«Il Ticino si trova confrontato con un problema di connessione con il resto del Paese», così il consigliere di Stato Norman Gobbi.
BELLINZONA - La galleria autostradale del San Gottardo non sarà percorribile fino a nuovo avviso. È quanto ha rivelato l'Ufficio federale delle strade (USTRA) stamattina, dopo che ieri pomeriggio il tunnel è stato chiuso «per problemi tecnici». Nella soletta situata in prossimità del portale nord della galleria si è infatti formata una crepa lunga circa 25 metri.
Intanto, a distanza di un mese dal deragliamento di un treno merci, il tunnel ferroviario del Gottardo resta chiuso al traffico dei passeggeri. E il problema diventa duplice. Il consigliere di Stato Norman Gobbi ne ha parlato ai microfoni di Radio Ticino.
«Le prospettive non sono proprio bellissime, almeno da quanto mi è stato detto stamattina», così Gobbi. «Le verifiche tecniche che vengono fatte in queste ore saranno importanti per capire se il danno è limitato a quell'unica parte di copertura o se ci sono ulteriori pericoli che comporterebbero un prolungamento della chiusura della galleria».
«Il danno, stando alle immagini che ho visto, è grave», continua. «Non si tratta di una piccola crepa, quindi la prudenza ci va tutta: la prospettiva non è di alcune ore ma probabilmente di qualche giorno».
L'incidente si verifica poi nel momento più sbagliato. «Ci vorrà tempo anche per risanare la galleria ferroviaria di base del Gottardo. Il Ticino si trova quindi confrontato con un problema di connessione con il resto del Paese. Questo ci fa capire quanto il nostro cantone abbia bisogno di infrastrutture sicure per poter rimanere in contatto col resto della Confederazione».
Il collegamento «è comunque assicurato attraverso il Passo del Gottardo», tiene infine a sottolineare il consigliere di Stato, consapevole però che «se tutti si riversano sul passo ci vorrà un po' più del solito per percorrerlo».
e inutile critica la vorare per sistemare al piu presto saluti...
Ma basta piangere e dare la colpa ad altri , il 50% di chi critica qui non vota , chi crede di poter fare meglio si metta a disposizione , il 90% del traffico merci non concerne la Svizzera . Se si farebbe meno opposizione hai progetti avremmo già due canne 🤪 . Da ticinese mi vergono di certi commenti . Fuori le dita
Atomic, non dovrebbe vergognarsi solo di certi commmenti ma anche del suo Italiano :D "Farebbe... o facesse?" e poi "hai progetti... o ai progetti...? vabbeh sarà il correttore :D saluuutiii hahaha
diligenza trainata da cavalli et voilà
il triangolo delle bermuda mondiale su strada. nn credo ci sia zona piu' soggetta a misteriose avarie, prblemi tecnici, vecchiarelli smarriti assurdamente in auto in autostrada, aproposito, prpongo divieto in autostrada per gli over X, assolutamente appurati ormai ovunque
sicuramente ogni anno chiudevano la galeria durante le notti per lavori, risanamenti ecc. Non potevano vedere questo pericolo?
un'altro ingegnere? Non si è trattato di un problema causato dell'usura. Semplicemente la montagna si è mossa. Perchè non lo so (io non sono ingegnere). Forse semplicemente la natura ha fatto quello che voleva.
Le manutenzioni ordinarie e straordinarie sono una cosa. Il miglioramento dei sistemi di monitoraggio delle strutture geologiche, con le montagne che si muovono e sbriciolano a causa del riscaldamento e della perdita di permafrost, sono altrettanto importanti.
Rösti deve essere un ingegnere fenomenale....
Chi ha una vecchia Peter in perfetto ordine dimarcia, può prepararsi a venderla a peso d'oro
ma come Alberto rosti ha detto fine settimana sarà libera...che si.mettan d accordo
però c'è da dire che ha detto signor.gobbiiiiiii che sarà lunga ......
crediamociiiii
tunnel stradale chiuso; alptransit chiusa, treni ancora con la tratta di inizio anni 40, aeroporto Lugano chiuso; siamo messi bene, grazie anche a certa classe politica. Speriamo solo che non nevichi (passi alpini).
infrastrutture,politica, politici , lobbisti,CF, tutti allo sbando...la Svizzera sta andando a ramengo... grazie mille politica del...
Troveranno un ulteriore scusa per aumentare i prezzi in Ticino 🙈
Ringraziamo di cuore coloro che, per decenni, sono riusciti a bloccare il traforo per la seconda canna.
dovrebbero chiudere definitivamente anche quella esistente...tanto per i nostri compatrioti non esistiamo....
di tutto questo, noi abbiamo solo i costi...cantone di ...
ti dò pienamente ragione. verdi medioevali!
Poi che nel 2023, un cantone, una regione linguistica, non disponga di un collegamento aereo di linea....pazzesco!
ah sicuro con un collegamento aereo di linea risolvi uno stallo autostradale di uno dei principali nodi di transito europei. Proprio la soluzione adatta alla situazione. Phd in logistica vedo qui su tio, tu non ti fermi qui ...
Zali e Gobbi, per iniziare...coppia di bambinoni che dormivano durante le lezioni di storia. C'è chi il Gottardo l'ha attraversato per decenni e centinaia d'anni in ogni stagione. Adesso 10 cm di neve sono un problema...
Tutti che parlano di "svizzeri tedeschi"... e dei ticinesi che abitano oltre Gottardo?! Non ne vogliamo parlare? Non vogliamo parlare del fatto che più passa il tempo, più la situazione via Tunnel San Gottardo/San Bernardino è critica? Vogliamo parlare del fatto che capita di aver bisogno di addirittura 6h di auto per fare la tratta Zurigo-Lugano?! E qualcuno potrà dire "prendi il treno che in auto inquini e basta!": ci abbiamo provato ma onestamente 200.- di biglietti del treno per una famiglia di 4 persone, sono alquanto eccessivi! Cara Confederella, cosa vogliamo fare in merito?! :)
Più che gli Svizzeri tedeschi ,al nostro governo,Zali. Adesso abbiamo l'occasione per far prendere fiato ai nostri boschi e alle persone in ticino e anche per raddoppiare il costo per il transito all'EU visto che è il più breve,dunque più martoriato.
Il problema di connessione con il resto del paese sussiste già da qualche anno...non è sicuramente la chiusura del Tunnel del Gottardo la causa di questo fatto. Fino alla fine degli anni 90 erano molti i confederati che decidevano di vivere e lavorare in Ticino. Dopo l'apertura indiscriminata alla libera circolazione con tutti i danni relativi al mondo del lavoro cantonale dei quali siamo perfettamente a conoscenza, le persone d'oltralpe hanno smesso di trasferirsi in Ticino se non dopo il pensionamento (e sempre meno anche li). I politicanti nostrani dovrebbero fare un bel mea culpa e ammettere di aver favorito questo schifo a vantaggio dei loro amici impreditorotti che ci hanno marginato in lungo e in largo grazie al favoreggiamento del frontalierato indiscriminato a stipendi da fame. Questo Cantone è dimenticato volutamente dai confederati per i motivi descritti sopra. Dai, di cosa stiamo parlando? Ma per favore....
Assolutamente d'accordo! E il tutto per fare guadagnare una cerchia ristretta di... persone.
Commento che descrive perfettamente quello che e successo. Concordo pienamente!
Magari, grazie a questo disastro, un qualche svizzero tedesco si ricorda del Ticino, abitanti e relativi problemi ‘
Il Monte Bianco avrebbe dovuto chiudere 24/24 per manutenzione dal 4 settembre al 18 dicembre. Chiusura posticipata sinedie per assorbire il transito limitato dalla frana sulla via de Frejus. Accesso al brennero difficoltoso a causa dei lavori sui portali d'accesso. Gottardo (auto e treno) out all'80%. Gli imprevisti sulle principali trasversali alpine si sono dati appuntamento tutti assieme in questo secondo semestre 2023.
Forse l'Arco Alpino si sta ribellando agli eccessi....
Rien ne va plus
I politici ticinesi a Berna, ora si danno una mossa? oppure hanno già i trasferimenti assicurati per il rientro?
Ho forti dubbi…
Intensificare i collegamenti con Berna con la Ignazioairlines. Paga Pantalone.
Annettiamoci alla Lombardia !!
Vai pure
Figooo
Buon viaggio! E soprattutto Auguri!!! Uno in meno!!!
Annettititu!
In effetti poco più di 200 anni fa il Ticino era parte della Lombardia, attualmente il Ticino confina con la Svizzera lungo la catena Alpina!
qua si ride e si scherza ma temo che se ci annettessimo per davvero all'Italia ci guadagneremmo soltanto, di sti tempi
Quando venivano i miliardi da Milano nelle banche ticinesi però erano ben accetti…come sempre tanti ticinesi si dimenticano da dove han mangiato per anni…
e allora?
La situazione è grave e le battute non sono proprio indicate, il mancato transito dei camion come il resto comporta aggiunta dei costi di trasporti su ogni genere, e sapete chi paga ? noi e anche voi che fate le bella battute con "niente camion" ecc...
basta andare a comperare tutto a Como
Finalmente ci togliamo dalle gonadi i camion in transito... 🥂👍
Fantastico!!! Speriamo duri mesi
C'è di sicuro ancora posto nel aereo di Ignazio, vegniamo con lui :D
…senza “g” è meglio☺️
Ottima idea