SVIZZERAPerdita di 132 miliardi per la Banca nazionale svizzera

09.01.23 - 07:43
Una somma che rende impossibile procedere a una distribuzione per l'esercizio 2022.
keystone
Fonte ATS ANS
Perdita di 132 miliardi per la Banca nazionale svizzera
Una somma che rende impossibile procedere a una distribuzione per l'esercizio 2022.

ZURIGO - La Banca nazionale svizzera (BNS) ha registrato un risultato negativo di circa 132 miliardi di franchi nel 2022. Non ci sarà alcun contributo alla Confederazione e ai Cantoni.

Stando ai dati provvisori per l'anno scorso pubblicati stamani, la perdita sulle posizioni in valuta estera è ammontata a circa 131 miliardi di franchi e quella sulle posizioni in franchi a 1 miliardo circa. Sulle disponibilità in oro è risultata una plusvalenza da valutazione di 0,4 miliardi di franchi, indica un comunicato dell'istituto di emissione.

L'importo attribuito agli accantonamenti per le riserve monetarie ammonterà a 9,6 miliardi di franchi. Tenuto conto dell'attuale riserva per future ripartizioni, pari a 102,5 miliardi, risulta una perdita di bilancio di circa 39 miliardi di franchi.

Niente a Confederazione, Cantoni e azionisti - Conformemente alle disposizioni della Legge sulla Banca nazionale e alla Convenzione sulla distribuzione dell'utile fra il Dipartimento federale delle finanze e la BNS, tale perdita rende impossibile procedere a una distribuzione per l'esercizio 2022.

Ciò concerne sia il versamento di un dividendo alle azioniste e agli azionisti della BNS sia la distribuzione dell'utile alla Confederazione e ai Cantoni. Il presidente della direzione della BNS Thomas Jordan aveva già escluso definitivamente alla metà di dicembre la distribuzione di utili.

Il rapporto dettagliato sul risultato di esercizio con i dati definitivi sarà pubblicato il 6 marzo 2023, mentre il rapporto di gestione sarà disponibile il 22 marzo 2023.

COMMENTI
 
Taurus57 2 mesi fa su tio
Certo che perdere tutti sti soldi per spalleggiare l'€ è da incompetenti. Solo pochi ne beneficiano, Novartis e altri big. Lasciate l'euro che affondi assieme ai suoi burocrati corrotti e la Svizzera torni ad essere il banchiere intelligente che era, per il bene dei suoi cittadini.
gaucho64 2 mesi fa su tio
Sono d' accordo anch' io 👍
Morza 2 mesi fa su tio
Adesso vedremo come si muove la politica Ticinese quando manca il supporto finanziario, bene così si smuove qualcosa.
gaucho64 2 mesi fa su tio
IlSig. Jordan ha lavorato molto male e lo mandiamo a casa. LI-CEN-ZIA-TO!!!!!!!
F/A-19 2 mesi fa su tio
Si guarda, ti spigo subito, aumenteranno le tasse.
Urca che roba 2 mesi fa su tio
... il 2023 non promette Bene..
Lux Von Alchemy 2 mesi fa su tio
Difficile capire come le speculazioni macroeconomiche si muovano e con quali strategie. Ma certo è che qualcuno guadagna, e qualcuno perde. Azzardo un ipotesi: sanzioni varie, perdita della neutralità, sostegno al conflitto, possono aver innescato una strategia valutaria macroeconomica da parte di alcuni Stati. Risultato? Perdite a 12 cifre su valute estere, inflazione nei Paesi che hanno sanzionato e sostenuto il conflitto e, alla fine, interessi sul costo del denaro in rialzo vista l’inflazione .. (causata da loro stessi). Ed il semplice cittadino ne subisce tutti i contraccolpi. Complimenti, geni. CHI È CAUSA DEL SUO MALE, PIANGA SE STESSO.
UnoQualunque1 2 mesi fa su tio
E immagino che tu avevi un'idea migliore rispetto al consiglio di direzione. Fossi in te proverei a candidarmi
Mirschwizer 2 mesi fa su tio
E poi alla fine del primo trimestre annunceranno utili miliardari sti ......
UnoQualunque1 2 mesi fa su tio
Eccolo il ticinese medio dell'8 gennaio. L'abbiamo trovato!
Dex 2 mesi fa su tio
Il ticinese medio non ha perso miliardi per incompetenza.
Ilcacciatoredifrustrati 2 mesi fa su tio
Sono ammagliato dal fatto che lei vive in un altro spazio temporale. Sulle pianure ticinesi oggi affrontiamo il giorno 9 del calendario ufficiale, mentre lei lamenta di aver trovato il ticinese medio del giorno 8. Voglia spiegarmi come lei riesce a ritornare indietro nel tempo, e che tecnologia aliena utilizza.
NOTIZIE PIÙ LETTE