Cerca e trova immobili

STABIO«Non vogliamo che la tecnologia tolga posti di lavoro, vogliamo che liberi tempo»

23.05.24 - 08:41
CybHotel si impegna per integrare la digitalizzazione nelle strutture alberghiere di diverse dimensioni
Depositphotos (Geribody)
Fonte Comunicato
«Non vogliamo che la tecnologia tolga posti di lavoro, vogliamo che liberi tempo»
CybHotel si impegna per integrare la digitalizzazione nelle strutture alberghiere di diverse dimensioni

STABIO - Nelle strutture alberghiere si parla sempre più spesso di digitalizzazione, digital hospitality e trasformazione digitale. CybHotel, grazie alla gestione integrata della Digital Hospitality e dell'automazione, propone una soluzione per permettere ai piccoli e medi alberghi di andare in vacanza lasciando la struttura in funzione. Soluzione che può essere utilizzata comunque anche da quelle strutture alberghiere, anche di grande dimensione, che vogliono avvantaggiarsi delle moderne tecnologie, mantenendo tuttavia sia il controllo umano che la piena occupazione del personale.

«Non vogliamo che la tecnologia tolga posti di lavoro - spiegano da CybHotel - al contrario vogliamo che liberi tempo e risorse per altre attività, abbiamo elaborato una soluzione che convive perfettamente con qualsiasi soluzione gestionale, un piccolo BnB di una sola stanza, come una catena di alberghi con 1000 stanze. La soluzione prevede due componenti: le nuove maniglie elettro-meccaniche CYBLOCK QR e il piccolo servizio di generazione dei codici di accesso usa-e-getta grazie all’applicazione web CYBQRS».

«Le maniglie si montano al posto delle maniglie esistenti, senza toccare le serrature. In caso di particolari problemi di montaggio è possibile sostituire la serratura o montare una maniglia CYBLOCK PIN che usa il codice numerico ed è facilissima da installare. Ogni maniglia è dotata di batterie a lunga durata ed è molto elegante. La maniglia ha un lettore di codici QR normalmente spento per preservare la durata delle batterie. Il cliente arriva, scorre la mano sul sensore e mostra il codice che ha ricevuto via email o ha stampato in reception. La serratura si sblocca solo per il periodo di validità del soggiorno e poi quel codice cessa di funzionare». Per il cliente vuol dire nessuna chiave, accesso immediato alla stanza, discrezione e possibilità di accedere ad altri spazi dell’hotel con il medesimo codice, compresa la porta esterna se l’hotel lo prevede.

Per quanto riguarda gli albergatori, «grazie all’applicativo web CYBQRS, al momento della prenotazione, possono importare le date di soggiorno del cliente e della stanza o inserirli manualmente e generare un codice QR univoco che funzionerà solo per quella stanza e solo in quel periodo. Lo invia al cliente per email o lo stampa al suo arrivo e la maniglia sarà immediatamente in grado di aprirsi». Per chi non vuole toccare le porte, esiste la soluzione CYBQRA, ovvero un lettore di codici QR separato che si può installare sul muro o dove si vuole che, con un attuatore elettro-meccanico, sgancia la chiusura della porta senza toccare né le maniglie né le serrature originali.

Entra nel canale WhatsApp di Ticinonline.
NOTIZIE PIÙ LETTE