«Gli abitanti dei villaggi vicini sono preoccupati di non poter fare alcuna cerimonia»
BANGKOK - Un tempio buddista della Thailandia centrale è stato costretto a chiudere dopo che tutti i suoi monaci sono risultati positivi ai test antidroga e sono stati radiati: lo ha reso noto un funzionario locale.
Quattro monaci, tra cui un abate, di un tempio nel distretto di Bung Sam Phan, nella provincia di Phetchabun, sono risultati positivi ai test anti metanfetamina, ha riferito il funzionario distrettuale, Boonlert Thintapthai. I monaci sono stati inviati in una clinica specializzata, ha aggiunto il funzionario.
«Il tempio è ora vuoto e gli abitanti dei villaggi vicini sono preoccupati di non poter fare alcuna cerimonia», ha detto Thintapthai assicurando che saranno inviati altri monaci per consentire agli abitanti del villaggio di assolvere i loro obblighi religiosi.
Secondo l'Ufficio delle Nazioni Unite contro la Droga e il Crimine, la Thailandia è un importante Paese di transito per la metanfetamina che arriva dallo Stato birmano di Shan attraverso il Laos. Le pillole di metanfetamina vengono vendute nelle strade della Thailandia a meno di 20 baht (circa 54 centesimi di franco).
Ma non li rileggete gli articoli prima di pubblicarli?
Dopo "Il tempo delle mele", la tanto attesa produzione di TIO è finalmente disponibile: "Il tempo chiude". Affrettatevi, cari lettori, perchè il "tempo" è tiranno e non ce ne sarà per tutti. In questo caso, si tratta sicuramente del "tempo" delle droghe ricreative che permettono ai monaci di mettersi in contatto con budda, sua moglie buddana ed i figlioletti budini. Beati monaci ...
Hanno corretto il titolo! Che peccato, il "Tempo chiude" suonava così trascendentale ... quasi profetico.
sarà solo la punta dell'iceberg!