Tanta tecnologia e 300 Cv nel nuovo suv coupé ibrido plug-in di Renault
Una motorizzazione ibrida all’avanguardia, tanta tecnologia a bordo e un design decisamente originale: queste le caratteristiche della Rafale E-Tech 4x4, modello ibrido plug-in a trazione integrale che rappresenta al momento uno dei punti più avanzati dell’innovazione in atto in casa Renault.
Uno degli elementi più importanti in questo senso è la presenza delle quattro ruote sterzanti governate dal sistema 4Control Advanced che muove le ruote posteriori fino a 5° in senso opposto a quelle anteriori, permettendo così alla Rafale di usufruire di un raggio di sterzata simile a quello di una city car nel traffico cittadino. Superando i 50 km/h, invece, le posteriori ruotano di 1° nella direzione delle anteriori per assicurare maggiore stabilità nelle curve più larghe.
Nell’allestimento Atelier Alpine, inoltre, la Rafale presenta regolazioni dal tono sportivo relative alla frenata, al controllo di stabilità e al servosterzo, mentre le sospensioni sono intelligenti: una telecamera posizionata sulla parte alta del parabrezza immagazzina informazioni su ostacoli come dossi o fossi, adattando gli ammortizzatori.
Ma i progressi della tecnologia Renault sono evidenti anche nella motorizzazione ibrida: il motore 1.2 turbo 3 cilindri benzina è stato portato a 150 Cv e 230 Nm di coppia ed è accompagnato da 2 propulsori elettrici, uno anteriore da 70 Cv e uno posteriore da 136 Cv azionati da una batteria da 22 kWh che anche grazie all’azione della frenata rigenerativa (regolabile su 4 livelli) assicura fino a 105 km in elettrico. Quanto al design, le linee della Rafale E-Tech 4x4 mescolano linee nette e altre più morbide in maniera piuttosto elegante. Tra le chicche, il tetto Solarbay che sfrutta particelle sensibili alla corrente elettrica per oscurarsi in pochi secondi.