Cerca e trova immobili

CANTONEAgente alla guida ubriaca, sotto accusa anche tre colleghi

21.02.23 - 14:15
I fatti sono accaduti nel febbraio del 2022 a Mendrisio. Uno degli agenti aveva inizialmente effettuato l'alcoltest al suo posto
TiPress
Agente alla guida ubriaca, sotto accusa anche tre colleghi
I fatti sono accaduti nel febbraio del 2022 a Mendrisio. Uno degli agenti aveva inizialmente effettuato l'alcoltest al suo posto

LUGANO - Sono concluse le indagini relative al tamponamento che nel febbraio del 2022 in zona Mendrisio ha visto coinvolta una poliziotta della Gendarmeria del Mendrisiotto (che è stata poi licenziata): il Ministero pubblico ha emanato quattro decreti di accusa contro altrettanti agenti di polizia.

In primis, nei confronti della giovane agente si contemplano (la decisione è nel frattempo cresciuta in giudicato, ndr.) i reati di grave infrazione alle norme della circolazione, guida in stato di inattitudine e infrazione semplice alle norme della circolazione. È stata quindi erogata una condanna a una pena pecuniaria sospesa condizionalmente per due anni di 90 aliquote giornaliere oltre a una multa e al pagamento delle spese giudiziarie.

La vicenda non si ferma qua, anzi: nei confronti di due agenti della Polizia cantonale intervenuti sul luogo del sinistro, i rispettivi decreti d'accusa prospettano il reato di tentato favoreggiamento. Il primo per avere eseguito l'alcoltest invece della collega e comunicando quindi l'esito negativo alla Gendarmeria stradale. Il secondo per avere anch'egli fornito la medesima erronea informazione al Reparto di polizia competente.

Circa mezz'ora più tardi entrambi gli agenti hanno comunque desistito dal loro tentativo di eludere i controlli, sottoponendo spontaneamente la collega al soffio con l'etilometro e comunicandone l'effettivo esito positivo. Per l'agente che ha soffiato al posto della protagonista dell'incidente è stata proposta una pena, sospesa condizionalmente per due anni, di 45 aliquote giornaliere, oltre al pagamento di una multa e delle spese giudiziarie. Nei confronti del secondo agente la pena è stata fissata in 15 aliquote giornaliere (più la multa e il pagamento delle spese giudiziarie).

Infine, a carico del capogruppo in servizio la sera dei fatti è pure stata prospettata con decreto d'accusa, la commissione del reato di tentato favoreggiamento. Questo per aver cercato di sottrarre ai primi atti di inchiesta il collega che aveva personalmente utilizzato l'etilometro, custodendo personalmente questo apparecchio senza consegnarlo agli inquirenti. Il capogruppo ha comunque desistito dalla sua azione l'indomani, accompagnando il collega affinché confessasse in una nuova audizione. Nei confronti del capogruppo è stata proposta una condanna a una pena pecuniaria sospesa di 30 aliquote giornaliere, con pagamento di una multa e delle spese giudiziarie.

Ticinonline è anche su Whatsapp. È sufficiente cliccare qui per iscriversi al canale ed essere sempre aggiornati.
COMMENTI
 
sirio 9 mesi fa su tio
Prima di assumere gente che poi si rivela non degna di quel ruolo sarebbe auspicabile assumere le necessarie informazioni e non basarsi sulla unicamente sull’aspetto fisico (es palestrati con poco cervello) o su chi porta voti nei comuni ticinesi.
Kenta25 9 mesi fa su tio
Tanto clamore… pagheranno e verranno licenziati , come giusto che sia. Poi senti di docenti, istruttori, preti, genitori pedofili e nulla un po’ di bla bla e basta. Mah
He 9 mesi fa su tio
Non pensavo ci fossero cosi tanti astemi in giro! Confortante! Sembra la chat di nez rouge! Hanno sbagliato e stanno facendo tutto l’iter per pagare la malefatta. Accanirsi con tutta sta cattiveria contro persone non vi tende meglio di loro. Ne avete di pietre da lanciare eh? Speriamo solo che non abbiate il tetto di vetro.
Redimer 9 mesi fa su tio
Sono persone come noi, quindi chi sbaglia paga. Quello che non va bene che un rappresentante della legge oltre a sbagliare non ammette le proprie responsabilità ed oltretutto anche i colleghi e responsabili fanno la loro parte. Semplicemente se sbagli paghi come tutti e non devi abusare di una carica pubblica per salvarti...
Taurus57 9 mesi fa su tio
Fidati dei rappresentanti della legge 🤣🤣😝🤣
tormar 9 mesi fa su tio
Sono persone come noi, sbagliano anche loro.
sbomba 9 mesi fa su tio
shahhshshshshah..... sono come noi???? mmmmm..... coprire un reato del collega è grave ... quindi chi sbaglia paga punto
Ph.72 9 mesi fa su tio
Già che ci siamo rimettiamo in atto il patibolo... Questo a leggere molti commenti eh, mammamia quanta rabbia avete dentro? Hanno sbagliato, hanno ricevuto una condanna, se la porteranno dietro per un bel po', il Ticino non è poi così grande eh. A livello umano, oltre la condanna che ha deciso la Procura, personalmente non me la sento di accanirmi con i due agenti colleghi che, sono e restano degli esseri umani. Fanno turni insieme, si aiutano, si sostengono e svolgono un lavoro dove il Team è fondamentale. Si creano dei legami e ci si aiuta. Hanno sbagliato? Certamente. Infatti sono stati condannati. Ma per aiutare la collega che alla fine li ha trascinati nei casini con la sua grande irresponsabilità, Avrà chiesto loro di aiutarla e bla bla. Ribadisco hanno sbagliato nel volerla aiutare data la gravità sia del suo stato, dal fatto che aveva appena causato un incidente e dal ruolo che riveste. Inoltre la cosa più grave è che lei si stava pure recando al lavoro in quello stato, se ho ben capito dall'articolo.
vulpus 9 mesi fa su tio
E poi stava andando al lavoro. Quante volte avrà operato sul territorio in preda ai fumi dell'alcol? E gli altri a coprirla?
Gandi81. 9 mesi fa su tio
Vogliamo un bel esempio per il popolo.... Non una pecca sul polso! Fase un esempio di questi funzionari pubblici! Licenziamento e nessuna possibilità di rientrare al lavoro. Bannato da qualsiasi lavoro statale/governativo. Galera per tutti coinvolti per manomesso le prove!
Thinks 9 mesi fa su tio
Certo, poi li mantieni tu! Punire va bene ma senza rovinare la gente come la legge "cassa sicura"! Poi torna la lavoro con la speranza di non rifare lo stesso errore!
Gandi81. 9 mesi fa su tio
Giusto, così si fa capire alla gente che sé sbagli hai sempre una seconda possibilità
Finestra 9 mesi fa su tio
Semplicemente braccia rubate all'agricoltura....
LaLussy 9 mesi fa su tio
Nel 2023 leggere ancora certi commenti, mi fa rabbrividire!
Raptus 9 mesi fa su tio
Alla fine il risultato sarà che ,visto l'accaduto a loro stessi , opereranno con ancor maggior accanimento verso gli altri fallendo così nell'isegnamento più grande
dachs 9 mesi fa su tio
complimenti per fortuna che la GIUSTIZIA È UGUALE PER TUTTI VERGOGNA!!!!!!
Raptus 9 mesi fa su tio
Quello che più mi fa rabbia non è la ridicola pena alla quale siamo da tempo abituati a sentire, ma è la totale mancanza di coerenza di molte persone....nello specifico persone che avranno sicuramente fatto la morale ,multato o addirittura tolto con gaio cinismo le patenti a cittadini colpevoli dello stesso reato, ma quando capita a loro tale non deve più essere.... Vigliacchi
navy 9 mesi fa su tio
Che i poliziotti che si sono comportati male siano puniti ci sta e ci starà sempre. Il problema del sistema (mi riferisco alle pene in generis) sono i più pesi e le più misure adottate. Oggi come oggi è maggiormente sanzionato un poliziotto a cui parte la frizione che non un truffatore seriale che crea buchi a ripetizione. Questo è quello che, almeno al sottoscritto, fa male. Se poi pensiamo a VIASICURA e tutte le sue aberrazioni, NO COMMENT!!!!
centauro 9 mesi fa su tio
Considera che questi rappresentano l'autorità, non sono cittadini/lavoratori comuni.
Bionda 9 mesi fa su tio
Si.ma.cosa pensate? domani sono.ancora attivi al.lavoro .
Granzio 9 mesi fa su tio
Un passo avanti .... è già sorprendente che sia saltata fuori la storia.
Capra 9 mesi fa su tio
Certo che sentire , il capo dipartimento che ci sono le condanne ….boh !✋😡questo vale sempre, sempre ste aliquote sospese ! Gobbi ti ho votato , mai più 😡
Elveg 9 mesi fa su tio
E poi reclamano per due tatuaggi sulle mani…fate pena!!!!!
angie2020 9 mesi fa su tio
Brutta storia
Bric&Brac 9 mesi fa su tio
Prima dell'arrivo nelle NOSTRE POLIZIE di cognomi non puramente ticinesi, la legge sulla circolazione stradale era più tollerante, conosco agenti prossimi alla pensione che hanno ritirato 1-2 licenze di condurre, ma solo in casi estremi.
Swissabroad 9 mesi fa su tio
E quali sarebbero i cognomi puramente ticinesi ? Di riffa o di raffa si deve far ricadere le colpe sempre su qualcuno non autoctono. Non sapevo che noi ticinesi fossimo immacolati in tutto e in ogni ambito.. Toh...
Ninito 9 mesi fa su tio
Non per nulla ti chiami Gigetto
Blobloblo 9 mesi fa su tio
A casa!!! Inutili!!!
Gigetto 1970 9 mesi fa su tio
MA A COSA SERVE DARE PENE E POI DOSPENDERLE! MA MI FACCIA IL PIACERE.....
Hatezov lll 9 mesi fa su tio
Incassi soldi invece di spenderli!
Capra 9 mesi fa su tio
Gigetto1970! A non avere fiducia nella magistratura! Da sempre, sentenze ridicole 😡
Capra 9 mesi fa su tio
Sono sicuro che gli stessi colleghi poliziotti corretti…sono disgustati
Mike 9 mesi fa su tio
Come sempre detto la candidatura deve essere so ticinese !!!questi sono i risultati!!!
centauro 9 mesi fa su tio
Ormai i ticinesi non vogliono più fare certi lavori!
Swissabroad 9 mesi fa su tio
Perché giustamente i ticinesi sono immuni da qualsiasi reato...santi subito!
L.T. 9 mesi fa su tio
commento fuori luogo nel modo più assoluto
Boss 9 mesi fa su tio
una volta era un mestiere con la M maiuscola adesso chi intraprende questa professione è perché nella vita non ha concluso niente e si o no arriva a fr 3500 al mese così si butta in questa carriera !!! poi non parliamo delle origini dei candidati ….
centauro 9 mesi fa su tio
Chiaramente queste mele marce non rovinano il mucchio ma la complicità tra 4 agenti per coprire uno di essi gioca molto negativamente l'opinione dei cittadini verso un interno corpo. Non è la prima volta e non sarà l'ultima, ci aspettiamo solo pene esemplari.
Sebasebaseba 9 mesi fa su tio
Bravi raga sempre al top, il problema sono le poche mele marce... vero?
lguidicelli 9 mesi fa su tio
Conosco molti agenti di polizia che inorridiscono nell'apprendere che loro colleghi commettono questo genere di reati. Ne va della serietà e credibilità del loro lavoro: questi comportamenti suscitano infatti diffidenza anche nel loro lavoro. E non se lo meritano. Una sana riflessione sull'uso obbligatorio delle bodycam si impone
Adegheiz 9 mesi fa su tio
E dopo chi vigile che i filmati non vengano alterati o distrutti? Non siamo mica in america. Deve esserci una trasmissione dei dati ad un organo indipendente che promuova l’accusa
centauro 9 mesi fa su tio
Banca dati per registrare le immagini da organi istituzionali indipendenti.
MrBlack 9 mesi fa su tio
Che tristezza leggere che ci hanno (inizialmemnte) provato mettendosi tutti d'accordo. Non uno che ci prova...ma tutti quanti quelli che erano presenti... Pene secondo me troppo leggere visto il loro ruolo istituzionale
L.T. 9 mesi fa su tio
Per quel che mi risulta non mi pare che il Codice Penale sia di libera interpretazione a dipendenza della professione dell'imputato. Al limite, si interviene con una sanzione disciplinare....
Righe76 9 mesi fa su tio
Bravi! Rispetto per le forze dell’ordine! Sempre più giovani senza disciplina! Complimenti…
DMC 9 mesi fa su tio
Licenziamento, senza altre assunzioni in campo pubblico.
UnoQualunque1 9 mesi fa su tio
Miiiii se sei drastico
Adegheiz 9 mesi fa su tio
I soliti mantenuti statali
USSColeDG67 9 mesi fa su tio
Hanno sbagliato. Con il loro modo di agire hanno subito le conseguenze… peccato x l’immagine che danno ai colleghi😔
Rusky 9 mesi fa su tio
ahhhaa assurdo cos‘era? un party privato ?!
F/A-19 9 mesi fa su tio
Eh bon, si va giù duri con questi poveri cristi e poi sulle cose che veramente contano si sguazza, asfaltopoli in primis ma anche mafia, appalti truccati, provenienza dei capitali sporchi, truffe delle nostre banche, fallimenti facili con oneri sociali non pagati per milioni di franchi a carico della società, si sanno anche i nomi ma proprio perché si sanno i nomi che non si fa niente, sono i famosi vip.
Rusky 9 mesi fa su tio
F/A-19: tutto vero si MA questi qua hanno sbagliato lavoro !
IaM 9 mesi fa su tio
La penso come te!
italo luigi 9 mesi fa su tio
Che dire in 30 anni di Polizia Locale in Italia, sempre dire ed affermare la verità in ogni situazione. Ognuno sia responsabile di se stesso. Va beh! Errare humanum est!!!!
Beri 9 mesi fa su tio
ottimo lavoro
Robi57 9 mesi fa su tio
Cane non mangia cane Tutti a casa, non meritano di indossare la divisa.
Brissago 9 mesi fa su tio
Tutto il mondo è paese, non siamo immuni a imbrogli vari anche da parte di chi dovrebbe far rispettare la legge.
Capra 9 mesi fa su tio
Non parlo del caso in questione, ma quando verranno tolte le aliquote con la condizionale? Sono una vergogna, sempre, a mi che fanno comodo ..,
Gus 9 mesi fa su tio
Agenti ancora in servizio? Attendiamo risposta da Gobbi e dalla Lega.
Dark1999 9 mesi fa su tio
Gus, aspetta e spera
vulpus 9 mesi fa su tio
A casa . Ne abbiamo tropèpi di poliziotti e questi squalificano anche chi fa il proprio lavoro coscienziosamente.
NOTIZIE PIÙ LETTE