Lo chiedono ai ministri della sanità i pediatri di Svizzera, Germania, Austria, Francia e Italia
DIETIKON - In tutta Europa mancano farmaci per bambini e adolescenti. E per fare capire che la questione è davvero seria, associazioni di pediatri in Svizzera, Germania, Austria, Francia e Italia (Alto Adige) hanno chiesto formalmente ai ministri della sanità dei loro Paesi di rimediare «rapidamente, in modo sostenibile e affidabile» a questa carenza.
La richiesta è stata formulata in una lettera aperta, ha comunicato oggi l'Associazione professionale dei pediatri di base. «Fino a pochi anni fa, era inimmaginabile che gravi carenze potessero mettere a rischio la fornitura di antibiotici, antidolorifici, farmaci contro la febbre e l'asma o persino vaccini» hanno dichiarato.
Tuttavia, i bambini e gli adolescenti hanno bisogno di pochi farmaci e relativamente economici. Questi non sono necessariamente intercambiabili con medicinali per adulti. «Le carenze implicano che i trattamenti non possano più essere effettuati secondo le direttive terapeutiche adatte ai bambini», avvertono i medici.
L'Associazione professionale dei pediatri di base fa riferimento inoltre alla Convenzione Onu sui diritti dell'Infanzia nella quale si afferma che deve essere rispettato il diritto al più alto standard di salute possibile. «L'insufficiente produzione e conservazione dei farmaci di base per i bambini viola questo diritto» hanno affermato i responsabili dell'associazione.
Fino a pochi anni fa, era inimmaginabile che gravi carenze potessero mettere a rischio la fornitura di antibiotici, antidolorifici, farmaci contro la febbre e l'asma o persino vaccini. Chiediamoci perché le aziende farmaceutiche non forniscono più questi medicamenti a basso costo?? forse a loro non conviene, quindi rimaniamo in attesa dei nuovi medicamenti ad un costo molto più elevato che contribuirà ad aumentare notevolmente il premi di cassa malati perché questo è purtroppo la realtà oggi. Business
Perché ti preoccupi, tanto non credi nella scienza medica e nei prodotti di quelle che sprezzantemente chiami bigpharma! Non mi pare ci siano carenze di prodotti molto più efficaci come i fiori di Bach o i prodotti omeopatici...
avanti tutta con i regaloni all'estero... VERGOGNA
perche noi normali cittadini dobbiamo sottostare alle fandonie dei politici. la mancanza di farmaci,le guerre i costi vita alle stelle e loro cosa fanno? si aumentano le diete.
L’importante per i nostri ministri e politici del ca💤o è investire i nostri soldi in paesi esteri.
Forse é più giusto dire: REGALARE i nostri soldi a paesi esteri.
Scusa hai pienamente ragione!
meglio così?? ma scherziamo??
Commento superficiale, probabilmente non hai figli. Mio figlio è soggetto a otite, e l’ultima volta ho dovuto prendere antibiotici più forti a causa della carenza di quello classico. E questo può causare costi maggiori, effetti collaterali, difficoltà di guarigione
meglio cosi' .... appena esce un brufolino si chiama l'ambulanza.