Assegnati i premi "Mimi Bonetti Lepori" dell'Associazione cliniche private ticinesi.
SORENGO - Importante riconoscimento per sei infermieri ticinesi freschi di diploma. Oggi, alla Clinica Sant’Anna di Sorengo, l'Associazione delle Cliniche private ticinesi (ACPT) ha infatti consegnato i premi del concorso per infermiere/-i neodiplomate/-i intitolato alla memoria di Mimi Bonetti Lepori, per molti anni presidente dell’Associazione.
Il premio, realizzato dall’ACPT in stretta collaborazione con le scuole del settore, è frutto della volontà delle cliniche private di valorizzare e incoraggiare la scelta delle professioni infermieristiche da parte delle nuove generazioni. In questo contesto il presidente Giancarlo Dillena ha annunciato con soddisfazione la positiva conclusione delle trattative con i sindacati per il rinnovo del Contratto collettivo di lavoro del settore.
Il Primo Premio (3'000 franchi) è stato assegnato a Marta Marazza (SUPSI) per la sua tesi di bachelor “La ripercussione della relazione fra paziente oncologico e infermiere”.
Al secondo posto (2'000 franchi) si sono classificati, a pari merito, Joelle Campana (SSSCI) e Camilla Valsangiacomo (SUPSI).
Il terzo premio (1'000 franchi) è andato a pari merito a Nicole Testori (SSSCI) e a Fabio Texeira Pinto (SUPSI).
Una menzione (500 franchi) è stata infine assegnata a Isabella Guarisco (SSSCI).
A premiare i vincitori della prima edizione del Premio l’attore, regista e coreografo Daniele Finzi Pasca, che ha loro rimesso gli attestati, sottolineando la sua ammirazione per l’impegno di chi affronta questa non facile professione.
Complimenti, un apprendistato non certo facile e sicuramente non per tutti. Bravi bravi. Peccato che il Cantone ( EOC) non dia il giusto valore e fondi per chi vorrebbe continuare poi a lavorare in questo campo tanto nobile!
@Perilgiusto - Mi unisco ai complimenti ai giovani infermieri, ma ti assicuro che in Ticino di lavoro nel ramo delle cure ce n'è per tutti e i frontalieri sono indispensabili.
Complimenti ai neodiplomati,mi raccomando poi prendete quelli oltre confine (targablu) così i nostri Ticinesi o residenti si trasferiscono in Svizzera interna perché in Ticino non ci sono posti di lavoro o addirittura paghe da fame 👏🏼👏🏼👏🏼ai politici
Continua a fare la vittima, dove hai messo il cappellino che ti lascio un EURO ?
Per fortuna che si sei tu,comunque in SVIZZERA si paga in Franchi
Complimenti ragazze , auguri x la vostra vita professionale