Le offerte di lavoro sono aumentate del 10% in luglio, toccando quota 150
ZURIGO - Dopo un calo significativo in giugno UBS e Credit Suisse (CS) sono tornate a cercare più personale: le offerte di lavoro (solo per quanto riguarda la Svizzera) sono aumentate del 10% in luglio, toccando quota 150, stando a un'indagine condotta dal portale d'impiego Indeed per l'agenzia di stampa finanziaria Awp.
Il numero di posti vacanti è però significativamente inferiore al livello di maggio, che era di 239. Va peraltro ricordato che il fatto che CS sia ancora a caccia di impiegati non sorprende: ci vorrà infatti del tempo prima che l'istituto si integri in UBS, soprattutto in ambito operativo, e in ogni caso non è ancora chiaro cosa accadrà esattamente in relazione alle attività elvetiche dell'impresa.
Anche Raiffeisen presenta più offerte di lavoro in luglio, mentre PostFinance e Vontobel hanno ridotto la loro richiesta. Complessivamente il numero di impieghi liberi annunciati dalle banche più grandi è aumentato del 3,7% in luglio, superando le 1000 unità.
E oggi licenziano
Rinnovo personale SI a una condizione: prendere impiegati competenti com'era 30 anni fa, poiché ora lasciano alquanto desiderare. Non conoscono i prodotti che vendono, non hanno competenza per interagire con persone, non conoscono il territorio, insomma dalla globalizzazione e libertà di circolazione nessun progresso per le banche ma solo un infelice panorama desolante
Nuove condizioni di impiego... C'è chi si è rifiutato ...
Prima licenziano poi ingaggiano
Ma quante palle che ci raccontano, settimana scorsa dovevano licenziare decine di migliaia di persone di cui centinaia in CH ed ora questi pinocchietti ci dicono che cercano 150 persone? Ah ma ho capito...è questione di profilo..., scommettiamo che il profilo di un frontaliere andrà benissimo?
Fromtalieri? Guarda che la Svizzera non è solo il piccolo Ticino eh
Niente di sorprendente, non avete idea del numero di dipendenti CS e UBS che negli ultimi 6-12 mesi si sono licenziati o si sono messi alla ricerca di nuovi datori di lavoro… Pertanto la statistica è irrilevante se non si tiene in considerazione l’evoluzione del numero di dipendenti presenti, ovvero analizzare il turnover (se 1000 si sono licenziati e le nuove assunzioni sono raddoppiate da 200 a 400 il dato non sorprende…)
😅😂😅