Il lavoro di due compagnie di trasporto marittimo stanno permettendo all'oro nero russo di continuare a circolare nel mondo.
MOSCA - Almeno due compagnie stanno aiutando la Russia ad eludere le sanzioni sul petrolio imposte dall'Occidente, con l'aiuto di una flotta ombra di petroliere. Lo riporta l'agenzia di stampa Bloomberg.
Si tratta della Fractal Shipping di Dubai, negli Emirati Arabi Uniti, e dell'indiana Gatik Ship Management basata a Mumbai, che insieme possiedono petroliere per un valore di 2 miliardi di dollari.
«In meno di un anno hanno assemblato flotte che ora trasportano milioni di barili di petrolio russo in tutto il mondo», riferisce l'agenzia sottolineando che gli uffici di entrambe le società sono registrati in edifici abbandonati.
La Fractal e la Gatik fanno parte di una rete tentacolare di attività marittime emersa subito dopo l'invasione dell'Ucraina, che aiuta la Russia ad esportare il suo petrolio nonostante le sanzioni dell'Occidente, commenta Bloomberg.
«È questa nuova generazione di operatori del mercato delle petroliere che ha aiutato il petrolio russo a continuare a circolare nel mondo», ha detto Rebecca Galanopoulos Jones, analista di VesselsValue, una società che monitora i prezzi di migliaia di navi mercantili. «Le sanzioni sul petrolio russo sembrano aver avuto un impatto minimo sui livelli complessivi di esportazione», ha aggiunto.
Aggirano le sanzioni? Ma la vecchia buona legge della domanda e offerta? Loro esportano, vuol dire che qualcuno importa (e come citato nell‘articolo, in tutto il mondo!). Mettiamo le sanzioni anche ai clienti?
La Shell ha dichiarato che se ne sbatte delle sanzioni e continuerà ad acquistare il petrolio russo. Chi ha le materie prime comanda... e fa il prezzo
Beh ora non è più tanto fantasma…
Ovvio.. Business is business, nothing personal.
Probabilmente anche Cina e India avranno tra poco e loro superpetroliere
Che cosa pensavano di raggiungere i grandi stra te ghi europei ed americani con le loro sanzioni? I russi non sono di certo fe s si!
che mondo corr8! Cara redazione non poter usare la parola corr8, anche no!