Il Consiglio federale dovrebbe decidere, durante il primo trimestre, se il bollino elettronico verrà introdotto già da quest'anno
LUGANO - C'è chi lo ha fatto con le unghie, chi con la lametta della barba, oppure con il föhn. Ma la maggior parte degli automobilisti ha da tempo detto stop alla colla sul parabrezza e sulle dita e si è così dotata dell'apposito "stacca vignetta" per il rito annuale del "cambio bollino" autostradale.
A qualcuno è anche capitato, dopo averlo acquistato, di scordarsi persino di attaccarlo al vetro, anche oltre la scadenza ultima al 31 gennaio. Col risultato che, nonostante l'esborso di 40 franchi ci si ritrovi poi a dover saldare una multa di 200 franchi.
La novità già dal 2023 - Quanto detto sopra potrebbe sparire già nel corso del 2023. Sì, perché il bollo autostradale diventerà digitale. E, come anticipato dalla NZZ, il Consiglio federale dovrebbe decidere nel primo trimestre dell'anno se il bollo elettronico sarà introdotto già a partire da quest'anno. Va però detto che il cambiamento era già stato deciso e da tempo pianificato: nel 2020 il Parlamento si era espresso a favore della digitalizzazione e si era parlato d'introdurlo dallo scorso anno. Ora però i tempi sembrano maturi.
Cosa cambia - Ma la novità non sarà solo da un punto di vista pratico ma anche di tracciabilità, perché la vignetta digitale verrà collegata al numero di targa. Ciò significa che, se nel corso dell'anno ci si trova a dover cambiare auto o se si dovesse malauguratamente rompere il parabrezza, la tassa non andrà pagata un'altra volta. Stesso discorso, all'insegna del risparmio, anche per chi ha una targa trasferibile e che, quindi, con una sola vignetta elettronica potrà viaggiare su entrambe le proprie auto.
La scelta - Si potrà comunque scegliere se continuare con l’autoadesivo oppure con il formato digitale. Secondo l' Automobile Club Svizzero, interpellato da NZZ, la Confederazione smetterà di produrre le classiche vignette solo quando la richiesta per l'autoadesivo sarà meno del dieci per cento rispetto a tutti i bollini venduti.
La procedura - Per acquistare la vignetta digitale si dovrà procedere a registrare la propria targa sul portale web dell'Ufficio federale delle dogane e della sicurezza delle frontiere. Sarà poi possibile pagare via web, ad esempio con la carta di credito. E il tutto senza particolari applicazioni da scaricare. I controlli eventuali della polizia verranno fatti attraverso lettura del numero di targa del veicolo controllato. A scomparire sarà così anche il rischio di dimenticarsi il rinnovo successivo visto che, una volta registrati, sarà il sistema ad avvisarci della scadenza.
Altro mega pasticcio. Cosa sarà valido? Il numero di targa o la memorizzazione sul cellulare? E visto che da noi abbiamo sempre una fiumana di transiti da confine a confine, come si regoleranno? E per i controlli effettivamente o si adegueranno a perdere una montagna di soldi, oppure avremo colonne lunghissime per i controlli della vignetta. Quì c'è qualcun d'altro che ci marcia in questo passaggio.
Non l'hanno ancora abolita la presa per i fondelli degli Svizzeri da quando è stata introdotta, visto che è la tassa della tassa della tassa di circolazione pagata più volte? 😂
Ottimo
leggo i commenti... cavolo ma è cosi difficile da capire....? quelli che adesso hanno già la vignetta se la terranno fino al 2024. se la faranno, quelle elettronica la compreranno quelli che non ce l'avranno ancora.... io ho il trasferibile ( 2 auto con la stessa targa !!) e adesso devo spendere 80 fr x 2 vignette. dall'anno prossimo dovrò prenderne solo 1
Scandaloso!!!
Non capisco perché è trasferibile ogni veicolo dovrebbe pagare perdono soldi in Svizzera abbiamo tutti almeno 3/4 auto
3/4 auto con la stessa targa?
Se sono auto d'epoca, puoi arrivare anche fino a 6, a dipendenza del cantone ove sono immatricolate. Trattandosi di veicoli che percorrono pochi km all'anno, ovvio che la vignetta digitale legata ad una targa ha una sua logica, dato che comunque non si potrà mai usare più di un'auto alla volta.
Ok! Ma chi l’ha già comprata?
Qui sta la perversione voluta col ritardo: prima si fa in modo che tutti i bravi cittadini comprino la vignetta 2023, poi, forse, si introduce quella elettronica. Ma chi l'ha già comprata resta fregato perchè se ha due auto con la targa trasferibile deve comunque acquistare una seconda vignetta.
Vignetta elettronica vuol dire Road pricing …. Pagare su ogni chilometro percorso in autostrada. Correte tutti a scaricare quella digitale mi raccomando …,
Scusa ma tu hai la targa che marca i chilometri?
Ma fatemi capire: prima ce la fanno comperare ed in seguito decidono se si può avere digitale? mah
Non comprendo la tua perplessità. È come aver fatto la spesa alla migros nel 96 pagando in contanti e ora ti lamenti che accettano le carte…
Si potrà scegliere se acquistare la solita vignetta adesiva da mettere sul parabrezza oppure acquistarne una "virtuale" legata al numero di targa, nel secondo caso ovviamente non ci sarà da incollare nulla. Non mi sembra complicato, l'unico dubbio che ho è che ora è semplice per la polizia verificare se si ha la vignetta, nel secondo caso potrebbe non essere immediato, col rischio di essere continuamente fermati, tipo in dogana.
mi sono fatto la stessa domanda,fin tanto che non decidono cosa faccio i primi tre mesi?
perche' ti fermano cosi' spesso? mai fermato in autostrada. pero' possono controllare elettronicamente se si ha il bollino mediante le telecamere in autostrada.
In dogana a Chiasso fermano automaticamente tutti quelli senza vignetta per vendergliela