È l’ipotesi su cui stanno lavorando gli investigatori americani.
BERNA - Il Dipartimento di giustizia statunitense, stando a quanto riporta Bloomberg, starebbe indagando su Credit Suisse e di conseguenza, vista la recente acquisizione, anche su UBS.
L’inchiesta è cominciata con una serie di mandati di comparizione inviati dal procuratore salvo poi estendersi su larga scala. Il lavoro degli inquirenti sarebbe ancora nella sua fase iniziale. Tuttavia, il Dipartimento di giustizia ha già chiesto informazioni sulla gestione dei conti dei clienti negli ultimi anni. Le sanzioni non sarebbero solo quelle imposte dopo l’invasione dell’Ucraina da parte della Russia, ma anche quelle decise dopo l’annessione della Crimea nel 2014. Non sono ancora stati sentiti né i dirigenti né i dipendenti.
Secondo alcune fonti citate dall’agenzia di stampa statunitense, i funzionari statunitensi sono convinti che la Svizzera non stia facendo abbastanza nell’applicazione delle sanzioni contro la Russia e nella lotta contro il riciclaggio di denaro.
Come riportato dal Tages Anzeiger, le azioni di UBS sono inizialmente crollate del 7% dopo la notizia pubblicata da Bloomberg, ma erano ancora in calo di circa il 3% alla fine della giornata.
Per le nostre banche il verbo eludere è di casa da sempre.
Ma che strano … ma cosa ci si può aspettare dagli USA … niente di bello , e per fortuna che ci sono politici che dicono che dobbiamo allinearci con gli Stati Uniti… poveri illusi …
Gli yankee devono trovare il modo di recuperare i miliardi, 16 in totale di cui la maggior parte in mano loro, che sono andati persi con la decisione svizzera di non rimborsare i detentori di obbligazioni CS subordinate.
Però non sarebbe male se condannassero l'ex CO di Credit Suisse... Se non altro avrebbe finito di godersi il maltolto.
Non è una novità che gli USA attacchino le banche svizzere, e lo scopo è chiaro.
Ovvio. Le istituzioni finanziarie di New York le vedono come una minaccia esistenziale, e New York è terreno dei Democratici. Tutte le volte che a prendere il potere è uno del partito democratico, la Svizzera finisce dunque sotto attacco; certo, travestono sempre l'operazione con motivazioni morali ed etiche, ma il discorso non cambia.
Gli USA hanno deciso di sanzionare la Russia. I paesi suoi vassalli si devono uniformare. Beh, logico insomma. Se sei suddito di un paese ti devi uniformare al suo volere. Altro che Svizzera indipendente.
ma a sti Yankees non è possibile "tirar loro le orecchie" per il Delaware ????
Non si può; si sono auto-assolti da qualunque accusa.
E' quello che avrà fatto la maggior parte delle banche svizzere. Sai che novità.
Tanto tuonò che piovve ? 🤔🤔🤔
Ma bastaaaaa, io a questo punto abbandonerei il territorio Statunitense, credo che ci sarebbe solo da guadagnarci.