Le rassicurazioni del presidente della Confederazione Guy Parmelin.
Berna non concorderebbe con una classificazione della Svizzera come Stato terzo: «Non ha niente a che vedere con l'accordo quadro».
BERNA - Per il presidente della Confederazione Guy Parmelin sarebbe spiacevole, ma non sorprendente, se la Svizzera venisse classificata come Stato terzo nel programma di ricerca Horizon Europe. La porta non è comunque chiusa, ha assicurato.
Decidendo di interrompere i negoziati sull'accordo quadro, il Consiglio federale sapeva dei rischi legati a Horizon Europe (o Orizzonte Europa), ha detto Parmelin in un'intervista pubblicata oggi dalla Schweiz am Wochenende.
Il governo non concorderebbe con un'eventuale classificazione quale Stato terzo: Orizzonte Europa non è un accordo di accesso al mercato, ma un'intesa nel settore della cooperazione in materia di ricerca. «Non ha quindi niente a che vedere con l'accordo quadro e non c'è ragione di trattare la Svizzera peggio di Israele, delle Isole Faroe o di altri Paesi», ha affermato il vodese, pur ammettendo che in fin dei conti si tratta di una decisione politica di Bruxelles.
Secondo il ministro dell'economia, i giochi non sono tuttavia ancora fatti. La Svizzera continua al momento il proprio finanziamento diretto a progetti di ricerca dell'Unione europea, con sei miliardi di franchi che sono stati riservati a questo scopo. "Il nostro obiettivo è conservare la piena associazione a Horizon Europe", ha sottolineato.
Ci tolgono da Horizon ? ok ! prendiamo il miliardo di coesione e deviamolo alla ricerca.... cosà la finiamo di farcire i paesi dell'est che stanno costruendo grattacieli e benessere con i fondi altrui....
Meglio chiuderla; con tutti i ladri che girano in quell'ambiente !!!
a memoria ricordo che i ladri giravano dalle nostre parti sino a poco tempo fa'...banche, fiduciari, avvocati etcetc consapevoli delle origini dei denari che "custodivano" in maniera "liberarle".......vedasi oggi il risultato. mancati introiti ( specie in ticino ) con perdite di imposte, posti di lavoro, attrattive per imprese etcetc
Mera illusione l'EU, dopo che la Svizzera non faceva quello che loro volavano, ci ha sempre tagliato come prima cosa i fondi per la ricerca horizon ce lo scordiamo ci metteranno come stato terzo.
Soliti ricatti tipici dell’UE. Si cominci ad intavolare trattative con paesi concorrenti dell’UE e cambieranno immediatamente atteggiamento. Ai ricatti si risponda cercando altre alleanze. Non esiste solo l’UE nel mondo.
il problema che la cara svizzera ha accolto ( a norma di legge ) soldi di ogni tipo da tutto il mondo per un 50ennio o piu'. difficile trovare governi che calano ancora le braghe.....tutto torna e oggi presentano il conto da pagare.