Cerca e trova immobili

BERNAAbbiamo bisogno di imballaggi standard per birra, vino e sigarette?

11.01.25 - 08:05
La proposta della Sessione dei giovani per rendere meno attrattivi determinati prodotti. Chance di successo? Poche
20Minuten
Fonte RED
Abbiamo bisogno di imballaggi standard per birra, vino e sigarette?
La proposta della Sessione dei giovani per rendere meno attrattivi determinati prodotti. Chance di successo? Poche

BERNA - Loghi colorati, decorazioni artistiche, design eleganti: per molti il packaging di sigarette e alcolici sono simbolo di stile e appartenenza.

Stando alla Sessione dei giovani, questi tratti distintivi dovrebbero essere aboliti. In una petizione, infatti, i giovani chiedono l'introduzione obbligatoria di imballaggi standard.

Il cosiddetto “imballaggio semplice” ha lo scopo di rendere meno attrattivi quei prodotti che creano dipendenza, soprattutto tra i giovani. La commissione competente del Consiglio degli Stati se ne occuperà a fine gennaio.

«Con l’adozione del divieto di pubblicità del tabacco nel 2022, l’elettorato svizzero ha chiaramente dimostrato di volere una maggiore protezione dei minori. La nostra richiesta è il prossimo passo verso una prevenzione efficace», spiega Nadja Wirth (giovani Verdi) della Sessione dei giovani.

Secondo uno studio commissionato dall'Ufficio federale della sanità pubblica (UFSP), nel 2022 in Svizzera il 42,9% degli intervistati di età superiore ai 15 anni era favorevole all'introduzione di confezioni semplici per le sigarette, mentre solo il 29,3% era contrario.

Miliardi di costi derivanti dall’abuso di alcol e dal consumo di tabacco - Nello specifico, oltre alle sigarette (elettroniche e non) o allo snus, anche birra, vino, superalcolici e prodotti CBD dovrebbero essere venduti in confezioni semplici. Finn Krummenacher, della Sessione dei giovani spiega: «Per noi è chiaro che i bambini e i giovani in particolare, ma anche la popolazione in generale, debbano essere meglio protetti dalle sostanze intossicanti».

Gli autori della petizione spiegano che secondo l'UFSP solo l'abuso di alcol provoca in Svizzera costi annuali pari a 2,8 miliardi di franchi e ogni anno muoiono circa 1600 persone a causa del consumo di alcolici. Ancora peggio con il tabacco, che costa annualmente 3,9 miliardi di franchi e provoca circa 9500 morti premature.

Situazione difficile agli Stati - La consigliera nazionale dei Verdi Katharina Prelicz-Huber ha sostenuto l’idea: «La pubblicità serve a convincere e funziona». La promozione attiva delle sostanze intossicanti dovrebbe pertanto essere intesa come un rischio per la salute. «L'imballaggio uniforme è un modo semplice per risparmiare notevolmente sui costi nel settore sanitario. Penso che sia forte che i giovani se ne rendano conto e vogliano proteggere se stessi e il resto della società», spiega la zurighese.

La questione è fallita al Nazionale, durante la sessione invernale del 2024: hanno votato a favore solo il PS e i Verdi. Probabilmente non andrà meglio agli Stati dove, anche l'area a sinistra del Consiglio sembra essere scettica.

Lo è ad esempio la consigliera agli Stati socialista Flavia Wasserfallen, secondo cui «ulteriori discussioni sugli imballaggi standard non sono molto opportune né promettenti».

Non sorprende che l'idea cada nel vuoto anche nel centrosinistra, come conferma la consigliera agli Stati del PLR Johanna Gapany, dettasi non favorevole ad approvare questa idea.

Lo stesso vale per la consigliera agli Stati dell’UDC Esther Friedli: «Dobbiamo piuttosto insegnare ai giovani come utilizzare il tabacco e l’alcol in modo responsabile ed educarli e sensibilizzarli sugli aspetti negativi del consumo di queste sostanza», ha dichiarato.

Entra nel canale WhatsApp di Ticinonline.
NOTIZIE PIÙ LETTE