In casa 150 armi ora oggetto di verifiche. L'agente non è stato sospeso ma si trova sotto inchiesta
LOCARNO - L'episodio è emerso oggi, ma i fatti risalgono a un mese fa. Durante un controllo nell’abitazione privata di un sergente della polizia cantonale, a seguito di una segnalazione per presunti reati in ambito famigliare, gli agenti avrebbero trovato armi, fucili e pistole varie. Una collezione che superava i 150 pezzi totali.
A dare la notizia è la RSI. Non si conoscono ancora i dettagli dell’operazione. La collezione è stata nel frattempo sequestrata, sono però ancora in corso le dovute verifiche per capire se e quante armi fossero detenute legalmente o proibite in Svizzera.
Secondo le prime informazioni l’agente, malgrado non sia stato sospeso dal servizio, è sotto inchiesta sia per ipotesi di infrazione alla legge federale sulle armi che per i fatti che hanno originato l’intervento nell'abitazione.
Come successo in altri casi, nessuno dei starnazzatori di turno, si chiedono se eventualmente è un collezionista autorizzato !!!!!!!
Ma infatti è sotto verifica nell'indagine.
Bé, esiste una legge federale sulle armi, il sequestro è perfettamente in linea con essa. Il signore ha dato motivo di credere che potrebbe esporre sé o altri a pericoli dati dalle armi, quindi il permesso è revocato. Qua è tutto a livello d'indagine quindi è inutile sprecarsi a fare speculazioni. È da dimostrare la natura dei reati familiari ed è da dimostrare la detenzione non legittima di armi. In ogni caso per ora non sembra siano state usate in modo improprio quindi mi pare che il focus sia su una parte sbagliata del discorso. A me sinceramente fa più specie che un sergente di polizia continui tranquillamente a lavorare malgrado sia sotto indagine. Per quanto mi riguarda non è positivo per la reputazione e credibilità della polizia avere un quadro sotto indagine.
Ottimo commento chiaro ed esauriente.
La faccenda è grave sicuramente. Se viene data notizia pubblica dell'intervento per questioni famigliari. Pensate a quanti interventi mensili per la stessa ragione e vengono passati sotto silenzio, forse anche giustamente in quanto i problemi possono essere molti. Quì la notizia viene resa pubblica.C'è un agente di polizia ( ancora!) coinvolto e guarda caso scoprono un arsenale. Pensate veramente che tutto sia csuale? Pensiamo un attimo a tutti quegli agenti che quotidianamente fanno il loro lavoro con onestà e impegno, e poi non manca settimana che la categoria finisce sulla stampa per gravi problemi. Questo purtroppo è il risultato della militarizzazione del cantone, chécché ne dica il sig. Gobbi. Hnno voluto una polizia 24h su tutto il territorio, sempre presente: la conseguenza ,costi alle stelle e mancanza di personale valido e disponibile. E allora si assume di tutto e di più con una formazione troppo corta per formare in una professione che non è fatta di muscoli e prevaricazione.
e lo si fa lavorare ancora ? ma che presa per il c.... bè siamo in Svizzera
bè si siamo in Svizzera e ne sono/siamo fiero/i. Quando parti dal tuo parrucchiere in Giamaica facci poi sapere com'è da quelle parti.....
Concordo
Un normale cittadino sarebbe già in gattabuia con tutto quell'arsenale trovato in casa,a prescindere se collezionista o meno!
Ècnormale per un poliziotto
Provate voi a vivere per anni accanto a un pazzo Prima di scrivere commenti gratuiti
Ma quanti messaggi che parlano del giornalista...sapete che ha già vinto lui?Perché? Ignorare è la miglior cosa...
Nemmeno iniziate le indagini e i numerosi 007 ticinesi che sparano a destra e a manca senza nemmeno conoscere i fatti..è il giornalista che parla di collezione ma non è ancora stato appurato niente,quindi potenzialmente sono tutte sparate a.d c.a.z.z.u.m !!!
e alura? chi colleziona mutande da donna usate, chi calzini e lui armi, che problema c'è?? un arma se non la usi non si attiva...piantatela di rompere gli zebedei.
@Güglielmo - Anche Etter era solo un collezoinista e probabilmente nessuno avrebbe immaginato che potesse fare quel che ha fatto. Dovesse subire un furto in casa non è la stessa cosa se gli rubano armi piuttosto che mutande usate o calzini.
guarda che ne basta una di arma per fare disastri e c'è l'ha già data dal datore di lavoro... quindi....
La solita sparata dei media contro le armi, e polizia (Sinistroidi) Vergogna. Se tutti quelli che hanno problemi famigliari e che la polizia interviene , dovfebbe sequestrare tutte le padelle e i coltelli, mazze da golf vasi di fiori e piatti. Comunque uno che colleziona armi ecc... eccc... non da adito a persona pericolosa .
Che ne sai tu, questo ha un arsenale potenzialmente pericoloso.
Tra potenzialmente e pericolose ne passa di acqua sotto o ponti
Basta un raptus.
Ahahah bellissimo vedere come nei commenti tutti vogliono fare i poliziotti. Andate a lavorare va
Sì chiama libertà di espressione.
Quindi metti in dubbio che i "poliziotti" come dici tu qua dentro non lavorino solo perchè fanno certi commenti? Complimenti..inizia tu ad andare a lavorare..sei anche tu uno qualunque che spara sentenze a random
Quando si interviene per problemi famigliari solitamente c'è di mezzo violenza, e in un caso del genere in cui si trovano tante armi letali chiunque avrebbe fatto notizia! Anzi probabilmente non fosse un poliziotto graduato sarebbe stato messo in guardiola!
Se leggete bene l'articolo capirete pure voi che l'intervento presso l'abitazione è stata fatta per altri motivi ....
👏🏻👏🏻👏🏻
ma che cavolo,uno potrà pur collezionare quello che vuole.....
Leggi bene l articolo, è da verificare se tutte le armi sono detenute legalmente o meno, inoltre l intervento è stato eseguito a seguito di un reato a livello famigliare, tira tu le conclusioni.....
Ecco una non notizia, giustamente è una collezione c'è un mucchio di gente in Ticino, ed altri cantoni, che hanno numeri ben superiori a questo, ma non mi risulta abbiano dato/fatto scandalo, semplicemente perché non sono persone violente. Per rimanere in ambito della non notizia, aspetto di vedere quando qualcuno/a rimane fulminato/a con un qualche giocattolo erotico e poi dopo un sopraluogo si scopre che la persona in questione ha una collezione di Sex Toys mi immagino sarà una notiziona da prima pagina per alcuni giornalisti.
🤣🤣🤣colto nel segno!
Intervento per un reato familiare, con 150 armi in casa.....ma fai un po' te!!!
a allora? ha puntato una delle sue armi contro qualcuno? no! quindi anche una padella ti spacca la testa e ti uccide.
Beh allora andiamo tutti in giro con un Kalashnikov non dichiarato, l importante è non puntarlo verso qualcuno, semplice no?
si semplice..
o con una padella....
La legge prevede un numero massimo di armi che si possono detenere? No, per ciò perché dovete giudicare una persona in base ad un articolo del genere? Chiunque di voi potrebbe essere denunciato anche per nulla e se detenete anche solo un fucile calibro 22 del nonno sareste fareste notizia! Ma per favore smettetela…
Il ritrovamento è la conseguenza di un intervento per reati familiari, ma ti rendi conto di cosa scrivi?
@Coerente - Non Esiste un numero massimo di armi (Non si possono collezionare armi automatiche) ma devono essere registrate e probabilmente il collezionista dovrebbe essere registrato come tale. . In ogni caso se c'è stata veramente violenza domestica il sequestro è d'obbligo. Mi chiedo anzi se ha ancora l'arma di ordinanza.
Sarà un Putiniano.
O più probabilmente solo un pir...la.
Un invasato.
A Locarno funziona diversamente la polizia vedo… 🤡 alla seconda!!!
Avrà pensato che coi tempi che corrono è meglio essere previdennti
Gli mancavano solo le testate nucleari.