento, fatto di errori ma anche tanto tanto sfortunato

pegis 1 gior fa su tio
Una squadretta da oratorio che oggi dimostra il suo reale valore. Solo fumo ma di arrosto? 00000.

ElJardinero 1 gior fa su tio
Risposta a pegis
È arrivata la scie (me) nza... ahahaha

Diablo 1 gior fa su tio
Risposta a pegis
venerdi pesce ed il gioppino del villaggio

Ferozeshah 1 gior fa su tio
Diciamo la verità. Questa sconfitta fa più paura delle tre in campionato. Hanno giocato contro una squadra più debole dell'Yvedon, hanno preso almeno tre reti evitabilissime e hanno rischiato di prenderne altre 2-3. Ci si può nascondere dietro un certo dominio territoriale nel primo tempo e le quattro reti segnate, ma va detto che la difesa ospite non era per nulla ermetica. Poi le immagini patetiche del dopo partita mostrano che la squadra non è serena. Tutto questo per dire che adesso non è più così scontato che il Lugano rimanga nelle prime sei. Il calendario non è ostico, ma la squadra deve ritrovare un certo gioco e sopratutto una certa serenità.

ElJardinero 1 gior fa su tio
Risposta a Ferozeshah
A me non fa paura per niente , fa solo girare le scatole perché per un episodio lasciamo una competizione europea. Dopo È vero la fase difendente ha denotato fragilità , sono il primo a dirlo , non si possono subire così tanti goal banali, però il Celje è affatto inferiore all'Yverdon soprattutto davanti sanno il fatto loro. Di scontato non c'è niente ma bisognerebbe rispettare il Lugano per quello che È , forse si facevano troppi voli pindarici prima e affossiamo ora i ragazzi ingenerosamente. Tra l'altro manca sempre il miglior giocatore che purtroppo per infortuni È sempre fuori: Nacho Aliseda. FORZA LUGANO!

ElJardinero 1 gior fa su tio
Risposta a ElJardinero
"*il Celje non è affatto"

Ferozeshah 1 gior fa su tio
Risposta a ElJardinero
Sai che ho esitato a scrivere Yverdon. A dire la verità avevo scritto Vaduz, poi mi sono detto che sono da serie A svizzera (però non sono così certo che siano meglio dell'Yverdon: sono forse meglio davanti, ma i vodesi hanno una difesa e un portiere di qualità).

ElJardinero 19 ore fa su tio
Risposta a Ferozeshah
Parliamo di percorsi però, l'altra sera se analizziamo le due difese sia noi che gli sloveni non si valeva il Gambarogno. Oserei dire che l'Yverdon un cammino europeo come il Celje se lo può solo sognare adesso. Come del resto han toppato pure Servette e San Gallo.

ElJardinero 1 gior fa su tio
La Var usata così è una pagliacciata , per contro in Coppa Svizzera usciti dove non c'era nemmeno e il gol del Bienne era irregolare. Questa è anche sfortuna ... Quest'ultima non viene da se Lugano troppo fragile nelle transizioni difendenti, si incassa troppi gol, eliminazione immeritata ma da accettare. Non si molla FORZA LUGANO!!

Ferozeshah 1 gior fa su tio
Risposta a ElJardinero
Se parli del rigore a fine tempo regolamentare, trovo che rigore e espulsione ci stanno (le immagini VAR mi sono sembrate chiare). A di là del fallo, tutta l'azione ha mostrato una fragilità difensiva inquitante, in particolare a quel momento della partita.

Zeno 1 gior fa su tio
Risposta a ElJardinero
Condivido pienamente ma a Lugano bisogna sostituire immediatamente il portiere del quale nessun giornalaio si esprime. Forza Lugano

ElJardinero 1 gior fa su tio
Risposta a Ferozeshah
La mia critica alla VAR vuole essere più ampia del mero episodio di Hajdari di ieri sera. L'arbitro così ha valore "0" perchè se non vede l'episodio in campo , non ha facoltà di scelta di considerarlo alla VAR. Decide tutto la VAR. In Germania Spagna mani di Cucurella ricordi? Silenzio assoluto e ieri sera rigore + rosso. Mi sembra ovvio che qualcosa va migliorato. In Super League è successo un caso analogo di quello di Hajdari dove l'arbitro si scusato con la società penalizzata di rigore e rosso non ricordo chi fosse ma era contro il Lucerna. E il fallo fu più netto di quello di ieri sera. Poi l'obbrobrio del rigone annullato in Atletico vs Real a Julian Alvarez ha qualcosa di pazzesco. E in Coppa Svizzera dove sarebbe servita per segnalare un fuorigioco a Bienne non c'era... :)

Ferozeshah 1 gior fa su tio
Risposta a ElJardinero
A dire la verità mi ha dato più fastidio che si dovesse aspettare 2 minuti la VAR per sapere se i primi gols erano validi. Sembrava l'attesa della nota di ginnastica artistica. Imbarazzante.

Cat 2 gior fa su tio
Se prendi un sacco di reti in casa…. Il giocattolo è rotto. Croco Torti bravo forse ottimo allenatore, ma con comportamenti sconcertanti che non danno tranquillità e purtroppo anche divisivo. La mancanza di tranquillità porta a errori evitabili che si traducono in troppo gol subiti e troppi sbagliati. Peccato. Tuttavia da apprezzare che tutti hanno dato anche l‘anima. Abbattersi non serve. Reagire e ritrovare la forza perduta. Coraggio e auguri

sergejville 1 gior fa su tio
Risposta a Cat
Concordo al 100%. Gli atteggiamenti isterici dell'allenatore sono da campetto di periferia italiana (o ticinese) e di certo non fanno bene alla tranquillità dei giocatori e nemmeno all'immagine del Club. Che dicono CEO, Patron e DS di questi nervosismi (e di tanti cartellini gialli)? Come mai con il FCLugano non si vanno a fare domande del genere ai citati? Non dico al Presidente, visto che manco si sa che faccia abbia.

JoeBlack 2 gior fa su tio
Ciao indipendente dal risultato finale 9 gol in una partita di calcio a questi livelli mi sembrano parecchi, qualcosa da entrambi le squadre non funziona correttamente. 👋

Arcadia7494 2 gior fa su tio
Ma in Svizzera non si insegna a tirare i rigori? Che sia nazionale o squadra di club la costante è “rigori=squadra svizzera eliminata”. Qualcuno ricorda rigori in cui abbiamo vinto ?

Net21 2 gior fa su tio
Risposta a Arcadia7494
mica abbiamo eliminato la Francia champion du monde, dopo il pareggio del gavranovic?

nuska 2 gior fa su tio
peccato, la lotteria dei rigori, ma se non si segna li.....

pegis 1 gior fa su tio
Risposta a nuska
Ma quali peccati e quale lotteria, questa é una squadretta di oratorio.

Gimmi 2 gior fa su tio
Smettiamola di dire che i rigori,sono una lotteria!Ci sono giocatori bravi a calciare i rigori e giocatori meno bravi,punto!

Maverik 2 gior fa su tio
Risposta a Gimmi
È vero però stasera Saipi non è stato all’altezza

Fabio bianconero 2 gior fa su tio
Fuori ma con onore, ci abbiamo messo il cuore, grande Renatone Steffen, grandi quasi tutti ma purtroppo abbiamo giocato prima in 10 poi in 9 ,mi riferisco a Przbylko inguardabile !!! Gorgic invece ha sbagliato 2 palloni di fila che un professionista come lui non può sbagliare!!!Per il resto niente da dire grazie ragazzi!! Tornate a lavorare!!!

Hannoveraner 2 gior fa su tio
Eliminazione meritata, prestazione sconcertante

Fano 2 gior fa su tio
Il risultato non si discute, se non si è lucidi a tirare i rigori non si può pretendere…. Steffen 🤡 non c’è nessuna scusante che il capitano va contro i tifosi.

Maverik 2 gior fa su tio
Risposta a Fano
Steffen ha dato l’anima questa sera e anche i tifosi alcune volte dovrebbero tenere a freno i loro impulsi bellicosi…. Non perché pago il biglietto ho il diritto di insultare e mancare rispetto. Ha sbagliato il rigore ma come lui altri ….

1949 1 gior fa su tio
Risposta a Fano
Quella faccetta mi sembra di conoscerla.

1949 1 gior fa su tio
Risposta a Maverik
Sono gli sbroia conosciuti un pochino ovunque
NOTIZIE PIÙ LETTE