Fonderà un organismo indipendente chiamato CH++, che vuole promuovere scienza e tecnologia.
A suo dire la Svizzera naviga «alla cieca» in materia di dati e critica le tecnologie obsolete usate dalla Confederazione.
BERNA - L'epidemiologo Marcel Salathé lascerà la task force federale sul coronavirus. Intende creare, assieme ad altri scienziati, un'organizzazione per rafforzare le competenze scientifiche e tecnologiche della politica, dell'amministrazione e della società.
Questa nuova associazione, con persone provenienti dalla società civile e denominata CH++, vuole essere indipendente dal punto di vista ideologico e finanziario, viene spiegato in una nota diramata oggi. Affinché l'organizzazione sia «veramente indipendente», Marcel Salathé ha deciso di lasciare la task force Covid-19, come ha spiegato lui stesso in un'intervista alla SonntagsZeitung.
L'epidemiologo del Politecnico federale di Losanna (EPFL) afferma di essere soddisfatto del lavoro compiuto dalla task force. Ma ritiene che l'amministrazione federale abbia «due decenni di ritardo» per quanto riguarda l'uso delle tecnologie moderne.
A suo avviso, la Svizzera naviga «alla cieca» in materia di dati. Salathé deplora che «al posto di utilizzare sistemi informatici rapidi, si sta cercando di far fronte a sviluppi rapidi mediante il fax».
Tra i membri del comitato di CH++ figura la ginevrina Olga Baranova, la quale ritiene che la pandemia «abbia rivelato a che punto la Svizzera abbia bisogno di un 'upgrade'. Sono delusa che il nostro Paese, noto per il suo know-how e la sua affidabilità, sia stato incapace di gestire meglio la pandemia», ha aggiunto citata nel comunicato.
Tra le azioni concrete, la nuova associazione vuole in particolare istituire un «rating trasparente della competenza tecnologica e scientifica dei parlamentari». Intende pure rafforzare l'interesse per la scienza nonché la sua comprensione tra la popolazione.
Dovrebbero almeno dire che il vaccino non previene dall'infezione ma mitiga la malattia. 5,4 milioni di dosi Astra-Zeneca sono da sostituire con Pfizer, altro che aprire i ristoranti.
Astra Zeneca? Ah, quel vaccino che non funziona? Quel vaccino che è stato sospeso da diverse nazioni e chi se lo è fatto iniettare ha avuto una moltitudine di complicanze? Avanti gente, vaccinatevi più e più volte......, fate come vi pare.
Dovrebbero almeno dire che il vaccino non previene dall'infezione ma mitiga la malattia. 5,4 milioni di dosi Astra-Zeneca sono da sostituire con Pfizer.
Figuriamoci la coerenza e la credibilità del personaggio che a fine settembre aveva detto: "L'epidemiologo cambia rotta: «Ora la gestione Covid funziona» Marcel Salathé ora è positivo (sic): le cifre sono stabili, seppur elevate, e il contact tracing finalmente funziona" (https://www.tio.ch/svizzera/attualita/1464149/salathe-epidemiologo-covid-gestione-svizzera) . Che scienziato del menga.
Purtroppo la realtà e che molti e anche giovani, il PC lo sanno solamente accendere.
«rating trasparente della competenza tecnologica e scientifica dei parlamentari» a buon prezzo...
Ormai ha capito che dei politici laici in materia ci mettono sempre lo zampino come i Italia.
Cosa succede tutti per un delle discordanze fra scienza e politica se ne vanno. Segno che i ruoli non sono chiari
Sui ritardi nel modo di gestire i dati ha 1000 volte ragione. Ma farte anche lui di quella congrega di esperti che vorrebbe chiudere tutto e chiuderci tutti in casa per mesi. Inoltre è l'inventore di quella panzana gigantesca di applicazione che avrebbe dovuto facilitare il tracciamento attraverso il "contagio" dei telefonini.
ottima idea
Lui cosa ha fatto per ovviare a questa situazione? Era o non era nella Task Force?
Credevamo di essere all'avanguardia, che i nostri soldi fossero investivi nel miglior modo possibile, che la tecnologia fosse aggiornata, invece scopriamo che si naviga alla cieca. Complimenti!
Ormai a livello ranking internazionale nella pandemia (60 su 100 punti) siamo messi come il Belgio e l'Albania. Aprendo di più il punteggio scende ancora di più e siamo a livello repubblica di banane.