Il requisito dello stretto legame con la Svizzera è troppo stringente, secondo la consigliera federale
BERNA - La consigliera federale Elisabeth Baume-Schneider (PS) vuole allentare le condizioni per la concessione dei visti umanitari a richiedenti asilo. Il requisito che impone uno stretto legame con la Svizzera è a suo avviso un ostacolo troppo grande.
In un'intervista alla "Samstagsrundschau" di Radio SRF, la responsabile del Dipartimento federale di giustizia e polizia (DFGP) ha precisato che intende ancora discutere con i colleghi del Consiglio federale su ciò che è possibile fare in questo ambito a livello legale e politico. «Forse i limiti del possibile possono essere un po' estesi», ha detto.
I visti umanitari consentono alle persone vulnerabili di entrare legalmente in Svizzera per chiedere asilo. Secondo le istruzioni della Segreteria di Stato della migrazione (SEM), il prerequisito è che «la vita o l'integrità fisica di una persona sia direttamente, seriamente e concretamente minacciata nel Paese d'origine o di provenienza».
Nella valutazione possono essere considerati anche altri fattori, come l'esistenza di legami con la Svizzera e le prospettive d'integrazione. «In particolare - si legge ancora nel testo della SEM -, l'attuale e stretto legame con la Svizzera è essenziale».
Di male in peggio !! PS 🤮
Il CF ha appena chiesto un credito speciale per costruire alloggi per 3'000 profughi, non mi sembra il caso di allentare le condizioni d'entrata quando siamo già in una situazione d'emergenza.
Peggio di quella non potevano mettere in un CF già debole in tutti i sensi
Chiunque avessero messo, sarebbe stato uguale, nessun sinistroide vale qualcosa.
ecco cosa capita quando metti al potere delle mammine ingenue. è sicuramente brava persona ma il mondo è brutale e ci vuole gente pragmatica, cosa che manca a tutti i livelli nell'intera eu.
Se ha la casa grande e ha tanto spazio e si sente sola gli può pure ospitare lei
uno peggio dell'altro! siamo alla rovina completa. imbarchiamoli e inviamo in mezzo al mare forse li non fanno più disastri
I tempi cambiano ma il mantra è sempre quello.
nulla di nuovo ; lo sapevamo dal giorno della sua elezione , che é Komunista
Ok, a casa sua però!
E ti pareva, mi sarebbe sembrato strano il contrario. Non stava più nella pelle. Poi tutti invitati alla festa dell'unità.
… con la sua elezione la Svizzera ha fatto proprio un bell’affare… ! Dalla pentola alla brace…! 🙈
Non possiamo stringere invece di allargare?
Se con il suo stipendio li mantiene lei,e se li tiene a casa sua… fosse per la loro cricca la Svizzera sarebbe piena di richiedenti , di lazzaroni ,di approfittatori,indebitata e svenduta!
…. Da una socialista cos’altro ci si poteva aspettare….