Il dettagliante svizzero si presenta (simpaticamente) alle Federali 2023 con gli slogan: «Sì a prezzi equi» e «Sì alla qualità per tutti»
TICINO/SVIZZERA - La campagna elettorale parlamentare svizzera sta entrando nel vivo. In tutto il Paese i candidati sono alla ricerca di ottenere i voti della popolazione e anche ALDI SUISSE si presenta alle elezioni. Il dettagliante svizzero non si candida per una carica politica ma dice «SÌ a prezzi equi» e «SÌ alla qualità per tutti». Che siate di sinistra, di destra o di centro, che abbiate diritto di voto o meno, da ALDI SUISSE tutti possono beneficiare di un rapporto qualità-prezzo imbattibile: chi vuole la migliore qualità al miglior prezzo, sceglie ALDI SUISSE!
Il programma elettorale di ALDI SUISSE in sintesi
Politica del risparmio: ALDI SUISSE offre i prezzi più equi nel commercio al dettaglio svizzero. Ciò si basa su un assortimento limitato e processi snelli. Indagini periodiche sul carrello della spesa da parte delle riviste per consumatori «K-Tipp» e «Bon à Savoir» lo confermano: ALDI SUISSE offre i prezzi migliori.
Politica della qualità: ALDI SUISSE rende l’alta qualità accessibile a tutti. La clientela troverà sugli scaffali prodotti di alta qualità provenienti dalla Svizzera e la migliore qualità BIO al prezzo più basso. Con il marchio proprio «retour aux sources», il dettagliante offre anche il più alto standard BIO in Svizzera. Perché ALDI SUISSE è dell’idea che: il BIO non dev'essere un lusso!
Politica del lavoro: ALDI SUISSE è sinonimo di equità. Per questo motivo il dettagliante paga il salario minimo più alto del settore. Inoltre, le pari opportunità e la parità di retribuzione tra i sessi sono una cosa naturale: lo testimoniano il label indipendente «We Pay Fair» e circa il 40% di manager donne.
Politica di sostenibilità: ALDI SUISSE si impegna a rispettare l’ambiente. Il dettagliante ha recentemente messo in funzione il più grande impianto fotovoltaico del cantone di San Gallo: in tutta la Svizzera, genera elettricità verde con circa 78’000 pannelli fotovoltaici. Si impegna a ridurre gli imballaggi e a salvare generi alimentari. Nella logistica ALDI SUISSE riduce costantemente le proprie emissioni di CO2, tra l’altro utilizzando camion completamente elettrici.
Anche le casse malati, come sempre, si sono candidate ma molto meno apertamente.
Mi da più fiducia la ALDI di quelli che abbiamo adesso.... 🤣🤣🤣
Bhoo se è vero: complimenti