Cerca e trova immobili
Piano della Stampa, discarica in fiamme e un intossicato

LUGANOPiano della Stampa, discarica in fiamme e un intossicato

04.02.23 - 14:05
Per consentire le operazioni di spegnimento la Strada della Stampa è stata chiusa
Rescue Media
Piano della Stampa, discarica in fiamme e un intossicato
Per consentire le operazioni di spegnimento la Strada della Stampa è stata chiusa

DAVESCO-SORAGNO - Questo pomeriggio poco prima delle 13.30 sulla Strada della Stampa a Davesco-Soragno è scoppiato un incendio all'interno di un centro specializzato nella raccolta e nel trattamento di materiali ingombranti.

Ben presto si sono moltiplicate le segnalazioni di un denso fumo e di un odore intenso e sgradevole proveniente dalla zona. In breve tempo, anche a causa della presenza di materiali infiammabili e del forte vento, il fuoco si è infatti diffuso in buona parte della struttura. 

Sul posto sono intervenuti agenti della Polizia cantonale e, in supporto, della Polizia Città di Lugano e della Polizia Ceresio Nord, i soccorritori della Croce Verde di Lugano, nonché i pompieri di Lugano, che dopo aver provveduto a mettere in sicurezza l'area hanno cominciato a domare l'incendio.

Un operaio 52enne residente nel Luganese ha dovuto essere ricoverato a titolo precauzionale per un principio di intossicazione. Inoltre, comunica la Polizia cantonale, i danni materiali risultano essere ingenti.

Per consentire le operazioni di spegnimento - tutt'ora in corso e che è previsto richiederanno alcune ore - la Strada della Stampa è stata chiusa dall'imbocco di Ponte di Valle. 

Per chi abita nella zona è stato inizialmente raccomandato di mantenere chiuse le porte e le finestre, evitando di avvicinarsi all'area dell'incendio. L'allerta è in seguito stata revocata.

Ticinonline è anche su Whatsapp. È sufficiente cliccare qui per iscriversi al canale ed essere sempre aggiornati.
COMMENTI
 
PanDan 10 mesi fa su tio
Chissà perché ogni volta che brucia sono tutti come la Fenice,rinascono + grandi,+ belli, ++ spaziosi ecc...ecc...
Princi 10 mesi fa su tio
Eh smaltimento a chilometro 0 ?
Pianeta Terra 10 mesi fa su tio
Dopo uscirà L’ articolo che alla fine non c’è stato alcun impatto ambientale e che è tutto ok. Nessun inquinante….Come per i copertoni…. Ma se uno installa una caldaia a gasolio a condensazione di ultima generazione e la fa pulire e controllare regolarmente ,viene considerato un criminale…,,
Evry 10 mesi fa su tio
Scendi dal seggiolone e valuta öla realtà, starnazzatore di turno
Pianeta Terra 10 mesi fa su tio
Hahaha qua qua qua. La realtà L’ ho dipinta molto bene, vallo a dire a chi si trova confrontato con porcherie simili e non può fare niente,,, e i Verdi quelli che vogliono salvare il pianeta cito cito quando serve.
Ascpis 10 mesi fa su tio
Mi sa che TIO è stato hackerato
tschädere 10 mesi fa su tio
commenti balordi.
Evry 10 mesi fa su tio
certo, strabalordi
Marcello detto Marcello 10 mesi fa su tio
colpa della sinistra
Dylan Dog 10 mesi fa su tio
È SEMPRE colpa della sinistra 😅🤣😂!!
Pianeta Terra 10 mesi fa su tio
Hahah si condivido!! Magari saranno i Molinari !!
UnoQualunque1 10 mesi fa su tio
Ci risiamo come ogni anno. Se non è un deposito di copertoni, è una discarica. Se non è una discarica è una falegnameria. Se non è una falegnameria è dal Giuliani a Riazzino... mah
NOTIZIE PIÙ LETTE