Cerca e trova immobili
SVIZZERA

Dopo il Covid è boom di animali abbandonati

In aumento quelli consegnati dai proprietari ai rifugi. Soprattutto cani e gatti
tipress
Fonte ATS
Dopo il Covid è boom di animali abbandonati
In aumento quelli consegnati dai proprietari ai rifugi. Soprattutto cani e gatti
BERNA - Molti svizzeri hanno accolto in casa animali domestici durante la pandemia, ma sempre in molti pochi mesi dopo li hanno abbandonati o li hanno consegnati ai rifugi. Questi ultimi nel 2021 ne hanno accolti oltre 13'500, riferisce oggi la Prote...

BERNA - Molti svizzeri hanno accolto in casa animali domestici durante la pandemia, ma sempre in molti pochi mesi dopo li hanno abbandonati o li hanno consegnati ai rifugi. Questi ultimi nel 2021 ne hanno accolti oltre 13'500, riferisce oggi la Protezione Svizzera degli Animali (PSA).

Gli animali consegnati dai proprietari sono stati 7131 (+10%), altri 5456 erano stati abbandonati e 937 provenivano da sequestri ufficiali.

Oltre 9200 hanno potuto essere ricollocati. Circa 1700 animali sono stati ripresi dai loro proprietari, mentre un altro migliaio ha dovuto essere ucciso per motivi veterinari, precisa la PSA.

Tra gli animali accolti figuravano 7724 gatti, 2012 cani, 2220 roditori e 1555 uccelli nonché tartarughe (742), altri rettili (228), cavalli e specie esotiche. Inoltre, sono stati raccolti 9873 pesci.

La PSA nota che sempre più rettili, fra tartarughe, serpenti e lucertole, vengono restituiti a un rifugio o abbandonati dai loro proprietari. I servizi interessati si trovano molto spesso di fronte ad animali importati illegalmente o tenuti in modo inappropriato.

🔐 Sblocca il nostro archivio esclusivo!
Sottoscrivi un abbonamento Archivio per leggere questo articolo, oppure scegli MyTioAbo per accedere all'archivio e navigare su sito e app senza pubblicità.
Entra nel canale WhatsApp di Ticinonline.
NOTIZIE PIÙ LETTE