Cerca e trova immobili
FEMMINILE

Hockey femminile: il gioco inizia a farsi... duro

I body-check saranno autorizzati anche fra le donne. «Un passo importante per un ulteriore sviluppo dell'hockey femminile in Svizzera».
Freshfocus, archivio
Hockey femminile: il gioco inizia a farsi... duro
I body-check saranno autorizzati anche fra le donne. «Un passo importante per un ulteriore sviluppo dell'hockey femminile in Svizzera».
A partire dalla prossima stagione verrà introdotto il contatto fisico.
HOCKEY: Risultati e classifiche

BERNA - Durante l'assemblea della PostFinance Women's League è stata decisa un'importante modifica al regolamento.

A partire dalla stagione 2025/2026 saranno infatti autorizzati i "bodycheck" anche nel massimo campionato femminile di hockey svizzero. La Lega ha così reagito alle incertezze degli ultimi anni riguardanti l'interpretazione del contatto fisico di questo sport, adattandosi ad altri campionati esteri in cui la regola in questione è già ammessa. «L'adattamento delle regole relative al gioco fisico, come in Svezia, porta maggiore chiarezza, consente alle giocatrici di prepararsi meglio alle competizioni internazionali e rappresenta un passo importante per un ulteriore sviluppo dell'hockey su ghiaccio femminile in Svizzera», sono state le parole di Lara Stalder, capitano dello Zugo e pilastro della nazionale elvetica. «È anche un passaggio importante nella preparazione per i Giochi Olimpici e aiuta a ridurre il rischio di infortuni, poiché incoraggia le giocatrici a essere più attente e a mantenere la tensione corporea durante il gioco».

Questa decisione segna una tappa importante nello sviluppo dell’hockey su ghiaccio femminile in Svizzera, poiché il nostro campionato si è di conseguenza adattato agli standard internazionali. Tutto ciò porterà maggiore chiarezza al gioco, maggiore intensità e nuovo slancio alla PostFinance Women’s League a partire dalla prossima stagione.


Entra nel canale WhatsApp di Ticinonline.
Naviga su tio.ch senza pubblicità Prova TioABO per 7 giorni.
COMMENTI
 
NOTIZIE PIÙ LETTE