«La sicurezza dell'approvvigionamento è la massima priorità». «Non c'è spazio per preoccupazioni e ideologie».
AIROLO - A fronte dell'interruzione del traffico nel San Gottardo causato da una crepa lunga 25 metri, l'Associazione svizzera per i trasportatori stradali (Astag) ha sottoposto una serie di proposte al consigliere federale e capo del Dipartimento federale dell'ambiente, dei trasporti, dell'energia e delle comunicazioni Albert Rösti.
Concretamente, l'Atag propone di deviare il traffico di transito internazionale attraverso l'Austria / Francia, gestire il traffico con un coordinamento internazionale, autorizzare i camion con rimorchio a percorrere la strada del Passo del Gottardo, aumentare il limite di peso a 44 tonnellate e revocare il divieto di circolazione notturna del traffico transalpino.
Per Thierry Burkart, Presidente centrale ASTAG, è chiaro: «Con le misure di alleggerimento dobbiamo fare tutto il possibile affinché il trasporto merci su strada e ferrovia disponga di capacità sufficienti, non c'è spazio per preoccupazioni ideologiche».
Come spiegato in una nota odierna, «l'obiettivo principale deve essere quello di superare al meglio i vincoli infrastrutturali su strada e ferrovia e garantire la piena capacità dei flussi commerciali da e verso l'Italia. La sicurezza dell'approvvigionamento è la massima priorità. In una situazione eccezionale, potrebbero essere necessarie misure non convenzionali, anche se il trasporto merci su strada beneficia temporaneamente di regolamenti speciali».
Bella idea… e il primo che si blocca in qualche curva?? Passo chiuso e Ticino bloccato!
E gli urani cosa ne pensano?
Hanno già pronte le armi come nel 1664!!!!…..
Ma voi quando vi svegliate alla mattina vi drogate forte….. 44 tonnellate sul passo????…. La via NON è stata pensate per un simile trasporto…. E dalla parte Nord non ci sono vie di “fuga” per un eventuale problema all’impianto frenante degli autoarticolati….. Mi dispiace per gli autisti, ma questa pensata è una gran….. boiata
Ma si è chiesto se le strutture del passo sono state concepite per un simile traffico? Già abbiamo problemi costanti di colonna al tunnel, creiamoli pure sul passo e siamo a posto, ricetta perfetta per un disastro annunciato! La soluzione più semplice e logica è sempre stata lì, solo che in nome di una miope (o cieca) ideologia green è stata sempre osteggiata, è la seconda canna, in gergo si chiama ridondanza! Poi comunque d’accordo che le merci dovrebbero viaggiare su rotaia!
Se la confederazione abbassa le braghe bisogna protestare e bloccare il passo.
ecco gli inteligentoni al potere aprono la bocca solo e via fesserie..
No e poi ancora no ! A quei camion che arrivano da nazioni estere alla nostra e che vanno in nazioni estere alla nostra (quindi che sono unicamente di passaggio) gli si dice che le nostre strade momentaneamente non sono percorribili ! Noi non facciamo parte dell'europa unita e quindi in casa nostra facciamo ciò che vogliamo ! E non arrivate con il mantra che poi ci fregano non lasciandoci importare il dovuto ! STORIE ! Cominciate a chiedervi perché (tanto per fare un esempio) il ferro una volta veniva costruito qui (e parlo della Monteforno di Bodio) ; chiedetevi il perché la carta veniva costruita qui da noi (e parlo della Cartiera di Tenero) ; chiedevi il perché in Ticino c'erano diverse segherie ed ora abbiamo i boschi che muoiono perché non custoditi a dovere ... ecc. ecc. ! MEDITATE GENTE ... MEDITATE !
Perchè da noi la manodopera costa
io bloccherei i camion su ogni asse,poi tutti sti facciamoli passare di là ,o qualsiasi altra parte,saranno i primi a lamentarsi perché gli scaffali sono vuoti o i prodotti ordinati da Wish arrivano tardi,sicuro il passo dell' Gottardo lo lascerei così ma sempre e solo a criticare chi vi fa trovare la pappa pronta in negozio basta
Io direi che dobbiamo tutti assumere una buona dose di "ridimensionamento". Abbiamo perso il senso della misura. Tutto subito senza fatica a portata di mano ad ogni capriccio. È da un po' che questo modo di vivere scricchiola, segnali ne abbiamo ricevuti diversi (mancanza di medicinali, materie prime, alcune merci non ci sono nei negozi...). Facciamo un passo indietro e riordiniamo le nostre priorità. Magari ci rendiamo conto che non è la fine del mondo se non troviamo il mango sugli scaffali.
la soluzione migliore per sgravare le autostrade è di far viaggiare i camion di notte esclusa la domenica, i costi di trasporto andrebbero a diminuire e durante il giorno andrebbe a migliorare la fluidità del traffico
Avete presente dove passano le autostrade in Svizzera? Per mancanza di spazio passano a pochi metri dalle case dove di notte la gente dorme. La Svizzera è piccola, lo spazio è quello che è. Per questo i camion non possono viaggiare di notte.
Con tutta la comprensione per la situazione eccezionale che nessuno qui nega, a me questa sembra una ricetta per far chiudere per incidente anche quella strada.
Te le do io le 44 tonnellate... in testa però!
Il treno si… ma non scordiamoci che anche la linea ferroviaria e’ parzialmente fuori uso!
Tutti a transitare al tunnel del Frejus, solo che li paghi 32 € a passaggio mica come al Gottardo che é tutto gratis
Koblet69 informatissimo sul prezzo del passaggio del tunnel , Gottardo gratis a suo dire , Le ricordo che i camion in Svizzera già pagano per ogni Km percorso e ne in Francia ne in Italia é così , a me sembra che i camion in Svizzera alla fine pagano MOLTO ma MOLTO di più che altrove, ma la gente mal informata non si rende conto di ciò. Tutti bla bla bla solo pronti a parlare , fate due conti carta e penna prima di parlare a vanvera grazie . Saluti
IL TIZ, sulle autostrade italiane gli autocarri pagano, per ogni Km percorso, più delle auto. La tariffa unitaria applicata dipende dai seguenti elementi: Tipo di veicolo utilizzato (5 classi). Sulle tratte di Autostrade per l'Italia e sulla quasi totalità delle altre Concessionarie la classificazione dei veicoli viene effettuata sulla base di elementi fisicamente misurabili quali: la sagoma - cioè l'altezza del veicolo sulla perpendicolare dell'asse anteriore - per i veicoli a 2 assi (classi A, B) il numero degli assi per i veicoli o convogli con più di due assi (classi 3, 4, 5).
# anche no
Obbligare il trasporto su rotaia in tutta la confederazione. Sulle strade nazionali devono poter transitare solo furgoni di piccola taglia per la consegna a domicilio: costi quel che costi!
Direi piuttosto che non ci dovrebbe essere spazio per presidenti del genere! 😤
chi e quel tipo della astag.o non ragiona o lavora al palazzo federale.mai e mai i 44.t e mai i bisonti sul passo.per le forniture interne ci sono mezzi adati.
vengono caricati a Lugano Vedeggio e scaricati a Basilea, autostrada viaggiante, come circolavano prima dell' apertura della galleria di base
Ma sono fuori? No si ricordano quando era chiuso il Gottardo che il traffico veniva deviato sul San Bernardino che scendendo in direzione Mesocco ci sono stati diversi incendi ai tir per il surriscaldamento dei freni
Tutto sul treno cosa continuano a intralciare il traffico
Non capisco perché non possono andare sul treno , dai politica togliti il pigiama e per una volta fai gli interessi di chi ti mantiene
Dal 1980 ad oggi i tir sono aumentati di dimensioni e peso, nel vecchio tragitto, ora chiamato "Via panoramica", non passano. E pensare che volevano smantellarla... Oggi magari stanno pensando di rinnovarla...
sempre peggio....una settimana a 44 tonnellate e poi la strada del passo rimane chiusa 1 anno per rifacimento totale.....e noi paghiamo sempre....ma proprio bravi questi manager
Dovrebbero essere obbligati a caricarli sul treno anche se il tunnel fosse aperto.
Ma questi sono bacati.
Assolutamente fuori di testa e insensata richiesta. Per cosa abbiamo costruito AlpTransit a fare?? Vero che al momento funziona pure a strappi a seguito dell'incidente, ma funziona ed è utilizzabile! A giudicare come salgono molti camion in Mesolcina verso San Bernardino, non sarebbe di certo meglio, anzi ben peggio, utilizzando la strada del passo del Gottardo. Già c'è gente che guida da perfetto irresponsabile in Mesolcina pur di non stare dietro ad un camion, non oso pensare come sarebbe verso il Passo del Gottardo. Per me la proposta è follia pura!
E noi chiediamo di metterli sul treno. Abbiamo costruito AlpTransit anche per queste situazioni di emergenza!! Ma le lobby le conosciamo..
Con la "fatica" che fanno certi mezzi a superare il San Bernardino, la vedo molto male e pericolosa. Il minimo comunque sarebbe imporre un peso massimo sensato, verifica dell'adeguatezza di ogni mezzo e potenza decisamente sufficiente delle motrici...per iniziare e con molta cautela nelle concessioni
Non diamo seguito a queste dichiarazioni fuori di testa del Presidente dell'Astag e dei liberali. Per questo contano solo i soldi come del resto per il suo compagno di partito Cassis. Le misure auspicate sarebbero l'inizio della fine per il nostro Cantone in quanto è facile prevedere che potrebbero essere mantenute anche dopo la riapertura del tunnel.