Il Municipio di Bellinzona: «La funzione non potrà essere implementata nell’anno scolastico 2023-2024».
BELLINZONA - «Per il momento le scuole comunali di Bellinzona non potranno dotarsi della figura dell’operatore della pausa meridiana». A dirlo è il municipio di Bellinzona. Il motivo è la mancanza del numero di candidati idonei sufficienti. «Al concorso pubblico per tale funzione, infatti, hanno partecipato 15 candidati di cui solo 5 sono risultati idonei rispetto ai requisiti dettati dal Cantone, mentre il fabbisogno dell’Istituto comunale è di almeno 14».
La figura richiesta è destinata a supplire i docenti titolari di scuola dell’infanzia durante la pausa di 30 minuti tra le 11 e le 14. «A causa della carenza di personale qualificato - continua la nota del Comune - e nonostante gli sforzi compiuti in tal senso dal municipio, la funzione non potrà dunque essere implementata nel corso dell’anno scolastico 2023-2024».
Nello specifico, «l’esecutivo ha ritenuto di non creare disparità di trattamento tra le sedi, visto che non tutte avrebbero potuto essere dotate della nuova figura promossa dal Cantone. La sezione delle scuole comunali è stata informata dell’esito del concorso e della relativa decisione municipale così come i partecipanti al concorso pubblico». L’autorità di nomina informa ora per iscritto pure i docenti.
Il requisito principale per l’assunzione è il titolo di docente di scuola dell’infanzia e/o di scuola elementare riconosciuto dalla Conferenza svizzera dei direttori cantonali della pubblica educazione e/o dal Cantone. In difetto di concorrenti in possesso di tale titolo, possono essere assunti candidati con un diploma di Operatore socioassistenziale o titolo superiore in ambito educativo. Sulla base dei programmi di lavoro e delle esigenze di servizio, la mansione dell’operatore della pausa meridiana consiste nel supplirei docenti titolari durante la loro pausa di 30 minuti tra le 11 e le 14, «promuovendo socializzazione, accudimento e sorveglianza dei bambini».
Senza le inutili e assurde aggregazioni dei comuni (che sono solo manie di grandezze e basta di certi pseudo politici) questi problemi sicuramente non ci sarebbero ! Ricordatevi che PICCOLO È BELLO !
I candidati che non sono risultati idonei per i titoli, avrebbero potuto sicuramente essere almeno convocati per un colloquio conoscitivo. Perché reputo che abbiano comunque le capacità per gestire la pausa pomeridiana. E io sono uno di questi... Inoltre se fossi uno dei 5 selezionati coi titoli, sarei molto deluso dalla decisione presa perché lo private di un lavoro che a tutti gli effetti gli compete.
Ho un parente un Svizzera interna, un gruppo di genitori “responsabili” a turno si occupa di garantire il servizio mensa per le scuole. Ritirano il cibo cucinato dalla cucina della Casa Anziani, si occupano volontariamente della distribuzione e accudimento dei bambini durante la pausa pranzo. Non mi sembra così complicato…. Perché da noi dobbiamo sempre farci delle complicazioni tali da eliminare un servizio???
Posso mettere in questi posti tutti i lazzaroni che lavorano per la città ( capi e capetti )
Poi ci si meraviglia che i costi di un comune sono fuori controllo. Ma per la sorveglianza dei bambini per mezz'ora è necessaria la formazione di " socioassistenziale o titolo superiore" ? Io penso che chi ha concepito questo concorso una qualche domanda dovrebbe porsela: che sia effettivamente con i piedi per terra? Già questo incarico chiede un impegno sul periodo del mezzogiorno per un tempo limitatissimo. Ma veramente la città di Bellinzona pensa che ci siano così tante persone con questa formazione che sia disoccupata e possa assumere questa mansione? Ma chiedete alle mamme se ci siano delle volontarie a disposizione. Tanto per mezz'ora di pausa dei maestri , non è che si possano allontanare dal posto di lavoro. Siamo meno complicati nelle cose e più sostanziosi.
tutta questione di responsabilità!
Non è il Comune di Bellinzona che è complicato, è una Disposizione cantonale che indica a chi è possibile affidare il compito. Questa figura professionale dovrebbe essere istituita per l’intero Cantone: chiaramente non si trovano candidati idonei a sufficienza. Tanto, perché si fanno le Leggi senza verificarne l’applicabilità.