Il coupé anticipa elementi dei 4 nuovi modelli elettrici del marchio
Tra le novità più attese dell’ultimo Salone di Monaco di Baviera rientrava di sicuro la CLA Class, il concept che anticipa i piani di Mercedes nel settore elettrico. Parliamo di una coupé a emissioni zero che la casa tedesca ha realizzato praticamente da zero e che precede una nuova CLA a batteria, a sua volta seguita da altri tre veicoli elettrici di fascia medio-bassa.
La CLA Class è una quattro porte che mette in evidenza linee sinuose e piuttosto slanciate, volte a ottimizzare l’aerodinamica e migliorare così il più possibile l’autonomia. Questo concept è infatti stato progettato per coprire ben 750 km con una efficienza di 12 kWh/100 km, un dato ragguardevole che si potrà raggiungere con la versione dalla batteria più grande (da 90 kWh) con “alto contenuto di ossido di silicio per un'eccellente densità di energia”, come spiegato a Monaco. Ma, nella sua versione meno costosa, la CLA avrà anche una versione con batteria agli ioni di litio più tradizionale. Con la ricarica in corrente continua, a 250 kW, la CLA potrà raggiungere i 400 km in soli 15 minuti. L’inserimento della batteria avviene su una piattaforma nuova, la MMA, che sarà alla base di tutti e 4 i nuovi modelli Mercedes: grazie a essa, la CLA presenta un passo lungo che offre ai passeggeri dei sedili posteriori un maggiore comfort per testa e gambe rispetto all’attuale CLA a motore termico.
A Monaco è stata svelata una CLA a trazione posteriore con motore elettrico da 238 Cv e cambio automatico a due velocità, tuttavia la MMA supporta anche una configurazione con doppio motore e 4 ruote motrici. Quanto allo stile, impossibile non notare l’enorme tetto panoramico e la griglia frontale ornata con una miriade di piccole stelle luminose, oltre al logo a tre punte.
finalmente una linea migliore di Tesla
Non so se la prenderò rossa o blu, ma visto che il prezzo sarà assolutamente alla portata di tutti, ne prenderò 2.