La proposta di Bastien Girod: un divieto di realizzare nuove abitazioni secondarie in caso di carenza di alloggi
BERNA - Il consigliere nazionale zurighese dei Verdi Bastien Girod propone di adeguare la legge sulle residenze secondarie al contesto delle grandi città, mettendola in relazione al tasso di appartamenti sfitti. Se quest'ultimo dovesse scendere al di sotto dello 0,5%, ci dovrebbe essere un divieto di nuove seconde case, spiega in un'intervista odierna al SonntagsBlick.
Nei grandi agglomerati ci sono 100'000 residenze secondarie, afferma, sostenendo che la legge in materia dovrebbe essere applicata più severamente in agglomerati come quelli di Zurigo, Basilea o Ginevra.
Secondo Girod, anche lo spazio abitativo esistente dovrebbe essere utilizzato meglio. Oltre alla densificazione, propone che un anziano che vive da solo in un grande appartamento, possa per esempio scambiarlo con quello di una famiglia senza che l'affitto cambi.
In caso di carenza di alloggi, i comuni devono poter imporre norme di occupazione per i nuovi edifici e le nuove locazioni, aggiunge ancora Girod, per il quale le future proposte economiche, come le riforme fiscali per attirare le imprese, dovrebbero essere collegate a misure per alloggi a prezzi accessibili.
Un utopia che scaturisce da una mancanza di corretta stime di tutte le questioni (legali, giuridiche, del diritto alla proprietà, societarie). Solo in uno Stato al 100% socialista ciò potrebbe realizzarsi, con un imposizione.
Basterebbe rimandare al loro paese le zavorre e problematici , risolto il problema
Facile fare teorie con le case altrui. Potrebbe fare lo stesso ragionamento con airbnb e altre piattaforme d'affitto. Oppure decidere che gli asilanti non vivano in città, ma in villaggi periferici. O che siano messi in prefabbricati. Poi perchè non metterci anche i pensionati? Si possono fare molte teorie e proposte più o meno bislacche. Però prima bisognerebbe fare un'analisi più globale e integrata del problema. Perchè la popolazione cresce? perchè e dove gli affitti aumentano? Perchè non si costruisce abbastanza? Perchè alcuni stabili non piacciono agli inquilini? Nessuno vuole rinunciare ad un introito o a un certo comfort sulla base di proposte vaghe e innique. L'essere unamo è fatto così.
"Oltre alla densificazione, propone che un anziano che vive da solo in un grande appartamento, possa per esempio scambiarlo con quello di una famiglia senza che l'affitto cambi."... Su certo e l anziano gli da pure il cinque a scambio avvenuto.
Ci mancava lui🤣