Presentata un'interrogazione firmata da Giulia Petralli (Verdi): «Cosa si sta facendo per tutelare le richiedenti l'asilo?»
La denuncia di alcune donne ospiti del Centro richiedenti l'asilo di Chiasso di essere state molestate e insultate da parte di altri asilanti africani di cui abbiamo riferito ieri, ha originato oggi un'interrogazione in Governo a firma della deputata Giulia Petralli (Verdi) e co-firmata da Lisa Boscolo (PS), Laura Riget (PS) e Nara Valsangiacomo (Verdi).
Nell'atto parlamentare le deputate chiedono al Consiglio di Stato da chi è garantita la sicurezza degli ospiti all’interno dei centri per richiedenti d’asilo, e da quanto tempo il Governo è informato della situazione che abbiamo denunciato nell'articolo. Inoltre chiedono in che modo si intende tutelare l’integrità delle richiedenti d’asilo donne e delle minorenni.
Le testimonianze che abbiamo raccolto da parte di alcune donne riguarda la convivenza estremamente conflittuale con alcuni degli ospiti maschi della struttura che sfocia puntualmente in insulti, molestie sessuali verbali e - in due casi estremi - anche fisiche.
Ma non era previsto un centro per rifugiati problematici a Neuchâtel? Sarà già pieno?
Fai prima a farne uno per i non problematici
Non capisco, quando arrivano sono la manna dal cielo perché portano altre culture e quindi ci arricchiscono spiritualmente, poi, quando si rivelano per quello che davvero sono, diventano delinquenti… Ponti d’oro per chi fugge davvero da guerre e persecuzioni, neh, ma un po’ più di controlli…
Se le forze dell'ordine intervengono.....i rosso-verdi diranno che c'è un uso sproporzionale della forza, basandosi su 7 secondi di filmato. Io dico, ai signori moleststori due calci ben dati e ritorno senza riserve nel proprio paese.....e che i rosso-verdi non si mettono di traverso per cortesia, altrimenti diviene tutto difficile
capisco un po’ la posizione ufficiale di non intervento: con un cellulare qualunque intervento può esser trasformato e cavalcato come “brutalità dell’autorità contro i rifugiati”…
E' molto grave che non sia stato fatto niente e che tutto sia stato tenuto nascosto. Almeno i due casi di violenza fisica andavano denunciati alla magistratura. Poi girano coltelli, merce rubata che la polizia non può recuperare perché non può entrare. Non è possibile che lì dentro vigano altre regole, altre leggi. Se è la SEM che detta le regole va ridimensionata immediatamente.
Carlo56 vero,e probabilmente i primi a dennciare le autorità sarebbero proprio quelli che oggi denunciano le violenze.
All interno c è una sicurezza privata mi pare.... non sono troppo sicuro quindi prendere con le pinze pf
all'interno vi sono dei securini addestrati apposta per prevenire queste vicende, solo che non possono essere sempre ovunque, se han un intervento in un altro locale in quello precedente può succedere qualsiasi cosa, la polizia non può intervenire se no esce u altro articolo su come i poliziotti abusino di potere. io son dell'opinione che i Rosso-Verdi dovrebbero ospitarli a casa loro così non vi saranno tri problemi
PS e verdi ma non sono proprio loro che li difendono anche quando ne combinano di ogni?! Ma come, ora fanno una interrogazione al governo chiedendo sicurezza. E come pensano di ottenerla? Diano loro delle risposte invece di fare sempre domande. E poi come mai tutta un tratto si sono svegliati? Forse perchè di mezzo ci sono altre richiedenti? Quando sono i cittadini che si lamentano di quello che combinano all'esterno, allora siamo senza pietà, razzisti e intolleranti. Come al solito dimostrano di essere dei grandi ipocriti.
In Autunno ci saranno le votazioni devono portare un pò di acqua al loro mulino... poi da dicembre tornerà tutto uguale
Ma se non si trovano bene al centro asilanti possono sempre far rientro a casa propria, Oppure Verdi & PS si facciano avanti per dare ospitalità a queste persone,
👍
Certo perché se una donna è una richiedente d’asilo è lecito le molestie verbali e fisiche.. Urka è l’esclamazione di quando l’unico neurone si accende?!
Condivido.