Negli Usa il propulsore della Model S montato su una 911 America Roadster a tiratura limitata
Cosa succede se si innesta il motore di una Tesla Model S in un’auto da corsa classica come la Porsche 911 Roadster? Se lo sono chiesti i responsabili di Sacrilege Motors, azienda statunitense con sede in Connecticut specializzata nella conversione elettrica di Porsche d’epoca.
Il risultato è Blackbird, una 911 America Roadster del 1992 su cui gli ingegneri statunitensi hanno montato un motore opportunamente modificato di una Tesla Model S, ottenendo una potenza di 500 Cv e una coppia di 500 Nm: la Blackbird è in grado di accelerare da zero a 100 km/h in appena 4’’. Ciò nonostante monti una batteria da 62 kWh che assicura 320 km di autonomia: il grande merito degli ingegneri di Sacrilege Motors è stato quello di contenere l’aumento di peso della vettura a 1.450 kg.
Il risultato finale è un vero e proprio gioiello, anche per la particolarità dell’auto che è stata convertita: la America Roadster del 1992 è una versione in edizione limitata della 911 che fu realizzata in sole 250 unità.
Secondo me è un sacrilegio! Sono auto da conservare per i posteri e non rovinarle ,solo per fare i falsi ecologisti, secondo me è come riciclare un Picasso o un Caravaggio per salvare la tela
Beh, ne sono coscienti, si chiamano "Sacrilege Motors". Comunque è solo un auto, ci sono cose più importanti da conservare che un veicolo.