Nei cieli elvetici volano più jet privati che in qualsiasi altra parte d’Europa: ciò causa un danno ecologico considerevole.
BERNA - Il miliardario Ernesto Bertarelli lo usa tanto quanto la facoltosa Gigi Oeri o il boss di Swatch Nick Hayek: si tratta del jet privato, forse il modo più comodo ed esclusivo per viaggiare, ma uno dei più inquinanti. Per avere un’idea, in sole tre ore di volo, quei velivoli emettono, nell’atmosfera, da 3 a 15 tonnellate di CO2: la quantità è di poco superiore alle emissioni totali di una donna svizzera in un anno.
Come riporta il Tages- Anzeiger, i jet privati sono in piena espansione. Secondo uno studio del think tank statunitense Institute for Policy Studies, negli ultimi due decenni il numero è più che raddoppiato in tutto il mondo (la pandemia ne ha accelerato la crescita).
Secondo uno studio commissionato da Greenpeace, l'anno scorso gli aerei con motori a reazione, utilizzati per scopi privati o commerciali, sono partiti dagli aeroporti svizzeri più di 35’000 volte, una media di quasi 100 decolli al giorno. Secondo lo studio, questo dato colloca la Svizzera al sesto posto tra tutti i Paesi europei. In rapporto alla popolazione, la Confederazione è addirittura al primo posto.
Ma chi usa in modo frequente i jet privati? Il team di Tamedia è riuscita a identificare alcuni assidui passeggeri. Fra questi, riporta il Tagi, c’è l'imprenditore Ernesto Bertarelli. Egli utilizza uno dei jet più grandi e lussuosi attualmente disponibili, un Bombardier Global 7500 (costo: circa 70 milioni di franchi svizzeri), che nel 2022 ha volato per quasi 400 ore.
Una portavoce dell’uomo ha confermato l’utilizzo del mezzo. Tuttavia, non appartiene a lui o alla sua famiglia, ma viene noleggiato solo in alcune occasioni. A questo proposito, basta un clic del mouse per noleggiare un jet e viaggiare in modo, di fatto, anonimo. I costi sono salati: le tratte di andata e ritorno a breve distanza partono da 6’000 franchi, mentre i voli in Europa costano 20’000 franchi.
La cifra, però, non spaventa i figli del defunto Robert Louis-Dreyfus, il cui patrimonio famigliare è stimato in 3,25 miliardi di franchi. Kyril e Maurice Louis-Dreyfus pubblicano sui loro canali social le foto dei loro viaggi in compagnia. Spesso noleggiano un elicottero, un jet privato o un intero aereo di linea, secondo le loro esigenze. Lo usano per volare con la famiglia e gli amici a Rio, Ibiza o in Lapponia.
Il portavoce di Greenpeace Roland Gysin non è sorpreso che la Svizzera sia così “avanti” nella classifica europea degli utilizzatori di jet privati: «È un Paese con molti super ricchi. Per loro, il jet privato è un mezzo di trasporto molto diffuso». Una tassazione massiccia risolverebbe il problema? «No - continua Gysin - Per loro, i soldi non contano. Ecco perché Greenpeace chiede vengano vietati».
Sarà che non ho dormito bene ... faccio fatica a compredere parte del testo. CITO: in sole tre ore di volo, quei velivoli emettono, nell’atmosfera, da 3 a 15 tonnellate di CO2: la quantità è di poco superiore alle emissioni totali di una donna svizzera in un anno. LA REDAZIONE é tanto cortese e ci ILLUMINA dall'alto della sua saggezza. COSA DIAVO SIGNIFICA questa frase ???? GRAZIE
GLI AEREI A TURBINA INQUINANO UNA BOTTO. Più intelligente volare con un Turbo Elica. Piccola turbina grande elica. L'aria spostata da un elica non é BRUCIATA mentre in un JET, oltre a bruciare il carburante il medesimo INGIOTTE milioni di metri cubi d'aria a tratta. Quello che ne esce sul retro che genera spinta non é ossigeno.....
VOLATE MENO. In Europa dovrebbero esistere 6 - 10 Hub internazionali PUNTO. Chi vuole volare si sposta con i treni all’HUB più vicino anche se deve percorrere 500 - 800 Km in treno. Cosa che oggi é possibile fare "SPESSO" a velocità folli. I voli interni TUTTI ABOLITI, muovetevi in modo ALTERNATIVO. Certi Bussines tipo Ryanair e i Boing 737 VANNO VIETATI dai GOVERNI. SVEGLIA GENTE !!!!!
Almeno non rompono i marroni come tutti i Maslosen che viaggiano con camper e roulotte vetusti, inquinanti e che lasciano i giro rüt dappertutto
La gelosia fa perdere la testa alla sinistra.
Appoggio totale agli ecologisti. In un futuro non cosí lontano gli irresponsabili saranno altri...
invece di andare ad incollarsi in autostrada proporrei di andare in certi aereoporti privati...alme o non rompere i maroni ai poveri
Comunque è vergognoso come alla fine chi paga sono sempre i poveri cristi… e i milionari ridono…
Chiediamo ai Verdi se sui monti tagliamo con la falce il prato della cascina? E quando il pannello non fa abbastanza corrente ( come in questi giorni)non accendono il generatore? E il Rüt bruciato nel caminetto? Se vogliono puntare il dito siano i primi…
Invidiosi settari. Vogliono abolire i jet privati: domani vorranno abolire le auto piu potenti della Panda. E finalmete tutti a piedi…..il loro sogno (ma loro esclusi dai divieti)
"la quantità è di poco superiore alle emissioni totali di una donna svizzera in un anno". Questa non l'ho capita..
Infatti.. me l’ho son chiesto anch’io.. sembra che nessuno l’abbia letto e ha commentato solo leggendo il titolo. L’unico CO2 che potrebbe produrre una donna, che è uguale anche per l’uomo… è quel aria che proviene dopo aver mangiato fagioli 😂
ho pensato la stessa cosa.
Avete rotto!
Vietiamo anche i pannelli utilizzati per le isolazioni delle case, la loro fabbricazione con prodotti derivati dal petrolio o lavorazione delle fibre di pietra e varie resine inquina moltissimo. Proibiamo la fabbricazione dei pannelli solari che bruciano un enorme quantità di energia profotta col carbone, ecc. Ma smettiamola di fare una falsa ecologia.
Ma al posto di proibire obbligarli ad usare dei biocarburanti ? Costano di più ma tanto i super ricchi se lo Possono permettere … comunque Greenpeace fa pena
L'impronta ecologica e la scoreggia cerebrale
Prima di proibire, supertassare, poi tanto si ridurranno comunque i voli, ma perlomeno si aiuterà ad equilibrare le differenze finanziarie.