Uno strumento per osservare il cambiamento del paesaggio naturale e urbano svizzero
BERNA - La funzione "Viaggio nel tempo" del portale map.geo.admin.ch è stata completata con 45'000 fotografie scattate tra il 1926 e il 1946. Lo indica oggi l'Ufficio federale di topografia (Swisstopo).
Queste immagini furono utilizzate per produrre la celebre carta Siegfried (dal nome del direttore dell'allora Ufficio topografico federale Hermann Siegfried). Grazie alle fotografie è possibile osservare come il paesaggio naturale e urbano della Svizzera sia cambiato.
Le nuove immagini pubblicate mostrano elementi marcanti di questa evoluzione come la costruzione del Palazzo delle Nazioni a Ginevra e dell'aeroporto di Zurigo. È anche possibile osservare lo sviluppo urbano della città di Lugano.