Cerca e trova immobili
SVIZZERA

«La Svizzera deve prepararsi a una guerra»

Un generale americano in pensione avverte la Confederazione: «La Russia non rispetterà la neutralità elvetica».
20min/François Melillo
Fonte ats
«La Svizzera deve prepararsi a una guerra»
Un generale americano in pensione avverte la Confederazione: «La Russia non rispetterà la neutralità elvetica».

BERNA - La Svizzera deve prepararsi a una guerra: lo sostiene Ben Hodges, generale americano in pensione che in passato ha ricoperto il ruolo di comandante delle truppe statunitensi in Europa.

Preparare la guerra - «Il modo migliore per prevenire un conflitto è prepararlo», afferma il 66enne in un'intervista pubblicata oggi dal SonntagsBlick (SoBli). «Lo sappiamo da 5000 anni di storia: chiunque non sia preparato - fisicamente, moralmente o mentalmente - invita all'aggressione». «Ogni guerra è improbabile all'inizio», prosegue l'alto graduato. «Tre anni or sono nessuno credeva che la Russia avrebbe sferrato un grande attacco all'Ucraina. Anche la Svizzera dovrebbe prepararsi».

La neutralità non ci salverà - Ma la Confederazione - ribattono i giornalisti del domenicale - è una nazione neutrale. «Non credo che la Russia rispetti la neutralità elvetica», argomenta l'intervistato. «Questo non significa necessariamente che un giorno i carri armati russi entreranno in Svizzera. Ma possiamo vedere, ad esempio, come la Russia stia interrompendo il libero scambio nel Mar Nero e nel Mare del Nord - in altre parole, conducendo una guerra ibrida. La Svizzera non è immune da tutto ciò».

I preparativi - Cosa consigliare quindi all'esercito elvetico? «In primo luogo, imparare a dispiegare e a difendersi dai droni su un'ampia area. In secondo luogo, investire pesantemente nella difesa aerea. La Russia utilizza un'enorme quantità di artiglieria, bombe plananti e missili per distruggere le infrastrutture del nemico. Terzo: allenarsi a manovre su larga scala. Il tempo delle piccole operazioni mirate è finito. Come nella Guerra Fredda, dobbiamo imparare di nuovo a combattere un esercito russo altamente equipaggiato».

«Gli USA si smarcheranno» - Hodges è convinto che il presidente americano Donald Trump darà seguito alla minaccia di ritirare le truppe statunitensi dall'Europa. «L'unica domanda è quando e quanti soldati ritirerà». Perché farlo? «Poiché vuole dislocare le truppe altrove. Ogni nuova amministrazione rivede i luoghi in cui impiegare le proprie forze armate. Questo è necessario perché le risorse non sono sufficienti per tutte le esigenze. E da quello che sento dire da Washington, l'Europa non è più una priorità. Trump vede la Cina come il principale avversario. Per questo vuole che l'Europa si armi finalmente. A quel punto gli Stati Uniti potranno anche spostare le loro truppe di stanza nella regione indo-pacifica».

«Errore strategico» - È davvero nell'interesse dell'America lasciare l'Europa a se stessa? «No, non lo è», replica il generale a tre stelle. «Le truppe statunitensi non sono in Europa principalmente per proteggere la Germania, la Francia o la Svizzera. L'Europa è un avamposto strategico per gli Stati Uniti, da cui vengono coordinate le operazioni in Africa, Medio Oriente ed Eurasia. Si tratta di una difesa avanzata. L'America non può proteggersi solo dal Texas o dalla Carolina del Nord».

Baltici e Moldavia nel mirino - A suo avviso se la presenza degli Stati Uniti in Europa si riduce, aumenta il rischio che il presidente russo Vladimir Putin estenda il conflitto ad altri europei. «Se Putin riuscirà ad avere la meglio in Ucraina, credo sia molto probabile che la Russia si spinga in Moldavia o negli stati baltici, per esempio. I propagandisti russi ne parlano in continuazione. Non si tratta quindi di una preoccupazione infondata, ma di un'intenzione del Cremlino che è stata espressa più volte senza mezzi termini».

«L'esercito europeo non è così debole» - Attualmente però - osservano i cronisti di SoBli - l'Europa ha poco da offrire dal punto di vista militare. «Questa narrazione viene diffusa ovunque, ma è un'idea sbagliata», replica il milite con trascorsi anche in Iraq e Afghanistan. «Francia e Gran Bretagna - entrambe potenze nucleari e membri della Nato - sono spesso dimenticate. Ci sono migliaia di tedeschi e olandesi di stanza in Lituania, britannici in Estonia e canadesi in Lettonia. Anche Italia, Francia e Germania hanno eserciti forti, per non parlare di Finlandia e Polonia. Nel complesso, si tratta di una forza armata considerevole».

«L'economia dell'Ue è enormemente più grande di quella della Russia», insiste l'ex comandante. «Se i capi di stato e di governo europei raccolgono la volontà politica di fare ciò che è necessario, possono dissuadere la Russia anche senza gli Stati Uniti», conclude.

Entra nel canale WhatsApp di Ticinonline.
Naviga su tio.ch senza pubblicità Prova TioABO per 7 giorni.
COMMENTI
 

Mat78 1 mese fa su tio
Si vis pacem para bellum. Se nel 2025 non l'avete capito con 5'000 anni di storia umana da leggere...beh probabilmente non lo capirete mai, o forse solo quando pioveranno missili e droni. Solo che allora sarà un attimo tardi per reagire e prepararsi... La storia umana è ciclica, il benessere ed il declino morale delle popolazioni porta sempre verso un decadimento, una crisi e poi un bagno di sangue...le guerre scoppiano perché non c'è deterrenza o fermezza morale contro le dittature e gli autoritarismi.

RemusRogue 1 mese fa su tio
Risposta a Mat78
Una frase in latino che arriva direttamente da una delle civiltà più guerrafondaie e con mire espansionistiche della storia dell'umanità sinceramente non mi sembra un buon esempio da prendere. Non hanno avuto un anno di pace, solo guerre...

Arcadia-bis 1 mese fa su tio
Risposta a Mat78
La tragedia ben superiore è che ci sono tanti politici europei che pure non lo capiscono. Pensare che non sia necessario riarmarsi oggi per fare deterrenza a paesi dispotici significa non comprendere gli eventi che si sviluppano intorno a noi. Poi senti dire candidamente che non è necessario perché “Putin ha detto che non vuole andare oltre” e che altro fare allora , se non sperare che la nostra indolenza e noncuranza non ci si ritorcano contro?

RemusRogue 4 sett fa su tio
Risposta a Arcadia-bis
Ma davvero credi che Putin abbia mire espansionistiche verso di noi? ci credi davvero? Ma non era in fin di vita? il suo esercito cadeva a pezzi? rubavano le schede dalle lavatrici? tutte informazioni che arrivano direttamente dalla "nostra" propaganda, se devo basare le mie ideologie e scelte future su queste informazioni allora siamo in una botte di ferro non trovi?

GabrieleC 1 mese fa su tio
Ho letto solamente il titolo, più che sufficiente. Certo che se diamo ascolto agli americani, addirittura ad un generale in pensione, siamo messi bene. Quanta disinformazione.

Arcadia-bis 1 mese fa su tio
Vorrei risponderti ma pure usando termini assolutamente rispettosi, il messaggio non passa.

Arcadia-bis 1 mese fa su tio
Risposta a Arcadia-bis
Mi riferivo a TBQ, più sotto. Mi arrendo, i filtri non mi permettono di scrivere ciò che vorrei, con termini più che rispettosi.

Andy 82 1 mese fa su tio
hahahaha

franco1951 1 mese fa su tio
Poirprio per questo che bisogna difendere l'Ucraina ad ogni costo. Ne va dei nostri valori democratici. E poi si sa che l'appetito vien mangiando ....

Tak 1 mese fa su tio
Risposta a franco1951
Ma per favore… non diciamo cavolate e aprite gli occhi

medioman 1 mese fa su tio
Risposta a franco1951
Se sei nato nel 51 allora ti capisco 🤦🏻‍♂️

Peste Suina 1 mese fa su tio
Risposta a franco1951
Difendere ne uno ne l'altro ... stanno prendendo per il naso il mondo intero .....

1949 1 mese fa su tio
Basta allarmismo.....questo fa più danni che una guerra......

Mat78 1 mese fa su tio
Risposta a 1949
Giusto, ficchiamo la testa sotto la sabbia!

tbq 1 mese fa su tio
«Un generale americano in pensione» che parla di chi non rispetterebbe la nstra neutralità è abbastanza divertente.

RemusRogue 1 mese fa su tio
Risposta a tbq
Ahahahah vero? e pensa che c'é anche chi lo ascolta ahahah

Pianeta Terra 1 mese fa su tio
Basta ardi che desiderano la Guerr A

Pianeta Terra 1 mese fa su tio
Penso di essere piuttost stuf della vostra I A che non lascia mettere commenti normali

tbq 1 mese fa su tio
Risposta a Pianeta Terra
Benvenuto nel club...

tartux 1 mese fa su tio
Maddai come dice lo stesso personaggio l'europa ha nazioni con eserciti forti tutti membri nato, la Russia non riesce a invadere completamente l'ucraina e lo sta facendo ad un cpsto umano e mo etario enorme. Credete veramente che riuscirebbe ad avanzare sino ad essere un pericolo per la Svizzera? Vuol dire essere contro tutta l'Europa in guerra economica e militare attiva.... Secondariamente il modo migliore per difendersi da una guerra è prevenirla e come? Divendando indispensabili nella mediazione ovviamente avendo fortemente indebolito la nostra neutralità ciò non è più facile. Leggiamo bene cosa dicono di fare: riarmarsi e partecipare a grandi esercitazioni internazionali, e che la neutrlaità non serve, questi vogliono farci entrare nella nato.

tbq 1 mese fa su tio
Risposta a tartux
In effetti il fatto che un generale USA parli di altri che non rispetterebbero la nostra neutralità fa abbastanza ridere. Sono i primi a non farlo.

leobm 1 mese fa su tio
Tutta manipolazione per spingere la gente verso una paura insensata così da far passare spse stratosferiche negli armamenti e certe industrie possono poi fregiarsi le meni e se queste sono made USA chiaramente meglio e quindi ecco il commento di un generale a 3 o 4 stelle

Gigetto 1970 1 mese fa su tio
In primis se non la fatto Hitler che aveva in mano tutta l'Europa, perché dovrebbe farlo lui. Secondo, Putin era già da anni che voleva l'Ucraina per riformare la grande Russia di un tempo e poi passare alle altre più deboli. Cominciando dal granaio d'Europa. Tre, pensava, anzi pensavamo tutti in un attacco lampo nel giro di una settimana l'avrebbe conquistata e invece..... Quattro, per arrivare ai nostri confini deve passare da altri confini. A quel punto veramente se le mette tutti contro. Nato compresa. Questo è solo un mio pensiero. Quello che può fare e giocare con i dazi. E gioca. 😂

Facocerorosso 1 mese fa su tio
Russia: 6000 testate nucleari. Punto.

Arcadia7494 1 mese fa su tio
Risposta a Facocerorosso
Quindi largo ai bulli?

Axio 1 mese fa su tio
Risposta a Facocerorosso
Di quelle 6000 sai quante sono veramente operative? Circa 1000 gli altri sono obsolete o da smantellare, ricordati che la russia possiede un arsenale bellico degli anni 60-70 fino ai 90, bombe praticamente ferme da +40 anni

Facocerorosso 1 mese fa su tio
Risposta a Arcadia7494
La Russia non vuole invadere tutta l'Europa, è propaganda pro riarmo.

Arcadia7494 1 mese fa su tio
Risposta a Facocerorosso
E chi parla di tutta Europa? Non è necessario che il ladro entri nel tuo appartamento per rendere il tuo mondo insicuro, è sufficiente che si avvicini piano piano.

tbq 1 mese fa su tio
Risposta a Arcadia7494
Infatti è la Russia che si è avvicinata alla NATO, ad esempio. :)

Arcadia-bis 1 mese fa su tio
Risposta a tbq
La presenz NATO è voluta da chi non si fida della Russia, e come vedi a giusta ragione . Oltretutto se il problema fosse la NATO, perche Putin non se la prende con la NATO? Perché l’Ucraina che nemmeno ci pensava? Io ce l’ho con Tizio e me la prendo con Caio? Ma che logica è ? Non ci crede nemmeno Putin quando lo dice e ci credete voi?

tbq 1 mese fa su tio
Risposta a Arcadia-bis
La presenza NATO è voluta da chi non è ancora evoluto oltre la teoria del Grande Gioco del 19.mo secolo.

Arcadia-bis 1 mese fa su tio
Risposta a tbq
Racconta la tua bella favoletta a Lettonia, Lituania, Estonia, Polonia , Repubblica Ceca, Svezia e Finlandia. Chiedi a loro se farebbero meno della cattiva NATO .

tbq 1 mese fa su tio
Risposta a Arcadia-bis
Anche con Nicaragua, Panama, Messico, Serbia, Cuba, o all'intero Sudamerica. Ma si scoprirebbe solo che le potenze vicine sono più scomode delle potenze lontane, ovunque. Detto questo, al "Grande Gioco" si somma anche la "teoria dell'Heartland".

Arcadia7494 1 mese fa su tio
Senza cani da guardia , le pecore vengono sbra-nate dai lupi

medioman 1 mese fa su tio
Risposta a Arcadia7494
Basterebbe anche un bel recinto

Melek 1 mese fa su tio
Risposta a Arcadia7494
Bella metafora. Infatti i lupi erano spariti. Sono stati reintrodotti da chi vuol vendere i cani da guardia...

Arcadia7494 1 mese fa su tio
Risposta a Melek
Anche fosse, non cambia nulla. Se ci sono non aspetti che agiscano, previeni e metti dei bei chiens da guardia. Altrimenti fai come le cicale delle favole , fai finta di nulla , pensi a divertirti, finché arriva l’inverno, poi ciao ciao.

Arcadia7494 1 mese fa su tio
Risposta a medioman
No, cerca tra le notizie e scoprirai che i lupi riescono talvolta a passare i recinti. Questo vale anche a livello metaforico.

medioman 1 mese fa su tio
Risposta a Arcadia7494
Se non riesci a battere il nemico, fatelo amico, così non sprechi tempo,soldi e vite umane. Basava dialogare 🤷🏻‍♂️.

Arcadia7494 1 mese fa su tio
Risposta a medioman
Infatti Putin nel suo paese dialoga felicemente per risolvere i problemi. Giornalisti, politici, cittadini sono liberi di dire tutto ciò che vogliono. Nessuno beve tè avvelenati, nessuno vola dai palazzi, nessuno finisce in Siberia. Come dici te basta dialogare.

medioman 1 mese fa su tio
Risposta a Arcadia7494
Intendevo per il conflitto ukraino. A Istanbul si era arrivato ad un accordo ma Johnson lo fece saltare con delle promesse di sostegno militare. Penso che sia più facile avere un dialogo con Putin invece di Trump.

Celoblu 1 mese fa su tio
Il riarmo interno sarà contro il popolo che abita la nazione…

tbq 1 mese fa su tio
Risposta a Celoblu
...come dissero i socialisti per opporsi al riarmo voluto da Rudolf Minger nel 1933. Poi capirono che invece serviva.

Fra Francesco 1 mese fa su tio
Questo è fuori di testa.

rosi 1 mese fa su tio
Risposta a Fra Francesco
lavoriamo invece per avere un mondo migliore, dove esiste il rispetto di chi è diverso da noi per cultura, religione, ecc. e dove il Dio denaro non abbia il sopravvento. Ai vari "capi" dico di andare sui luoghi di guerra e constatare personalmente cosa portano queste guerre, portano solo morte, distruzione, dolore e rabbia. Che parlino con le persone che hanno perso figli, mariti, padri. Basta giocare sulla pelle degli esseri umani, non si è in una partita a scacchi.

Mamy 1 mese fa su tio
Buona scusa per dare miliardi all esercito.

don lurio 1 mese fa su tio
Prepararsi ;ripristinare le caserme Reclutamento ripristinare Gli stand di tiro ; Istruzione a tutta la popolazione.

Arcadia7494 1 mese fa su tio
Risposta a don lurio
Forse non tutta la popolazione, ma ok. L’America dice di volersi disimpegnare in Europa, quindi tocca a noi europei avere eserciti in grado di fare deterrenza. Nel mondo ci sono più dictature che democrazie e non è con il solo dialogo che si può tenere a bada i cattivi.

Arcadia7494 1 mese fa su tio
Io ho sempre pensato al futuro , preparandomi. Ad esempio risparmiando, così oggi non ho bisogno di piangere miseria come le “cicale”. Allo stesso modo prendo seriamente i moniti che arrivano a livello geopolitico. Il mondo sta cambiando velocemente e trovarsi impreparati in mezzo a due psycho (Putin e Trump) sarebbe errore fatale. Ne pagheremmo le conseguenze per decenni a venire. Buona parte dei politici sembra capirlo, quanto al popolino , no , quello dorme sonni beati.

Tak 1 mese fa su tio
Risposta a Arcadia7494
Secondo me è lei che sta dormendo e non ha ancora capito chi sono gli psyco

Arcadia7494 1 mese fa su tio
Risposta a Tak
Avrai capito tutto te, mi fa piacere.

francox 1 mese fa su tio
Fidass mìa dai american, i cünta sempru sü ball.

tbq 1 mese fa su tio
Risposta a francox
Precisamente.

tbq 1 mese fa su tio
Quali sono i contenuti non adatti? Si può almeno saperlo oppure devo editare a casaccio i messaggi sperando di imbroccare la parola giusta da cancellare o modificare?

Mamy 1 mese fa su tio
Tutti a fare scorte di cibo! 🤣

MR81 1 mese fa su tio
Risposta a Mamy
E carta da wc😅

Flet 1 mese fa su tio
Prepariamoci a tanti di questi articoli, i media iniziano a pressare per farci votare a favore della Nato! Vergognoso! Complimenti!

Tak 1 mese fa su tio
Risposta a Flet
👍🏼👍🏼

Bionda 1 mese fa su tio
ma finiamola con queste teorie...
NOTIZIE PIÙ LETTE