Cerca e trova immobili

PRAGA & OSTRAVA 2024Argento prezioso per la Svizzera, ma la delusione è grande

26.05.24 - 22:52
La formazione elvetica si è inchinata ai padroni di casa della Cechia: 2-0 il punteggio finale.
keystone-sda.ch (PETER SCHNEIDER)
Argento prezioso per la Svizzera, ma la delusione è grande
La formazione elvetica si è inchinata ai padroni di casa della Cechia: 2-0 il punteggio finale.
Qualche ora prima la Svezia aveva conquistato la medaglia di bronzo contro il Canada (4-2).
Hockey - Mondiali26.05.2024

LIVE

Svezia
4 - 2
Canada
Hockey - Mondiali26.05.2024

LIVE

Svizzera
0 - 2
Repubblica Ceca
HOCKEY: Risultati e classifiche

PRAGA - Niente da fare per la Svizzera. La selezione elvetica ha conquistato una preziosa medaglia d'argento alla rassegna iridata, ma la delusione è grande per non essere riuscita a salire sul tetto del mondo per la prima volta nella sua storia. Alla fine l'ha spuntata la Repubblica Ceca 2-0 che nell'albo d'oro subentra così al Canada, impostosi nella scorsa edizione.

Squadra che vince non si cambia, così per l'occasione l'head-coach degli elvetici Patrick Fischer ha optato per le stesse linee ammirate nel prezioso successo ottenuto contro il Canada in semifinale, eccezion fatta per l'innesto di Kurashev in qualità di 13esimo attaccante. A livello numerico a farne le spese è stato il difensore del Davos Jung, spedito a sua volta in tribuna.

Per la cronaca gli svizzeri sono scesi sul ghiaccio molto concentrati e motivati a entrare nella storia. La gara è stata equilibrata per tutti i 60 minuti e il risultato non ha voluto saperne di sbloccarsi fino al 50', momento in cui i padroni di casa sono passati in vantaggio. Le due squadre hanno in ogni caso dato vita a una sfida ad altissima intensità, rendendosi protagonisti di ripetuti cambiamenti di fronte e deliziando senza sosta il palato dei numerosi spettatori presenti a Praga. Gli eroi dei primi due tempi sono stati senza ombra di dubbio i due estremi difensori, i quali hanno salvato in più di una circostanza le rispettive gabbie e di conseguenza anche il risultato. Da segnalare anche un paio di pali per parte, con il primo legno colpito dopo pochi minuti dall'inizio della contesa in maniera abbastanza clamorosa da Bertschy.

Nell'ultimo terzo le due formazioni hanno provato in tutti i modi a sbloccare le sorti dell'incontro, senza però riuscirci nei primi 10'. Le varie conclusioni soprattutto di Josi, Hischier e Fiala da una parte, così come quelle di Pelat, Zacha e Kubalik dall'altra non sono infatti andate a buon fine. Al 50' i locali hanno però trovato il vantaggio con uno dei loro giocatori migliori, ovvero Pastrnak, il quale ha siglato l'1-0. Negli ultimi istanti della gara Josi e compagni le hanno provate tutte, ma non sono stati in grado di raddrizzare le sorti dell'incontro. Così Kämpf - a porta sguarnita - ha fissato il risultato sul 2-0 finale al 60'.

Si tratta della 12esima medaglia complessiva conquistata nella storia dalla truppa elvetica, dopo altri tre argenti - vinti nel 1935, 2013 e 2018 - e otto bronzi (1928, 1930, 1937, 1939, 1948, 1950, 1951 e 1953). Dal canto suo la Cechia ha collocato nella sua personale bacheca dei trofei il settimo oro - 14 anni dopo l'ultima affermazione (2010) - un argento e sei bronzi, ma se si calcolano anche i riconoscimenti ottenuti quando la nazionale ancora si chiamava Cecoslovacchia, gli ori sono 13, gli argenti 13 e i bronzi 22.

Ricordiamo che nel proprio percorso Niederreiter e compagni - prima dell'ultimo atto - avevano rimediato soltanto una battuta d'arresto, ovvero contro il Canada nella fase a gironi (2-3) vincendo invece tutti gli altri incontri, nell'ordine contro Norvegia (5-2), Austria (6-5), Cechia (2-1 ai rigori), Gran Bretagna (3-0), Danimarca (8-0) e Finlandia (3-1). Nei quarti di finale hanno poi piegato la Germania (3-1), mentre al penultimo atto si sono vendicati della selezione della foglia d'acero (3-2 ai rigori).

Qualche ora prima la Svezia aveva invece conquistato la medaglia di bronzo contro il Canada. Nella finalina gli scandinavi hanno infatti prevalso sul Canada con il punteggio di 4-2, in virtù della doppietta di Grundström (13' e 54'), così come dei sigilli di Karlsson (50') e Johansson (60'). Per la selezione della foglia d'acero le reti sono invece state realizzate da Cozens (23') e Dubois (45').

SVIZZERA - REPUBBLICA CECA 0-2 (0-0; 0-0; 0-2)

Reti: 50' Pastrnak (Kundratek, Hajek) 0-1; 60' Kämpf (Kubalik, Necas) 0-2.

SVIZZERA: Genoni; Glauser, Josi; Kukan, Siegenthaler; Loeffel, Marti; Fora; Niederreiter, Hischier, Fiala; Bertschy, Thürkauf, Andrighetto; Simion, Senteler, Herzog; Ambühl, Haas, Scherwey; Kurashev.

Entra nel canale WhatsApp di Ticinonline.
COMMENTI
 

gmx47 3 sett fa su tio
hihihi ch a casa con una piccola consolazione !!!!!!!!! grande checia la piu forte di tutti !!! la migliore al mondo !!!

Ascpis 3 sett fa su tio
Risposta a gmx47
🫏

sergejville 3 sett fa su tio
Altra grande partita, tutti sul pezzo, gioocata con grandissima grinta, disciplina e cuore. Battere due volte la Cechia due volte in 15 giorni a Praga sarebbe stata, oltre che salire sul tetto del mondo, un'impresa titanica. Non ci siamo riusciti, per centimetri e per la bravura degli avversari. In ogni caso, una grande SVIZZERA, oggi seconda al mondo.

cle72 3 sett fa su tio
Complimenti alla Svizzera per il bel campionato giocato in modo impeccabile. Da tifoso Hcap contento per Spacek e per il grande Kubalik.

briciola68 3 sett fa su tio
Una partita incredibile! Bravi comunque 👏

nuska 3 sett fa su tio
peccato. comunque complimenti

leobm 3 sett fa su tio
Bravi ottimo lavoro

Ljn 3 sett fa su tio
Avete lasciato tutto sul ghiaccio. Siamo fieri di voi! 🥈amaro ma siete stati grandi👏👏👏👏👏

gabola 3 sett fa su tio
perdere per 2 a 0 da una squadra che 24 ore prima ne ha infilati sette alla Svezia,ed essersela giocata fino alla fine....grandi,grazie perle emozioni di questo campionato

Pedro 3 sett fa su tio
Bravi

hcap1972 3 sett fa su tio
Bravi davvero. Peccato ma alla fine vince chi segna. Buona notte.😴

Ascpis 3 sett fa su tio
Avete reso orgogliosa una nazione intera!!!! A testa alta
NOTIZIE PIÙ LETTE