Cerca e trova immobili
AGENDONE

Qualcuno ha detto carnevale?

Sono moltissimi gli appuntamenti carnevaleschi su tutto il territorio.
Rabadan
Fonte Red
Qualcuno ha detto carnevale?
Sono moltissimi gli appuntamenti carnevaleschi su tutto il territorio.

SAVOSA - L'attesa è finalmente terminata. La città di Bellinzona comincia a scaldare i motori del Rabadan. Ma non solo... Non mancano gli appuntamenti culinari con le tradizionali risottate su tutto il territorio e quelli musicali con i Galactica allo Studio Foce di Lugano.

Venerdì 28 febbraio 

Lugano e dintorni

    • Il grande tennis torna in Ticino con i quarti di finale della Challenger Città di Lugano. L’evento si tiene al Centro Esposizioni a partire dalle 11. Le prevendite sono disponibili su Biglietteria.ch.
    • Il Centro Generativo di Lugano propone una serie di conferenze sul rapporto tra mito e contesto urbano alle 16. Sarà presentato un case-study su Lugano. Intervengono numerosi esperti. 
    • A Magliaso si celebra il carnevale presso la sede delle scuole elementari con un menù iberico a base di paella e sangria a partire dalle 18. 
    • Cena e ballo mascherato presso la sede della Royal Dance di Lamone a partire dalle 19 e fino a mezzanotte. 
    • Giornata carnevalesca dedicata ai bambini a Comano. Ecco la programmazione completa
    • Grande carnevale a Canobbio a partire dalle 10 con il corteo e il concerto delle guggen. Tutti a nanna alla 1 di notte. 
    • Festa anche nel capannone del carnevale di Sigirino in compagnia di Dj Renax a partire dalle 21.30.
    • Al via il carnevale di Cadempino con un ricco aperitivo a partire dalle 17. Ecco la programmazione completa
    • Il carnevale di Arosio propone il corteo mascherato per i bambini e il pranzo a partire da mezzogiorno. Seguono musica e divertimento in compagnia di Dj Schöre fino alle ore piccole.  

Mendrisiotto

    • La Riccardo Grosso Blues Band si esibisce al Murrayfield di Chiasso alle 22. 
    • Ultima possibilità per vedere la mostra “Luce e colori” di Ilona Murza nel Parco San Rocco di Morbio Inferiore. Dalle 8 alle 18. 
    • Nel capannone in via Gelusa di Castel San Pietro si festeggia il carnevale dalle 18 alle 3 del mattino. 

Locarnese 

    • Sul palco del teatro Dimitri di Verscio salgono gli attori di “Una pallina”, spettacolo di jonglage. Il sipario si alza alle 13.15 e alle 15. 
    • Musica dal vivo al Bar Festival di Locarno in compagnia del trio Gino a partire dalle 20.30. 
    • Il cinema GranRex propone la pellicola “Chantrapas”, presentata fuori concorso a Cannes nel 2010. Il film racconta della Russia aristocratica e debutta alle 20.30. 
    • Al via il carnevale di Losone con tanta musica e buon cibo in via Municipio. L'evento si estende su tutta la giornata.  
    • Anche a Brione Verzasca si festeggia il carnevale a partire dalle 12 con un pranzo offerto alla popolazione. Dalle 18 torneo di scopa su iscrizione. 
    • L'oratorio di Tenero ospita il carnevale a partire dalle 20 con una grande tombola. 

Bellinzona e valli

    • Immancabile seconda serata per il Rabadan nelle strade della città vecchia e non di Bellinzona.  
    • Al via il carnevale di Gudo con pranzo offerto ai bambini delle scuole elementari a partire dalle 12.30 e l’esibizione della Bandalarga Dance Band dalle 19 fino alle ore piccole. I festeggiamenti si tengono nella palestra comunale. 
    • Terza serata per il carnevale di Cresciano in compagnia di Dr. Meyer Dj a partire dalle 19.30 e fino alle 23.  
    • Il carnevale dei Sciatt di Castione è caldo dalla serata di giovedì e propone pranzo a mezzogiorno e festa a partire dalle 19.  
    • Il carnevale di Aquila lo si festeggia presso l'ex casa comunale a partire dalle 19 con un aperitivo. Segue tanta musica e divertimento. 

Sabato 1 marzo 

Lugano e dintorni

    • Il gruppo Galactica si esibisce presso lo Studio Foce di Lugano a partire dalle 20. Le prevendite sono disponibili su Biglietteria.ch
    • Il Palazzo dei Congressi invece ospita lo spettacolo rock “Plays Queen” con le musica dell’omonima band a partire dalle 21. Le prevendite sono disponibili online.
    • Seconda volata per la Challenger Città di Lugano, dove si sfideranno tennisti di fama mondiale a partire dalle 12. Le prevendite sono disponibili su Biglietteria.ch.
    • Nella sala Multiuso di Melide suona un quintetto di clarinetti sulle note del Don Giovanni di Mozart a partire dalle 20. 
    • Il carnevale di Comano entra nel vivo. Ecco la programmazione completa
    • A Sigirino il carnevale propone pranzo, cena e serata danzante nel capannone fino alle 2 del mattino.  
    • Pranzo e concorso delle migliori maschere di carnevale a Cadempino a partire da mezzogiorno e fino alle 18. 
    • Festa carnevalesca anche in Piazza Granda a Morcote dalle 9.30 alle 17. (L'evento è stato spostato a domenica 2 marzo causa maltempo).
    • Sulla piazza di giro di Gandria si festeggia il carnevale per tutta la durata della giornata. 
    • Seconda giornata per il carnevale di Canobbio a partire dalle 11. Ecco la programmazione completa. Alle 2 tutti a nanna. 

Mendrisiotto

    • Tradizionale risottata in piazza Municipio a Chiasso a partire dalle 11. 
    • Al via la mostra “Tessuta – intimi strati” di Eva Bende, Diana Joppini e Selene Rezzonico alla Filanda di Mendrisio a partire dalle 17. 
    • A Castel San Pietro il carnevale debutta alle 19 e termina alla 1 di notte. Sempre nel capannone allestito in via Gelusa. 

Locarnese 

    • Arcegno è in festa per il carnevale. I festeggiamenti si terranno in piazza con una risottata e una grande tombola a partire dalle 12. 
    • Si festeggia il carnevale anche a Ronco sopra Ascona presso la palestra comunale e la piazza Semitori a partire dalle 20.15.  
    • Il carnevale di Losone entra nel vivo con tanta musica e buon cibo in via Municipio. L'evento si estende su tutta la durata della giornata. 
    • Seconda giornata per il carnevale di Brione Verzasca con pranzo a mezzogiorno e veglione mascherato a partire dalle 18. 
    • Veglione mascherato all'oratorio di Tenero, che festeggia il carnevale a partire dalle 18 in compagnia di Dj Cande.  
    • A Golino il carnevale inizia alle 11 con l'apertura della buvette. Segue il pranzo con patate e luganighe e si chiude alle 19 con la maccheronata. 

Bellinzona e valli

    • Immancabile venerdì sera al Rabadan di Bellinzona, che proporrà tanta musica e divertimento fino alle ore piccole. 
    • Ultima occasione per festeggiare come si deve al carnevale di Cresciano, che si terrà al centro al Boscone dalle 12 alle 17. 
    • Stesso vale per il carnevale di Gudo, che propone tanta musica e divertimento dalle 11.30 alle 16.30. 
    • Carnevale anche a San Bernardino con tante attività, concerti e animazioni sull'arco di 8 giorni. Ecco il programma completo
    • Al via l’esposizione dei pittori Fernando Giorgetti e Simona Broggini allo Spazio Inarte di Bellinzona a partire dalle 10. 
    • Ultima giornata per il carnevale di Castione con pranzo, tombola, cena e tanta musica con la band Shanook a partire dalle 20. 
    • Seconda serata per il carnevale di Aquila presso l'ex casa comunale a partire dalle 21.  
    • Ballo di corte a Giornico, dove si festeggia il carnevale a partire dalle 17.30 con un aperitivo offerto. Ecco la programmazione completa

Domenica 2 marzo

Lugano e dintorni

    • Seconda serata in compagnia dei Galactica allo Studio Foce di Lugano alle 20.30. Le prevendite sono disponibili su Biglietteria.ch.
    • Ultima giornata per il Challenger Città di Lugano a partire dalle 14. Le prevendite sono disponibili su Biglietteria.ch. 
    • Domenica degli Oscar al Lux di Massagno, dove in rapida successione saranno proiettati “Flow” (13.30), “Anora” (15.15), “Conclave” (18) e “The Substance” (20.30). 
    • Lorenzo Parisi (violino) e Giuseppe Maiorca (pianoforte) si esibiscono nella chiesa Riformata di Lugano alle 17. 
    • Festa carnevalesca anche in Piazza Granda a Morcote dalle 9.30 alle 17.
    • Prosegue il carnevale di Arosio con risotto e luganiga a mezzogiorno e grande tombola alle 15. 

Mendrisiotto

    • Giornata passata all’insegna del buon cibo in piazza del Municipio a Morbio Inferiore con “Risotto in Piazza” a partire dalle 10 con l’apertura del bar e la distribuzione del risotto alle 11.30. 
    • Il carnevale di Castel San Pietro si avvia verso la sua naturale conclusione alle 14. Ma prima aperitivo (10) e pranzo (12). 

Locarnese 

    • A Tegna si festeggia il carnevale in piazza Don Gottardo Zurini con risotto offerto e tombola a partire dalle 11. 
    • Il re e la regina del carnevale di Orselina invitano la popolazione a festeggiare in via al Parco a partire dalle 11.30. 
    • Ultima possibilità per partecipare al carnevale di Losone (almeno nel fine settimana). Sempre in via Municipio e per tutta la durata della giornata. 
    • Carnevale anche a Mergoscia con aperitivo, pranzo e sfilata in maschera a partire dalle 11. 

Bellinzona e valli

    • Il carnevale di Bellinzona entra nel vivo con musica e tanto divertimento fino a tarda notte. 
    • Il carnevale di Gudo invece dice addio e rimanda all’anno prossimo. Dalle 11.15 con la partenza del corteo reale fino alle 23.30 con tanta musica e divertimento.
    • Seconda giornata per il carnevale di San Bernardino, che entra nel vivo. Ecco la programmazione completa


Entra nel canale WhatsApp di Ticinonline.
NOTIZIE PIÙ LETTE