Cerca e trova immobili
CANTONE

Intervento di lembo autologo in Ticino, le precisazioni di EOC e Gruppo Moncucco

In risposta alla notizia degli scorsi giorni della prima procedura di questo tipo presso il Sant'Anna, una presa di posizione dei due enti di cura.
Deposit
Fonte EOC, Gruppo Moncucco
Intervento di lembo autologo in Ticino, le precisazioni di EOC e Gruppo Moncucco
In risposta alla notizia degli scorsi giorni della prima procedura di questo tipo presso il Sant'Anna, una presa di posizione dei due enti di cura.

LUGANO - Si è recentemente parlato di innovazioni e traguardi ticinesi nell'ambito della senologia, con il primo intervento di lembo autonologo eseguito presso la Clinica Sant'Anna.

Questa tipologia d'intervento però, conferma il Centro di Senologia della Svizzera Italiana dell’Ente Ospedaliero Cantonale «presso di noi è consolidata da oltre otto anni», spiega EOC e in questo lasso di tempo «sono stati eseguiti più di 350 lembi liberi autologhi per la ricostruzione mammaria, rendendoci un punto di riferimento riconosciuto non solo in Ticino, ma anche a livello nazionale, per la qualità e l’innovazione della nostra presa in carico multidisciplinare delle patologie mammarie».

Una puntualizzazione doverosa, in un'annata speciale per il Centro che festeggia nel 2025 il suo ventennale di attualità «che rappresenta nel Cantone l’avanguardia nella diagnosi, nella terapia e nella ricostruzione mammaria, con un approccio centrato sulla paziente e sulla qualità del trattamento», conclude l'Ente.

Anche il Gruppo Ospedaliero Moncucco, via nota giunta alla redazione, ci tiene a precisare che «anche il Centro di Senologia del Gruppo Ospedaliero Moncucco garantisce alle pazienti della Clinica Moncucco e della Clinica Santa Chiara l’accesso all’intervento chirurgico con lembo autologo in Ticino», collaborando sempre con il team dell'EOC.

Entra nel canale WhatsApp di Ticinonline.
Naviga su tio.ch senza pubblicità Prova TioABO per 7 giorni.
NOTIZIE PIÙ LETTE