Cerca e trova immobili
CANTONE

Otto nei consigli comunali: «Risultato storico» per il ForumAlternativo

Al primo tentativo, il Movimento politico fa la sua entrata nei Legislativi di sei comuni ticinesi.
FA
Otto nei consigli comunali: «Risultato storico» per il ForumAlternativo
Al primo tentativo, il Movimento politico fa la sua entrata nei Legislativi di sei comuni ticinesi.
Eletti Franco Cavalli, Piergiorgio Nessi e Valerio Sala ad Ascona, Alexsandr Malinov a Locarno, Daniele Cavalli a Losone, Demis Fumasoli a Lugano, Mehmet Altuntas a Minusio e Nadir Cortesi a Onsernone.
BELLINZONA - «Un risultato storico». Non usa giri di parole il Forum Alternativo per commentare l'entrata di otto dei suoi rappresentanti nei Consigli comunali di sei Comuni ticinesi. Gli eletti, nello specifico, sono Franco Cavalli, Pier...

BELLINZONA - «Un risultato storico». Non usa giri di parole il Forum Alternativo per commentare l'entrata di otto dei suoi rappresentanti nei Consigli comunali di sei Comuni ticinesi. Gli eletti, nello specifico, sono Franco Cavalli, Piergiorgio Nessi e Valerio Sala ad Ascona (Lista Gruppo Rosso Verde e FA), Alexsandr Malinov a Locarno (Sinistra Unita), Daniele Cavalli a Losone (Lista della Sinistra), Demis Fumasoli a Lugano (Sinistra Alternativa), Mehmet Altuntas a Minusio (Unione socialisti) e Nadir Cortesi a Onsernone (La Binda).

Il Forum Alternativo (FA) - ricordiamo - è un movimento politico costituito nel settembre del 2018 e alle elezioni comunali del 2021 - le prime della sua storia - presentava 38 tra candidati e candidate. «Insieme alla creazione delle prime sezioni locali del movimento, avvenuta l’estate scorsa, l’elezione di questi primi otto consiglieri comunali pone delle solide basi per il radicamento del FA a livello locale», conclude il FA.

 

🔐 Sblocca il nostro archivio esclusivo!
Sottoscrivi un abbonamento Archivio per leggere questo articolo, oppure scegli MyTioAbo per accedere all'archivio e navigare su sito e app senza pubblicità.
Entra nel canale WhatsApp di Ticinonline.
COMMENTI
 

marco17 3 anni fa su tio
In Ticino la Repubblica dell'iperbole è condivisa da tutte le forze politiche, dall'estrema destra all'estrema sinistra. Sembra che si annunci un'era nuova per l'umanità...
NOTIZIE PIÙ LETTE