Cerca e trova immobili
LODRINO

Celebrato il funerale della 21enne uccisa

Ultimo saluto alla giovane morta nel dramma del rustico. Intanto col decesso dell'autore del crimine ci sarà un decreto d'abbandono?
Foto Tio.ch/ PM
Celebrato il funerale della 21enne uccisa
Ultimo saluto alla giovane morta nel dramma del rustico. Intanto col decesso dell'autore del crimine ci sarà un decreto d'abbandono?

LODRINO - Si è svolto nella giornata di martedì il funerale della 21enne rumena uccisa da un 27enne all'alba di domenica 26 gennaio in un rustico sopra Lodrino. La cerimonia si è tenuta in Romania, terra d'origine della giovane che si era trasferita in Italia, nell'hinterland milanese, in cerca di fortuna. Non riuscendo a trovare un impiego, aveva cominciato a fornire prestazioni sessuali saltuarie per raccogliere qualche soldo.

Rappresentante legale – Nel frattempo la famiglia della ragazza si è affidata a un'avvocata di Milano. Il suo compito al momento è quello di rappresentare legalmente sia la 21enne deceduta sia i suoi parenti. 

La morte del 27enne – Ma cosa accadrà adesso? Nelle scorse ore infatti è arrivata un'ulteriore notizia in questa già tragica vicenda. Il ragazzo lodrinese, che quella notte aveva invitato la giovane rumena nel suo rustico in località A Fòrn, è deceduto all'ospedale Civico di Lugano. Era ricoverato in gravissime condizioni dopo avere tentato il suicidio.

Autopsia della vittima secondo le tempistiche ordinarie – Gli inquirenti, nonostante la morte del ragazzo, continueranno a cercare di ricostruire la dinamica dei fatti. Nei primi giorni dopo il delitto gli specialisti hanno eseguito i test autoptici sul corpo della vittima. La salma in seguito è stata "liberata" in modo da essere riconsegnata ai famigliari per le esequie. Per i risultati delle analisi, svolte secondo la tempistica ordinaria, saranno necessarie almeno alcune settimane.

Una verità che resterà sommersa – Come andrà avanti l'inchiesta? All'orizzonte si profila un decreto d'abbandono. L'autore materiale del crimine, essendo deceduto, non potrà infatti fornire la sua versione dell'accaduto.

Le eventuali pretese – Quali saranno a questo punto le eventuali pretese della famiglia della giovane rumena uccisa? Con quale stato d'animo hanno preso la notizia della morte dell'uomo che ha ucciso la loro cara? Tio.ch ha tentato più volte di comunicare con l'avvocata della famiglia. Anche per cercare di dare una dignità a questa giovane vita spezzata in una fredda notte di gennaio.

Il silenzio dell'avvocata – La prima telefonata con l'avvocata avviene nel tardo pomeriggio di martedì. «Ah sì, oggi c'è stato il funerale», dice. Per poi aggiungere: «Io sono l'avvocata della famiglia, ma anche della vittima». Poco dopo sostiene di non sentire bene al telefono. E chiede di essere richiamata di lì a un'ora. Non si farà più trovare.

Entra nel canale WhatsApp di Ticinonline.
NOTIZIE PIÙ LETTE