Settimana scorsa l'azienda ha rivelato per errore alcuni dati relativi al 2022, confermate le difficoltà riscontrate durante l'anno scorso.
BERNA - Affari in calo nel 2022 per Swisscom: il principale operatore telecom svizzero ha visto il fatturato diminuire (su base annua) dello 0,6% a 11,1 miliardi di franchi. Il risultato operativo Ebit si è contratto dell'1,3% a 2,0 miliardi, mentre l'utile netto è sceso a 1,6 miliardi (-12,5%).
In un comunicato odierno il Ceo Christoph Aeschlimann parla comunque di un «forte risultato finanziario» e di una «buona performance di mercato». La flessione dell'Ebitda (cioè dell'utile prima di interessi, imposte, svalutazioni e ammortamenti) si è limitata all'1,6% (a 4,4 miliardi).
I numeri non rappresentano peraltro una sorpresa: a causa di un errore la settimana scorsa le cifre provvisorie - cioè non ancora validate dal consiglio d'amministrazione - erano state pubblicate per alcune ore sul sito internet.
«Siamo stati in grado di stabilizzare il fatturato delle telecomunicazioni nel settore della clientela privata in Svizzera», ha osservato Aeschlimann. «La propensione a cambiare operatore è diminuita: rispetto all'anno precedente, un numero ancora maggiore di clienti rimane fedele a noi». L'organico è aumentato: a fine dicembre gli impieghi a tempo pieno erano quasi 19'200.
All'assemblea degli azionisti sarà proposto il versamento di un dividendo stabile di 22 franchi per azione. Per l'esercizio 2023 il gruppo quotato in borsa ma controllato per il 51% dalla Confederazione prevede un fatturato netto compreso fra 11,1 e 11,2 miliardi e un Ebitda di 4,6-4,7 miliardi.
É normale! Continuano a diminuire i canali per cui paghiamo senza nemmeno avvertire, fanno un pachetto nuovo a xx fr.... il pachetto italiano sempre meno canali a disposizione ma i prezzi di base non diminuiscono! Ovvio che la gente se ne va
Vero, avendo solo il natel ho fatto in fretta a cercare un nuovo operatore rimanendo comunque sulla rete Swisscom (che è effettivamente la migliore). Prezzi minori, stesso servizio.
Sopravviveranno comunque credo?
Hai mai visto una ditta parastatale fallire?