Il numero 1 al mondo ha tolto la bandiera russa dal suo profilo Instagram.
Lo sport mondiale ha cancellato la Russia (o quasi).
MOSCA - "No alla guerra". Il mondo dello sport sta sempre più escludendo la Russia, ormai tagliata fuori da ogni competizione. A tal proposito ieri è arrivato il licenziamento da parte della Haas di Nikita Mazepin, che quest'anno non potrà gareggiare nel Mondiale di Formula 1.
Uno dei pochi atleti russi che ancora non è stato messo ai margini è il numero 1 al mondo del tennis Daniil Medvedev, che nelle ultime ore ci ha comunque tenuto a dare un segnale forte esprimendo quello che è il suo pensiero sul conflitto in corso in Ucraina.
Dalla biografia presente sul suo profilo Instagram, il 26enne ha tolto la bandiera del suo Paese. Un gesto accolto favorevolmente dai suoi follower, che l'hanno applaudito.
Già negli scorsi giorni Medvedev si era espresso con totale disappunto in merito all'agire della Russia. «Chiedo la pace tra i paesi. Ogni bambino non dovrebbe smettere di sognare», aveva detto.
Rinnegare le origini non è il passo giusto, non credo che possa diventare americano o svizzero o di qualsiasi altro paese, semmai rinnegare l’attuale presidente Russo e lo staf politico si però. Del resto ognuno di noi ha un’origine ma non significa che siamo marchiati nell’animo.
Infatti, Putin è il cancro del mondo e va eliminato, non il popolo russo che NON vuole questa guerra. Stessa fine per i suoi amici oligarchici che hanno depredato il loro paese, che gli venga tolto tutto e ridato al popolo russo. Speriamo che sia l’ultimo dittatore, prima o dopo schiatterà, poi speriamo in un paese democratico.
penso che quello che ha fatto non sia rinnegare il proprio paese ...ma l ha fatto per la ragione che hai detto tu.. rinnegando quel dittatore a capo della sua Russia!Togliendo la bandiera....
Capisco cosa dici tu e anche F/A-19, ma togliere la bandiera significa magari eliminare quella parte della popolazione Russa e aggiungere “sana “ di un popolo. Grazie del vostro confronto costruttivo.
se potessero farlo lo farebbero tutti i russi comuni...perché nessuno si riconoscerebbe in quella Russia!ma rischierebbero troppo a differenza di altre che non vivono neanche in Russia e sicuramente meno a rischio!
per Sentirsi patrioti non servono le bandiere...