Il fuoriclasse renano ha preso questa decisione dopo attenta riflessione insieme al suo staff.
«Dopo due operazioni al ginocchio destro e oltre un anno di riabilitazione, è importante che non mi lasci prendere dalla fretta».
PARIGI - Roger Federer, reduce dal match-maratona vinto contro il tedesco Domink Koepfer, getta la spugna. Il fuoriclasse renano, dopo attenta riflessione, ha deciso di ritirarsi dal Roland Garros.
King Roger, che domani avrebbe dovuto sfidare l'italiano Matteo Berrettini negli ottavi di finale, ha preso questa decisione per evitare di sovraccaricare troppo il suo ginocchio destro - operato due volte nel 2020 - e per evitare rischi in vista degli imminenti impegni sull'erba (Halle e Wimbledon).
«Ho preso questa difficile decisione dopo aver discusso a lungo con il mio staff - ha spiegato Federer, che ad agosto compirà 40 anni - Dopo due operazioni al ginocchio destro e oltre un anno di riabilitazione, è importante che io ascolti il mio corpo e che non vada troppo di fretta nel ritorno alle competizioni. Sono davvero felice di aver vinto tre partite, i miei sentimenti sono molto positivi».
«L’organizzazione del torneo è dispiaciuta del ritiro di Roger Federer, che ieri sera ha disputato un incontro magnifico con Koepfer - ha commentato Guy Forget, direttore del Roland Garros, in una nota ufficiale - Siamo stati tutti felicissimi per il ritorno di Roger a Parigi, dove ha giocato tre match di alto livello. Gli auguriamo il meglio per il prosieguo della stagione».
Supponente...ora un multone e l'esclusione a Wimbledon...si merita questo!
Ho sempre ammirato Roger,sia come giocatore che come persona,pero' penso che sia arrivato il momento di appendere la racchetta al chiodo!
Posso anche capire, però quando si partecipa ad un torneo bisogna sapere a che cosa si va incontro. Un torneo non è un allenamento. Mi sembra che già un qualche anno fa agli internazionali d’Australia aveva eliminato Wavrinka nei quarti per poi rinunciare alla semi finale o qualche cosa del genere e Stan non l’aveva digerita. Facendo così falsi comunque l’esito parziale del torneo. Poco importa se poi alla fine vinceranno i soliti noti. Sono convinto che Berrettini avrebbe preferito giocarsela sul campo la qualifica ai quarti e non per un W.O del suo avversario.
Mah....
Sempre il migliore in tutti i sensi 👏
Mah... Poco rispettoso nei confronti del torneo e del suo avversario di ieri, che stando così le cose avrebbe meritato di giocarseli lui gli ottavi di finale.