Lamine Yamal ha stregato davvero tutti: «Questo ragazzo è incredibile»

Battuto anche Mbappé: il fuoriclasse del Barcellona è diventato il più giovane giocatore di sempre a segnare un gol in una semifinale di Champions League
Anche Simone Inzaghi, che ieri l'ha affrontato con la sua Inter, lo incorona: «È chiaramente un fenomeno che nasce forse ogni 50 anni. Non ho mai visto un talento simile prima d'ora».
LIVE
BARCELLONA - Le sue qualità non le scopriamo certo ora, ma la prestazione sfoderata da Lamine Yamal nella gara d'andata delle semifinali di Champions ha lasciato molti a bocca aperta. In primis Simone Inzaghi, che con la sua Inter ha rischiato anche il colpaccio e ha fermato i blaugrana sul 3-3, tendo tutto aperto in vista del match di ritorno a San Siro.
Con giocate e invenzioni il giovanissimo spagnolo si è però confermato un cliente scomodissimo… «Lamine Yamal è chiaramente un fenomeno che nasce forse ogni 50 anni. Non ho mai visto un talento simile prima d'ora», ha commentato il tecnico italiano, che si unisce alla schiera di primattori del calcio che hanno incoronato il 17enne, tra i primi candidati alla vittoria del prossimo Pallone d'Oro.
Presente sul set dell'emittente CBS, anche Thierry Henry è rimasto impressionato. «È semplicemente pazzesco quello che sta facendo. Lamine Yamal non è normale».
Intanto il prodigio blaugrana, alla sua centesima presenza ufficiale con il club d'origine, ha illuminato la partita e ha firmato pure un record. Col suo magnifico gol del provvisorio 2-1 ha "rubato" un primato che apparteneva a Kylian Mbappé. A 17 anni e 292 giorni è diventato il più giovane giocatore della storia a segnare in una semifinale di Champions. Kylian Mbappé deteneva il precedente record dal 2017, quando col Monaco segnò contro la Juventus. All'epoca aveva 18 anni e 140 giorni.
Anche l'attaccante del Manchester City Erling Haaland è rimasto sbalordito dalla prestazione di Yamal. Il norvegese ha postato una storia di Instagram della partita con il seguente messaggio: «Questo ragazzo è incredibile».
Erling Haaland 🤝 Lamine Yamal pic.twitter.com/g38ZV6iJ5w
— City Xtra (@City_Xtra) April 30, 2025
Riuscirà Lamine Yamal a ripetere le sue gesta nella seconda tappa a Milano il 6 maggio? Dovrà farlo se il Barcellona vuole qualificarsi per la sua prima finale di Champions League dal 2015.