Una trentina di ragazzi di Cinema&Gioventù ha preso parte ieri all'evento didattico promosso dal DT
L'allarme arriva dalla fondazione Tox Info Suisse.
La Generazione Z vuole lavorare di meno e, a soffrire, sono le casse dello Stato e la previdenza per la vecchiaia.
Leandro de Angelis, Copresidente giovani verdi liberali Ticino
Più tempo libero e nessun desiderio di carriera: la "Generazione Z" mette in difficoltà i datori di lavoro.
La misura è rivolta ai giovani nati tra il 2003 e il 2006 ancora alla ricerca di un posto di apprendistato
«C'è una completa assenza di senso di colpa da parte degli imputati», così il giudice Siro Quadri.
Il caso del pestaggio di Locarno, dopo il processo di lunedì, ha riacceso il dibattito. La sentenza oggi pomeriggio.
Il trend è chiaro: appartamenti e uffici prendono il posto di club e discoteche
Conclusi i corsi organizzati dalla Società di Nuoto Mendrisio a cui hanno preso parte 300 giovani
Nicole* attualmente risiede all’Istituto Torriani per minori in difficoltà. «Ma è in giro a tutte le ore», racconta la madre.
La Calvizie Giovanile e la precoce caduta di capelli si risolve con la Terapia di Medicina Rigenerativa Inclusiva
Il Governo storce il naso, ma si è detto pronto a preparare una modifica della Costituzione.
La piazzetta di fronte al Palacinema verrà riqualificata: diventerà un'area verde dedicata ai giovani
Guerra, Covid, crisi economica, clima: sono tanti i fenomeni che influenzano i più giovani
L'associazione GummiLove ha inviato diverse migliaia di set provvisti di preservativi e lubrificante.
All'incontro hanno partecipato i diciottenni, ma anche i diciannovenni e i ventenni.
Registrato un aumento del 21% rispetto all’anno precedente. Superato anche il 2019 prepandemico.
Kevin Pidò, membro Associazione Svizzera Non Fumatori.
Previsti degli appuntamenti formativi e di consulenza per aiutare i giovani a trovare la loro strada
Dopo 51 anni dalla prima edizione, torna "il Cantiere della gioventù" a Locarno, il primo centro autogestito del cantone
Hai tra i 14 e i 25 anni e abiti in riva al Ceresio? Allora partecipa al sondaggio promosso per “rianimare” la città
di Pamela Molteni Vicepresidente GUDC Ticino
Anna Marini ha perso un figlio a causa di un mix letale tra farmaci e alcol. La sua testimonianza su Piazza Ticino.
Il Covid ha fatto esplodere i ricoveri nelle cliniche psichiatriche
Sui social si vedono alla guida di Ferrari, McLaren, Lamborghini. Sono tutti 20enni e spesso l'auto non è la loro.
Ecco, in breve, interessi, pregi e paure che accomunano i nati intorno al 2000, tra adolescenti e giovani professionisti
Torna l'opuscolo informativo "Infovacanze", rivolto a bambini e giovani.
La robotica educativa esprime eccellenze anche in Ticino.
Il presidente dei Rebels Elia Richina è carico: «ll nostro compito è promuovere questo sport in tutto il Ticino».
Il settore è in espansione, ma non sempre è facile cambiare le abitudini dei consumatori, ci racconta Joel Fioroni
Chiusi nella propria stanza, i giovanissimi vivono le conseguenze di un disagio profondo.
Sono almeno duecento i rifugiati under 18 sinora arrivati in Svizzera. «Una sfida per gli istituti scolastici»
I ragazzi si sentono più stressati e consumano più alcol. La nuova generazione è tuttavia meno omofobia e xenofobia
Ated-ICT Ticino con Horizon organizza una serata informativa gratuita per il 9 marzo.
Negli ultimi anni la Magistratura dei minorenni ha registrato un aumento degli episodi di violenza giovanile.
Hanno realizzato una raccolta in tre parti che si compone di foto, voci e storie e l'hanno pubblicata su Instagram
Luca Campana, Consigliere Comunale PPD a Lugano
Eugenio Bossi, Semione
È quanto emerge dalla statistica sulla delinquenza giovanile. Lo psichiatra: «È colpa della pubertà»
Daniele Alves Barreiro, membro Direzione PS Lugano
I centri giovanili cittadini non saranno aperti tutti i sabati. La consigliera comunale Sara Beretta Piccoli si sfoga.
Negli ultimi due anni le richieste di sostegno sono aumentate del 30%. Una tendenza che si conferma per il 2022
Ha preso avvio la campagna organizzata dal Consiglio cantonale dei Giovani
Circa 80 giovani hanno partecipato a diverse attività legate al freestyle e allo sci alpino.
Lo spazio sorgerà sullo sterrato lungo via Franco Zorzi. È in pubblicazione la domanda di costruzione
Anche a causa della pandemia, i giovani passano sempre più tempo davanti al display. Ecco come uscirne
Un contributo di Benedetto Ricciardi
Diversi ticinesi sono scesi in piazza per ricordare «il prezzo altissimo» pagato dai più giovani durante questa pandemia
È successo la scorsa notte a Berna. L'episodio ha visto il coinvolgimento di diversi ragazzi tra i 16 e i 21 anni